• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto/ Mammilaria spinosissima

RomVerde

Aspirante Giardinauta
Ciao, sono quasi disperato ho trapiantato la mia Mammillaria spinosissima a novembre scorso anno, fatta aciugare bene poi nuovo vaso pietra pomice e terra per grasse, mai più dato acqua.



Bene anzi male, stamane mi sono accordo che i due tronchi principali sono morbidi sulla base, come da foto. Non ho più dato acqua cosa posso fare? E' sempre stata da novembre come da quasi 18 anni in un cortiletto dove il sole non c'è quasi mai. Non posso ancora metterla fuori, piove. Che faccio la sposto in casa, vicino finestra soleggiata ? L'asciugo un po con il phone? Gli altri rami stanno bene. I due sotto attenzione a partire da circa 5cm in su sono duri. Grazie
 

Allegati

  • IMG_7944.JPG
    IMG_7944.JPG
    169,9 KB · Visite: 14
  • IMG_7946.JPG
    IMG_7946.JPG
    189,8 KB · Visite: 11
  • IMG_7947.JPG
    IMG_7947.JPG
    184,3 KB · Visite: 20

cri1401

Master Florello
Ma è morbida o molliccia da marciume? perché se è solo morbida molto probabilmente ha solo sete.
Consiglio per il futuro: a meno che non sia una pianta appena comprata a cui bisogna cambiare il terriccio, normalmente le piante si svasano in primavera, quindi adesso.
 

RomVerde

Aspirante Giardinauta
molliccia credo nei primi centimetri sui due fusti più grandi. E'una pianta che ho da 18 anni circa e in autunno l ho messa in questo vaso più grande.
La metto dietro ad una finestra al sole ? Penso che non si tratta di poca acqua. Adesso sta sempre in ombra in un cortiletto fuori casa ma con grande tettoia è stata qui da sempre solo inverno.
Cosa altro posso fare? Si asciugherà?
 

cri1401

Master Florello
Allora se è marciume devi amputare: togliere la pianta dalla terra liberando le radici per valutare il danno e tagliare. Non avendo la pianta sottomano non posso aiutarti più di tanto.
Fai così: liberala dalla terra, che tanto male non gli fa, e fai delle foto chiare in modo che si possa capire se è marciume.
 

RomVerde

Aspirante Giardinauta
ecco le foto, dimmi cosa devo fare grazie. Ma la recupero? Il secondo ramo mi sembra meno danneggiato, il prima parte inizio pianta è baganto anche con moscerini tipo.
 

Allegati

  • IMG_7950.JPG
    IMG_7950.JPG
    142 KB · Visite: 12
  • IMG_7951.JPG
    IMG_7951.JPG
    139,6 KB · Visite: 5
  • IMG_7952.JPG
    IMG_7952.JPG
    88,8 KB · Visite: 5
  • IMG_7953.JPG
    IMG_7953.JPG
    106,6 KB · Visite: 13

cri1401

Master Florello
Prendi un coltello affilato, disinfettalo (tanto oramai non facciamo altro) e taglia come ti ho indicato con la linea rossa
IMG_7950.JPG

Qui ti ho dato un'indicazione perché non capisco se il marciume è così esteso o è solo terra

IMG_7953.JPG

Tagliando dovresti avere una bella sezione color cetriolo, senza macchie. Se ce ne fossero ancora (di macchie) taglia via altre fette (1 cm alla volta non aver paura) finché non trovi pulito.
Mi raccomando disinfetta il coltello ogni volta che tagli.

Metti poi su di un foglio di carta di giornale in un posto ombreggiato e riparato finché il taglio non è bello asciutto. Tieni separate le piante in modo che una non infetti l'altra.

Quando poi sarà tutto asciutto e senza macchie metti le piante in vasi separati con della pomice (aiutati legandole ad un bastoncino per tenerle dritte), non bagnare e loro, con molta calma, radicheranno. Con le radici potrai poi metterle in un vaso con la composta adatta (2/3 inerti e 1/3 terriccio universale).
 
Ultima modifica:

cri1401

Master Florello
Altro consiglio: leva dalla terra anche le altre piante che è meglio. Controllale e se non hanno marciumi mettili in vasi separati con la composta come ti ho scritto sopra.
La terra di quel vaso la butti e il vaso lavalo con la candeggina.

Se avessi anche un antifungino dai una bella spruzzata a tutte le piante che male non fa.
 

RomVerde

Aspirante Giardinauta
bene taglio fino a che la pianta è sana priva di marciume, ombra ? Meglio un po di sole ? Ho come fungicita bayer sistemico Folicur e cupravit base zolfo .
Dopo quanti giorni in vaso, poi dubbio i due rami più grandi per la loro natura tendo a coricarsi sul terreno, quindi ? Li metto comunque verticali? Grazie
 

RomVerde

Aspirante Giardinauta
ecco fatto devo tagliare ancora fino a che non sparisce la parte centrale marrone ? Sono in confusione, spruzzato un po di cupravit
 

Allegati

  • IMG_7954.JPG
    IMG_7954.JPG
    118,6 KB · Visite: 8
  • IMG_7956.JPG
    IMG_7956.JPG
    119,1 KB · Visite: 5
  • IMG_7957.JPG
    IMG_7957.JPG
    59,1 KB · Visite: 7
  • IMG_7960.JPG
    IMG_7960.JPG
    158 KB · Visite: 8

cri1401

Master Florello
Mi dispiace dirtelo ma il marciume ha raggiunto la sommità.....il centro è rosso e non verde.
Prova a tagliare ancora o se vuoi aspetta altri responsi ma secondo me se le butti e ti tieni le sane è meglio. SE di sane ne hai, perché dalle tue foto non capisco quante e hai tagliate.
Erano tutte marce?
 
Ultima modifica:

cri1401

Master Florello
bene taglio fino a che la pianta è sana priva di marciume, ombra ? Meglio un po di sole ? Ho come fungicita bayer sistemico Folicur e cupravit base zolfo .
Dopo quanti giorni in vaso, poi dubbio i due rami più grandi per la loro natura tendo a coricarsi sul terreno, quindi ? Li metto comunque verticali? Grazie
Quando si tagliano e/o si espongono le radici, si fanno talee ecc.....vanno sempre tenute al riparo dai raggi solari diretti.
 
Ultima modifica:

RomVerde

Aspirante Giardinauta
fatto sono distrutto non è rimasto niente, devo tagliare ancora ? Quanti giorni deve asciugare?
 

Allegati

  • IMG_7965.JPG
    IMG_7965.JPG
    88,5 KB · Visite: 11
  • IMG_7967.JPG
    IMG_7967.JPG
    118,1 KB · Visite: 5
  • IMG_7968.JPG
    IMG_7968.JPG
    141,5 KB · Visite: 9

cri1401

Master Florello
Ma erano in quello stato tutte le piante?
Mi dispiace ma come vedi c'è ancora del marrone. Chissà da quanto tempo c'era quel marciume: è risalito tramite il centro fino in cima.
Se anche lo lasci asciugare marcirà.
Comunque, se vuoi, lasciale ad asciugare e guarda come si comportano, ma non farti illusioni.
Mi spiace, hai fatto il lavoro e immagino tu sia distrutto ma purtroppo non si poteva fare altro.

Guardando nelle prime foto che hai postato, quella con il vaso per intero, probabilmente l'errore è stato interrare il gruppo troppo in profondità: questo deve aver generato un'umidità che non è riuscita a dissiparsi (hai detto che il punto dov'era il vaso prende raramente il sole) e ha fatto marcire tutte le piante.
 
Ultima modifica:

RomVerde

Aspirante Giardinauta
si tutte purtroppo, aspetto tre-4 giorni di quello che è rimasto ne faccio tre vasi. Era un bellissima pianta anche grande come dimensioni. Mah? Grazie per tutto
 

cmr

Maestro Giardinauta
Era una Mammillaria matudae che per sua natura cresce strisciando. Vedo da una delle prime foto che sotto la linea rossa indicata per tagliare, vicino alle radici marce, c'erano dei polloni. Si può provare a staccare quelli e metterli a radicare. Comunque sembra andata perche, come gia detto, in autunno si lasciano tranquille e i terricci in vendita, in molti casi, contengono più funghi della macchia del Vivaro!
 

RomVerde

Aspirante Giardinauta
Stavolta per sicurezza utilizzo la stessa terra del giardino con sassolini e pomice con la quale ha vissuto incluso un trapianto circa tre anni fa per 18 anni.

Li sotterro per un paio di centimetri o più?
No acqua se non tra quanto tempo?
Ombra o semiombra?
Grazie
 

cri1401

Master Florello
Stavolta per sicurezza utilizzo la stessa terra del giardino con sassolini e pomice con la quale ha vissuto incluso un trapianto circa tre anni fa per 18 anni.

Li sotterro per un paio di centimetri o più?
No acqua se non tra quanto tempo?
Ombra o semiombra?
Grazie

Come vanno le parti rimaste?
 
Alto