• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Afidi o malattia ad Acero (con foto dettagliate)

saturnus83

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
dall'anno scorso il mio amato acero di 20 anni ha iniziato a presentare gravi forme di sofferenza. Le foglie si arriciavano e si seccavano. A volte se ne seccavano talmente tante che anche i rami perivano.
Ho fatto un trattamento di 15-20gg con anti afidi come mi aveva consigliato un vivaista.

Img_8037.jpg Img_8040.jpg


Quest'anno sono spuntate subito delle belle foglie ma oggi mi sono accorto che in una zona si stanno nuovamente ripresentando gli stessi problemi.
Temo che la diagnosi fatta a suo tempo potrebbe essere errata e quindi vi mostro delle foto delle foglie.
Grazie a chiunque riesca a darmi una mano.
 

saturnus83

Aspirante Giardinauta
Oggi pomeriggio, complice il sole, sono riuscito a fare delle foto a degli insettini che stavano sotto le foglie.
Eccovi gli scatti ingranditi in un collage... con queste l'identificazione dovrebbe risultare molto più facile no?
Grazie a tutti.
Collage.jpg
 

saturnus83

Aspirante Giardinauta
Allora aveva ragione il vivaista che mi consigliò un trattamento col Confidor.
Devo quindi farlo ogni anno quel trattamento??
 

Marcello

Master Florello
io uso,e non solo io in questo forum,fare la doccia agli alberi quando ci sono afidi.Acqua sparata con la canna da giardino.
Meccanicamente cadono.Il giorno dopo qualcuno si ripresenta e io rispruzzo.L'anno scorso ho dovuto fare tre docce,ma l'ambiente sfavorevole e il loro rincretinimento li ha debellati.
No chimica velenosa e costosa.
 
Alto