• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Agave victoria reginae e agave parryi

Stefano De C.

Florello Senior
Volevo chiedere su queste 2 piante, la reginae se può reggere anche -1°C/-2°C per brevi periodi, e l'adave parryi che altezza può raggiungere (solo le foglie), 50 cm?
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Non tutte le agavi sono forti, ce ne sono di resistenti mentre altre non sopportano climi freddi o la troppa umidità.
La victoria reginae l'ho testata in serra fredda fino a -12°C e devo dire che ha resistito alla grande :)
So di persone che in pianura padana la tengono piantata in piena terra ed è risultata una delle più resistenti.......però a riguardo non ho esperienze personali.

La parryi dipende un pò dalla varietà, al massimo dovrebbero essere circa 50 cm, come specificato anche qua.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
si sono abbastanza resistenti, vero che alcune foglie potrebbero rovinarsi con le intemperie esterne, se non sono riparate.
 

Stefano De C.

Florello Senior
Bene bene, la Victoria reginae viene data sui libri come meno resistente invece la parryi sì.
Perchè, dato anche che è maneggevole e di piccole dimensioni, la volevo sul balcone (la vicotria, ma anche la parryi sarebbe andata bene)
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Un altra specie chemi ritrovo e'quest altr altra specie di Agave. . .
tYpZm.jpg
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Oltre a essere tra le più forti sono quelli che fan saltare il cemento li sotto per non invadere con le sue radici e fior attorno:burningma :burningma in tre anni e' quasi tre metri !!!!!!! E' le sue spine tra le più brutti:( si sentono ancor dopo giorni. .,.per me e' diventato un infestante . . .ora per potarla ci vuole la sega con tanto di guanti!!!!!
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Bene bene, la Victoria reginae viene data sui libri come meno resistente invece la parryi sì.
Perchè, dato anche che è maneggevole e di piccole dimensioni, la volevo sul balcone (la vicotria, ma anche la parryi sarebbe andata bene)

Cmq, ho l'impressione che le agavi siano tra le grasse più resistenti ai geli

Dipende, alcune sp resistono bene al gelo, altre meno.....ci sono cactus che sono decisamente più resistenti (ad esempio quelli che hanno il loro habitat sulle ande :))
Ci sono ad esempio le rebutie che resistono bene e che sono molto fiorifere, lobivie, echinopsis, echinocereus, opuntie ecc....dipende poi alla varietà ma in generale sono piante piuttosto coriacee.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
si vero che la loro provenineza è indicativa, ma ricordiamoci che il clima italiano è molto più umido e la presenza di acqua nelle varie forme, limita notevolemente i risultati.
 

Stefano De C.

Florello Senior
Ciao
si vero che la loro provenineza è indicativa, ma ricordiamoci che il clima italiano è molto più umido e la presenza di acqua nelle varie forme, limita notevolemente i risultati.

Le agavi però le troviamo inselvatichite in tutta l'area mediterranea, si sono acclimatate evioentemente

Quella mostrata da Mary Flowers è un'agave americana
 
Ultima modifica di un moderatore:

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Si è vero, ma il clima dell'area mediterranea non è di sicuro freddo ed umido :)
 
Ultima modifica:

Stefano De C.

Florello Senior
Beh Erika, dall'autunno alla primavera le precipitazioni sono frequenti, il clima mediterraneo infatti è fatto di estati calde e secche e di inverni piovosi (di rado anche la neve)
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Ribadisco quanto detto sopra....non puoi paragonare il clima mediterraneo a quello del nord Italia, sono due cose completamente diverse :)
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Si confermo. . .haime' son due clima completamente diverse. . .noi di qua' giù abbiam l influenza Dell aria africano da domani in poi abbiam 20 gradi!!!!! Come fossimo in Aprile!!!!!E forte nevicate sulle nostre montagne la Sila !!!!!!!
 
Ultima modifica:
Alto