• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiutatemi a salvare il mio prato...

il Maggiore

Aspirante Giardinauta
...da me stesso.

Salve a tutti.
Da un paio d'anni cerco di curare il prato del mio appartamento senza grandi risultati, "forte" di una discreta ignoranza in materia ma con la voglia di imparare.

L'anno passato ho imparato da questo forum l'importanza della rimozione del feltro. Ho quindi acquistato uno scarificatore Al-ko e l'ho rimosso in un paio d'occasioni, una la primavera del 2011 e una il mese scorso.

Poi quest'anno, visto che in alcune zone il prato aveva attecchito poco o niente, dopo aver rimosso il feltro ho traseminato e sparso del terriccio misto a sabbia con risultati non ovunque soddisfacenti.

Poi poi ho scoperto che terreni vecchi e con forte calpestio gradiscono molto il carotaggio. E io giù di carotatrice manuale, cercando di effettuare almeno un centinaio di fori per metro quadro. Ora mi ritrovo il terreno pieno di buchi da riempire con sabbia silicea, anche se ancora devo trovarla nella mia zona.

Con quest'ultima operazione mi sono reso conto che non tutto il prato è fitto allo stesso modo, quindi è probabile che gli manchi un'arieggiatura fatta come si deve.

La domanda principe è: posso arieggiare prima di spargere la sabbia? Oppure è meglio rinviare il tutto all'autunno o addirittura alla prossima primavera?

Ho fatto alcune foto per esplicare i problemi:
Prato.jpg
Prato-2.jpg
questa è la zona più in ombra e al tempo stesso la meno fitta. Come ho già detto ho traseminato e aggiunto terriccio, ma con scarsi risultati.

Prato-4.jpg
In alcune zone il prato si trova in queste condizioni: "buchi" di terreno molto compatto e senza verde.

In un'altra zona specifica invece
Prato-5.jpg
il terreno è tremendamente duro e compatto, tanto da farmi letteralmente saltare sulla forca da carotaggio.

Ad ogni modo non tutto è perduto:
Prato-6.jpg
infatti una buona porzione del tutto è sana e fitta. Il mio problema è cercare di uniformare il resto.

Due ultime osservazioni: non parlatemi di rifare il manto erboso. Non ne ho né l'intenzione, né la voglia.
Sono in procinto di acquistare un tagliaerba elicoidale.

Consigli in merito?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Concludi l'operazione di bucatura e sabbiatura magari raddoppiando la carotatura almeno nelle zone peggio messe ed approfitta anche per traseminare (anche se siamo un po avanti con la stagione, specialmnte nelle zone in ombra o comunue poco esposte, non sarà un problema). Secondo me non faresti bene ad arieggiare adesso perchè invitabilmente i fori si riempirebbro e poi la sabbia non ci entrerebbe più, stesso discorso se attendi settembre.

cigolo
 

il Maggiore

Aspirante Giardinauta
Grazie mille per i consigli. :)

Immaginavo che arieggiare ora avrebbe pregiudicato il lavoro di carotatura, ma volevo conferma dagli esperti.
La trasemina è bene farla prima o dopo la sabbiatura? E quanta sabbia dovrei lasciare sul terreno?

Un'ultima cosa: cosa intendi che sarebbe uguale se attendessi settembre? Che è meglio rimandare la prossima arieggiatura alla prossima primavera?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
La trasemina è bene farla prima o dopo la sabbiatura?
Durante ... butta metà delle sementi sul terreno ... spargi la sabbia e tirala col rastrello per farla entrare nei fori, finito il lavoro spargi le sementi rimanenti in modo tale da essere sicuro di averle sparse ovunque (tirando la sabbia potresti averle spostate ed accumulate)
E quanta sabbia dovrei lasciare sul terreno?
Qualcosa meno di 1cm se possibile.


Un'ultima cosa: cosa intendi che sarebbe uguale se attendessi settembre? Che è meglio rimandare la prossima arieggiatura alla prossima primavera?
Intendevo dire che sia se arieggi ora sia se attendi settembre per sabbiare nel frattempo i fori si ostruiranno. A parer mio se sabbi e trasemini ora non sarà necessario arieggiare a settembre salvo disgrazie.

cigolo
 

il Maggiore

Aspirante Giardinauta
In realtà quella comune del Po' la vendono tranquillamente in qualsiasi magazzino edile, solo che ha granulometria 0,1...
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Capisco, comunque sia la sabbia di quarzo è ok .. il quarzo è diossido di silicio.

cigolo
 
Alto