• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aechmea

-->nic<--

Aspirante Giardinauta
Questa è la mia:


ho bisogno di alcune informazioni:
1. annaffiature: davvero il modo di annaffiarla è di mettere due cm di acqua nella cavità centrale? ve lo chiedo perchè quest'estate, quando me l'hanno regalata l'ho bagnata come faccio con le altre, ovvero bagnando la terra. dopo un paio di settimane ho visto che il fiore era "lasco", ho tirato ed è venuto via come niente, marcio in fondo...così con scottex ho ascigato la cavità e l'ho messa fuori per farla asciugare...quindi mi chiedo: bagnandola da li non si marcisce tutto? ho provato una volta, ma dopo ore l'acqua era ancora tutta lì...mi spiegate?
da quando si è tolto il fiore la bagno mettendo acqua nel sottovaso...

2. ha dei figli:

cosa devo fare? li devo rinvasare adesso? come si fa? tiro piano piano? ho paura di romperli...

mi aiutate vero-:-
 

elieli

Aspirante Giardinauta
Anch'io ho un aechmea, una blue rain, e avrei bisogno delle tue stesse risposte!!!la mia ha ancora il fiore, ma vorrei sapere esattamente come annaffiarla, ho letto di riempire la rosetta centrale, ma anche qualcosa di discordante....Stessa cosa per quamto riguarda i figli, come agire??
Grazie, grazie!:)
 

elieli

Aspirante Giardinauta
Portiamo pazienza, qualcuno ci aiuterà!!intanto mi rimangio ciò che ho detto: la mia aechmea non ha rosetta centrale, ho fatto confusione con la mia nidularium...di cui adesso vado vado a chiedere perchè sta morendo<?!?Scusate, scusate!!:(
 

lora

Maestro Giardinauta
l aechmea si bagna nella roseta, pero devi attendere che assorbisca l acqua.Passera anche qualche giorno, prima che cio succeda. In quanto ai polloni, li devi staccare dalla pianta madre molto delicatamente quando arrivano a cca 10-15 cm.La pianta madre non fiorira piu.....:flower::flower:
 

-->nic<--

Aspirante Giardinauta
grazie infinite...ma riguardo ai polloni, ora saranno 5/7 cm, se raggiungono i 10/15 che ne so, a novembre, posso rinvasarli comunque?
 

-->nic<--

Aspirante Giardinauta
ho fatto come mi avete detto, un po' d'acqua nella rosetta....ma cala pochissimo e rimane sempre lì...è normale?
 
Alto