• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Afidi sulle zucchine

Clarpina

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti, sono nuova sul forum e questa è la mia prima discussione. Ho deciso di iscrivermi perché sono nuova nell'ambito dell'orticultura e sto avendo problemi con le mie piante di zucchine.

È da tre/quattro giorni che trovo, di prima mattina, i fiori pieni di insetti neri (rotondi e piccoli, che ho ipotizzato siano afidi; e lunghi sull'arancione/marrone che ipotizzo siano tripidi poichè hanno una sorta di coda a punta). Mi sono informata su internet e ho deciso quindi di fare un decotto all'aglio, l'ho spruzzato per due giorni consecutivi sopra, sotto le foglie e in parte anche su frutti, fiori e boccioli ma gli insetti non vanno via.

Inoltre oggi ho toccato delicatamente un fiore maschio e questo si è immediatamente staccato dallo stelo ed è caduto, questa sensibilità è normale o causata da qualche problema, magari dagli insetti stessi?

Se siete pratici con l'utilizzo del decotto d'aglio sapreste dirmi se spruzzarlo su fiori e boccioli possa causare danni? Che altri metodi casalinghi suggerite contro gli insetti?

Grazie! (y)
 

Allegati

  • IMG_20200611_164947_086.jpg
    IMG_20200611_164947_086.jpg
    185,2 KB · Visite: 2

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Se metti foto leggibili io ti posso dire qualcosa in merito ai parassiti.

Se vuoi avere informazioni su decotti, macerati e rimedi faidate è meglio che chiedi nella sezione susseguente a questa; personalmente non me ne occupo e in verità ci credo ben poco (l'estratto di aglio è impiegato pure in Prodotti Fitosanitari, ma si tratta di preparati che di allicina hanno una concentrazione infinite volte maggiore di quella che si può ottenere mettendo qualche spicchio in acqua).
 

Clarpina

Aspirante Giardinauta
Sono andata nell'orto per fare foto migliori degli insetti e non c'erano più! Ora ne trovo uno/due per pianta ogni mattina quindi penso che l'aglio abbia effettivamente funzionato, forse dovevo solo dargli tempo per agire.

L'unico altro dubbio che ho è questo: ovviamente nel momento in cui gli insetti erano molti qualche danno c'è stato e in particolare i fiori femminili sono ormai completamente appassiti su frutti di circa 5/6 cm. Queste zucchine sono quindi destinate a morire? O possono continuare a crescere anche se i fiori sono ormai secchi?

Carico una foto in cui si vedono i due fiori femminilo di cui parlo.

Grazie!
 

Allegati

  • IMG_20200614_124316.jpg
    IMG_20200614_124316.jpg
    679,8 KB · Visite: 4

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
...forse dovevo solo dargli tempo per agire...

C'è sempre un'altra possibilità: che l'infestazione sia terminata e i medesimi trasferiti ad esempio sull'ospite secondario (molti afidi infatti si alternano su due piante di specie diverse).
Se avessi preservato qualche pianta dal trattamento con l'aglio come testimone, la tua supposizione sarebbe più attendibile (così si fa nelle prove sperimentali di campo, ed è il motivo per cui sono scettico sui faidate: si va per sentito dire o per empirismo, ma non esistono prove scientifiche che dimostrino gli effettivi risultati).
 
Ultima modifica:
Alto