• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aiuto la terra del mio nuovo olmo è pongo!!

irmeni

Aspirante Giardinauta
buonasera a tutti,ho preso un olmetto su internet...questo olmo è arrivato,solo che appena ho visto il terreno mi sono messo le mani nei capelli,a veramente la consistenza del pongo :) capisco che questo può non essere il momento,ma io non posso resistere a vederlo li dentro...mi sembra di soffocare a me.vi prego....ho bisogno di consigli per come sbrogliare quel terreno dalle radici senza distruggerle.
ps:altra cosa forse non meno importante,questo alberello ha un finto tronco appoggiato o attaccato a quello vero e le radici non sono a l'altezza del vaso,ma mi sembrano qualche cm + su,attaccate sempre a quel famoso pongo :) se le radici partissero davvero da sopra il vaso che devo fare,ci devo lasciare quel terreno in quel punto?
spero di essermi spiegato,se riesco posto 2 foto.
grazie a tutti ciao :)
 

Allegati

  • IMG_05001.jpg
    IMG_05001.jpg
    72,3 KB · Visite: 51
  • IMG_04961.jpg
    IMG_04961.jpg
    99,3 KB · Visite: 50

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
azz che terra pessima...
se fosse mio, ripeto se fosse mio, io lo tirerei fino a fine inverno, per fare quindi un bel rinvaso in terreno drenante pulendo bene le radici da quella ciofeca.
in concomitanza, cercherei di capire cosa succede alla base, se cioè esiste legno marcio e perchè le radici partono da quel peunto.

p,s,
spero tu lo abbia pagato poco....
 

irmeni

Aspirante Giardinauta
ciao franco grazie per la risposta,si...tutto sommato lo ho pagato 30 euro con la spedizione.quello che mi piacerebbe capire è come si tratta un rinvaso quando il terriccio è così argilloso:va tenuto ammollo nell'acqua o è meglio rinvasare quando il terriccio è asciutto o altro?
grazie,ciao:)
 

Zenais

Giardinauta Senior
per non stressare le radici basti ke lavi il pane radicale con un getto d'acqua in una bacinella ed è fatto. Il rinvaso lo devi fare perforza a terreno bagnato se no quel pongo non lo togli se è asciutto. Un buon terreno che posso consigliarti è quello della compo per bonsai che drena discretamente e se ci aggiungi un 50% di pomice o perlite diventa uno dei migliori ( provare per credere )
 

irmeni

Aspirante Giardinauta
giusto, lo farò...ultima cosa,un po di pane radicale lo lascio o è bene toglierla tutta questa terraccia?
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Ciao,

sarebbe bene levarla tutta se è proprio una "terraccia", ma siccome è alto il pericolo di strappare le radici più fini, dovrai forse trovare un compomesso accettabile.
Io prima di agire terrei tutto il vaso immerso in acqua per una decina di minuti, in modo che le radici non riescano a trattenere la terra quando vorrai levarla, ma non insisterei oltre un certo limite, perché penso che il beneficio di levare le ultimissime quantità rischierebbe di essere azzerato o peggio dalla somma di tanti piccoli traumi, ai quali sommare anche l'insieme di tutta quanta la manovra di rinvaso, tutt'altro che da sottovalutare.

Ciao
 

Zenais

Giardinauta Senior
quoto. Togli quello ke va via il resto non star li a impazzire più di tanto ma sono sicuro che con un getto d'acqua normale dovrebbe andare via. Ricordo quando comprai l'ulivo che era in un terreno mi sa anche peggio di quello che hai te... con lo skizzo della doccia è andato via.
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Non insisterei con la doccia perché urtando la terra, porterebbe via assieme ad essa anche le radici più delicate. Siccome tante radici verranno comunque danneggiate, limiterei i danni al minimo.
Se la terra starà "a mollo" per una buona decina di minuti, ciò che si staccherà dovrebbe essere sufficiente, ma se proprio devi usare la doccia, non metterla in modalità "idropulitrice", ma in modalità "carezza".

Comunque le radici nelle piccole zolle che non si staccheranno, completeranno nel tempo il tuo lavoro, spezzando le zolle e propagandosi dove il terriccio è di maggior gradimento, mescolando pian piano il pochissimo "pongo" residuo con la terra senz'altro migliore che sceglierai. Quando fra qualche anno rinvaserai, le tracce di pongo saranno minime ed innocue.

Ciao
 

Zenais

Giardinauta Senior
esatto! ahaha idropulitrice ahhaha :). E' vero il fatto ke poi il pongo rimasto se ne andrà.. lo stesso è accaduto alle mie piante quando le comprai e le misi solo in un vaso più largo con buon terriccio attorno.
 

irmeni

Aspirante Giardinauta
grazie greenray e zenais,siete stati fantastici...tempo permettendo nel fine settimana farò il tutto e poi magari posto un altra foto a lavoro compiuto:).
ps:stavo anche pensando a quel benedetto tronco aggiunto che ho nella pianta..mi sa che sia murato a quel terriccio,e stavo riflettendo sul fatto che se lavo via quasi tutto quel cemento lui non avrà più quel solido appoggio :). un terriccio normale conposto da akadama un pò di pomice bruna e del terriccio pronto con sostanza organica,magari anche un 10% di humus riuscirà ad ancorare quel tronchetto ?:D
:Saluto:
 
Ultima modifica:

Greenray

Esperto di Bonsai
Hei, hei calma, Alfa-Lima-Tango = ALT! STOP! "fermete", "moeves minga", " 'n te move" ......

Fine settimana? Sarebbe molto meglio fine inverno, nonostante un milanese ed un pugliese intendano due cose ben diverse con la parola "inverno".

Credi proprio che non ci arrivi a fine inverno? Credi di dover per forza agire subito anche se non è il momento favorevole? Mi spiacerebbe se fosse così.

Ciao
 

irmeni

Aspirante Giardinauta
ehehahah.:D ok...cercherò di resistere almeno fino a fine marzo...dovrò usare tutta la mia calma yogi per resistere alla tentazione ma ci riuscirò:)
grazie ancora,ciao
 
Alto