• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto per progetto miniserra riscaldata ...

adhara80

Aspirante Giardinauta
Interessnte quello che proponi tu, Marco.Enne... :hehe:
In effetti si potrebbe fare tipo i pannelli davanti in polistirolo (ne ho alcuni di 50x50x1 cm)
e magari un pannello in policarbonato trasparente sopra da mettere quando fa più freddo ...
Con foglie secche o palline di polistirolo per proteggere ulteriormente in inverno pieno.
Una specie di "scatola" che potrebbe sfruttare anche i lati del muro ... O al limite chiuderla anche dietro.
E un vaso classico (tondo, che so, 25 cm di diametro) come potrei rivestirlo di polistirolo per l'inverno per proteggere un pò le radici? :ciglione:
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Interessnte quello che proponi tu, Marco.Enne... :hehe:
In effetti si potrebbe fare tipo i pannelli davanti in polistirolo (ne ho alcuni di 50x50x1 cm) e magari un pannello in policarbonato trasparente sopra da mettere quando fa più freddo ...
Con foglie secche o palline di polistirolo per proteggere ulteriormente in inverno pieno.
Una specie di "scatola" che potrebbe sfruttare anche i lati del muro ... O al limite chiuderla anche dietro.
E un vaso classico (tondo, che so, 25 cm di diametro) come potrei rivestirlo di polistirolo per l'inverno per proteggere un pò le radici? :ciglione:

Io suggerirei di usare il policarbonato alveolare come coperchio sollevabile.
Per il vaso da 25 cm. userei una scatola con base rettangolare in polistirolo espanso, ovviamente superiore a 25 cm. di lato.
Dopo averevi introdotto sottovaso e vaso, riempirei e coprirei con foglie secche, friabili come quelle di farnia, non coriacee come quelle di magnolia (oppure paglia per imballaggio frutta oppure quotidiani appallottolati).
Evita di farci piovere a lungo sopra, oppure ripara, ma senza privare di areazione.

Può bastare?
Ciao
 

adhara80

Aspirante Giardinauta
Io suggerirei di usare il policarbonato alveolare come coperchio sollevabile.
Per il vaso da 25 cm. userei una scatola con base rettangolare in polistirolo espanso, ovviamente superiore a 25 cm. di lato.
Dopo averevi introdotto sottovaso e vaso, riempirei e coprirei con foglie secche, friabili come quelle di farnia, non coriacee come quelle di magnolia (oppure paglia per imballaggio frutta oppure quotidiani appallottolati).
Evita di farci piovere a lungo sopra, oppure ripara, ma senza privare di areazione.

Può bastare?
Ciao

Policarbonato alveolare? Ma non è trasparente, giusto? A che pro? Che differenza c'è con quello trasparente?
Per il vaso col polistirolo si va bene ottima idea.
Secondo te dove si può comprare sta roba? (pannelli in policarbonato e scatole di polistirolo)?
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Il policarbonato alveolare (così credo che si chiami) è decisamente trasparente, anche se anno dopo anno diventa sempre più opaco se sottoposto direttamente alle intemperie.
Io l'ho utilizzato al posto del vetro in cantina e dopo una decina d'anni è ancora perfetto (basta pulirlo). Molto opache sono invece le coperture degli sfiati dei box che dopo il medesimo tempo trascorso all'aperto, ma sempre sotto sole, pioggia, vento, neve e grandine sono ormai malconci. Quindi credo che se il tuo balcone al di sopra ne ha un'atro che in parte lo protegge, rimarrà bello trasparente davvero a lungo.

Io acquisto questo materiale a Pieve Emanuele, ma non credo sia molto comodo per te.

Per le scatole di polistirolo invece le raccolgo dopo il mercato, che lascia un piazzale in condizioni vergognose ed indegne per una città importante come la mia.
Quando le raccolsi odoravano un po' di ricotta o mozzarella un pochino vecchia, ma dopo un breve lavaggio con acqua e l'esposizione al sole intenso, hanno perso queste proprietà ....organolettiche.
Poi ho scoperto che contenitori simili sono usati talvolta per consegnare i cibi confezionati all'asilo qui vicino e poi sono accatastati sul marciapiede costringendo i pedoni a camminare per un po' sulla strada.

Questo è l'elenco dei miei abituali fornitori.
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Si intendevo.. in che tipo di negozi si potrebbe trovare del policarbonato alveolare?
pagine gialle o elenco telefonico sotto le voci "materie plastiche vendita" o "polimeri vendita"
"plexiglass vendita" oppure se vai dai ferramenta potrebbero saperlo e indicartelo se non addirittura venderlo loro o procurartelo
oppure in alcuni "hobby center" , " brico" o "castorama"
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Si, Brico e Castorama (ormai Leroy Merlin), ma ne hanno normalmente di spessore minimo e con scarsa trasparenza, meglio scovare il produttore o il grossista e riuscire farsene vendere il pezzetto che occorre.
Si tratta comunque di un materiale il cui utilizzo sta invadendo campi imprevisti, quindi il suo uso è sempre più diffuso.

Ciao
 
Alto