Non vedo il marcescenza: prima di tagliare io farei una piccola incisione nella parte che sembra più scura (mi sembra che se è marcia la zona incriminata sia dove appare in evidenza la parte bianca).
Qualora non uscisse lattice è molto probabile che sia marcia soprattutto se la tatto il tessuto è molle. Solo in quel caso procederei a tagliare.
Se dovrai intervenire io procederei a fare tante parti a cominciare dai rami, tanti pezzi per ogni ramo. Poi la cima ad una altezza lontana dalla parte incriminata.
Le rimanenti parti, nel bidone della spazzatura.
Dopo tutto questo taglio i problemi non sono finiti: occorre fare asciugare i pezzi. Armati di un rotolo di carta da cucina e provvedi ad asciugare ogni singolo pezzo collocandolo in una zona arieggiata per poter far asciugare ulteriormente il taglio possibilmente in una zona non fredda. Ci vorrà forse parecchi giorni, ma spero che il tutto vada a buon fine.
Io però mi auguro che non tu non debba a tagliare nulla anche perché dovrai, se sarai costretta a farlo, prestare molto attenzione al possibile lattice che ne uscirà dai vari tagli specialmente se sani.
Pulisce sempre la lama di taglio con cura anche col fuoco per non creare ulteriori danni col trasporto del fungo con l'attrezzo di taglio.
Facci sapere.
Se è marciume dovrai fare in fretta il lattice dell'Euphorbia è un forte veicolo di trasporto della malttia fungina.
Spero visto che abiti a Roma il clima ti aiuti
Ciao