• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto per pseudo-prato

miramascia

Aspirante Giardinauta
Vorrei dare una sistemata all'erba del giardino, ma non mi interessa il prato perfetto, anche se ci sono le erbacce non mi scompongo. Unico problema: ho figli e marito allergici alle graminacee. C'è qualcosa di tenace (un'infestante?) con cui pian piano scalzare le graminacee dal mio giardino? Ripeto non mi interessa il prato perfetto, potrei anche lasciarlo così, ma vorrei che fosse più fruibile, vista la situazione. Se l'effetto non è il massimo in inverno mi interessa poco, il giardino non è visibile dall'ingresso, quindi serve solo a noi per rilassarci nella bella stagione. Potendo, vorrei dedicargli il minor tempo possibile.
In inverno metà giardino prende il sole dalle 16.00 in poi, in estate solo una piccola parte non prende sole (per capirci, vedere il link dell'obbrobrio sotto la firma).
Capisco che chiedo molto, ma magari qualcuno riesce a quadrarmi il cerchio:embarrass
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
il problema allergia non è che abbia nulla a che fare col prato, infatti i pollini allergizzanti provengono dai prati agricoli per il fieno.
Il prato casalingo non va mai a fiore perchè viene tagliato costantemente, comunque se ti interessa in ogni caso usare un'altra soluzione l'uso della dicondra è consigliabile, ma solo da mescolare al prato presistente.
 
V

vinceco

Guest
Ciao
il problema allergia non è che abbia nulla a che fare col prato, infatti i pollini allergizzanti provengono dai prati agricoli per il fieno.
Il prato casalingo non va mai a fiore perchè viene tagliato costantemente, comunque se ti interessa in ogni caso usare un'altra soluzione l'uso della dicondra è consigliabile, ma solo da mescolare al prato presistente.
a brescia quanto dura la dicondra? la vedo brutta
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
dura benissimo, con le solite prerogative che in inverno diventa molto piccola o perde tutta la parte aerea. La dicondra in stasi dura in moltissime zone del nord italia, il problema è solo estetico.
 

miramascia

Aspirante Giardinauta
ok, grazie mille, non ho nessuna intenzione di togliere quel che c'è per far posto ad altro. In alcuni punti non c'è più erba, ma muschio, quindi mi sa proprio che partirò da lì. Ci sono problemi per l'insolazione? perchè la zona più vicina alla casa in inverno di sole non ne prende proprio....
 
Alto