• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Adozione rosa

lobelia

Florello Senior
Venerdi scorso, con lo sciopero degli autobus mi sono ritrovata in un orrido supermercato in cerca di acqua. Ed ecco, su uno scaffale pieno di piante secche e malridotte una rosellina (in offerta a 2,99 euro) insieme ad altre povere consorelle. :cry: :cry: Non ho resistito al richiamo e me la sono portata a casa.
Ero appiedata e meno male, se no ne avrei prese di più.
Ma perché i supermercati sono così superficiali?
Ho tolto via tutti i rami e i boccioli rinsecchiti, le foglie più gialle (in realtà cadevano da sole). Le radici per fortuna non erano danneggiate. Tolto anche uno strato rinsecchito di muschio e sali in superficie....
Ora spero che si riprenda, con un po' di luce e di amore.
Sono proprio arrabbiata: hanno riempito gli scaffali di piante per la festa della mammma e poi hanno fatto ammuffire o seccare tutto, c'erano anche avanzi di ortensie ed azalee. :angue:
Perchè non regalarle? Altro che 2,99 euro!!!!
E' proprio uno schifo! :burningma :burningma
(P.s: sono andata a protestare con i funzionari incravattati che stavano nella loro bella postazione! Mi hanno guardata con pietà....che nervi! :burningma )
 

coccinella40

Master Florello
Ciao lobelia!!! hai fatto bene a reclamare:burningma con i funzionari che si occupano delle vendite. Cmq capita spesso anche negli ipermercati che tengano delle piante in uno stato a dir poco pietoso.:love_4: :Saluto:
 

seya

Master Florello
sei proprio brava Lobelia.

ci fossero più persone così.

fortunata la tua rosa, ha trovato una brava mamma.
 

pampam

Giardinauta Senior
Come sei carina Lobelia. Questo tuo messaggio mi ha quasi commosso.
tristi43.gif

Brava e, come giustamente dice Seya, la tua rosellina è proprio fortunata!!
flower.gif
Vedrai che con le tue amorevoli cure si riprenderà e diventerà bellissima!!!
love.gif

Ciao
 
P

PolliceAssassino

Guest
Lobelia hai perfettamente ragione!
Io ogni volta che vado a fare la spesa mi tappo gli occhi passando davanti all'angolino delle piante...e se proprio non resisto mi avvicino e comincio a borbottare come una pentola!Le piantine sono sempre ridotte da fare pietà!Una volta addirittura c'era un cactus rovesciato,fuori dal vasetto... :(
Per non parlare delle surinie..le begonie..
l'anno scorso ho preso i gerani + stitici che c'erano..perchè mi facevano una tristezza infinita:erano tutti soli in un angoletto..
e quest'anno sono splendidi!!!! :froggie_r
capisco che per molti è comodo trovare le piante al supermercato,ma almeno le trattassero bene! :mad:
 

amethyst

Aspirante Giardinauta
E' vero che i supermercati sono comodi e solitamente più a buon mercato... però sono davvero tristi... :(

La morte dei rapporti sociali passa anche dalle nuove abitudini nelle operazioni di tutti i giorni, come quella di fare la spesa.
Una delle cose che amo dell'abitare in un piccolo paese è che ci si ritrovano gesti, anche piccoli, che creano contatti sociali ormai in via di estinzione...

Per tornare alla vendita di piante, al mercato sotto casa mia ho acquistato i piantini per l'orto ed essendo quasi ora di smontare il banco, la signora stava ritirando le sue piante invendute, quando le è capitata in mano un'azalea molto malridotta, mezza appassita. Mi fa: vuole provare a tirarla su? Gliela regalo!!
Manco a farmelo dire due volte, me la son portata via e l'ho messa in un angolo ombreggiato dell'orto... adesso si è ripresa che è una meraviglia!
Altro che i funzionari incravattati! :martello2

Un bacio a Lobelia, neo-rosa-mamma! :love_4:
Ele :flower:
 

luckybamboo

Florello Senior
Non vorrei deludere qualcuno…ma non è che nei vivai le cose siano diverse…ne hanno di più e quelle sane le trattano meglio che nei super, ma quando rimangono piante invendute fanno la stessa fine…

qua da me i vivai sono tutti ai margini di campi, e se si guarda dietro alle serre, nel campo, si notano i mucchi di piante buttate perché invendute o malate o messe peggio delle altre…

Certo, al super non stanno bene perché non è il loro ambiente, mentre nei vivai cercano di tenerle meglio, ma quando appassiscono per qualche motivo, la fine che fanno è la stessa ovunque…:embarrass
 
A

antonellatorre

Guest
:hands13: brava lobelia...complimenti per il tuo gesto, è capitato anche me con un' orchidea, l'ho trovata malridotta in un grande magazzino per la casa, abbandonata in un angolo, mi ha fatto pena e così l'ho portata a casa, è meno rigogliosa rispetto alle altre, ma mi ha ripagato con un bellissimo ramo floreale....comunque è vero quando vado a fare la spesa non posso fare a meno di passare davanti all'esposizione dei fiori e a volte sono proprio tenuti in condizioni "criticabili"....ciao e buona giornata antonella :Saluto:
 

lobelia

Florello Senior
Noi giardinauti dovremmo fondare un ente per la protezione delle piante in vaso: si potrebbe passare un tot di volte al mese a raccogliere le moribonde, con un po' di dedizione rimetterle sù e poi rivenderle a prezzi di costo in mercatini (ripagandosi almeno la benzina).
Oppure si potrebbero regalare a centri anziani, o ragazzi con handicap. Ho un amico "down" (che termine antipatico, lui è così allegro: sono molto più down io qui in negozio....) che ama molto le piante!
 

luckybamboo

Florello Senior
Non sono d’accordo Lobelia, e ti spiego perché…in questo modo i supermercati &co continueranno a mettere in vendita piante e ne troveremo sempre in queste condizioni. Bisogna boicottare queste vendite, così come le vendite dei cactus vestiti da babbo natale, o con i fiori finti attaccati con la colla (ci sono un paio di discussioni in proposito).

Finchè la gente compra, loro vendono, è il mercato. Se nessuno comprasse più, smetterebbero di vendere. Anch’io faccio sempre il giro del reparto giardino, ma mi sono imposta di non comprare più nulla, è dura lasciar lì una pianta sofferente e resistere all’impulso di portarla a casa e curarla, ma è proprio questo che dobbiamo fare, lasciarle lì.
 

lobelia

Florello Senior
Incredibile ma vero!

luckybamboo ha scritto:
Bisogna boicottare queste vendite, così come le vendite dei cactus vestiti da babbo natale, o con i fiori finti attaccati con la colla (ci sono un paio di discussioni in proposito).
Non riesco a credere che la gente possa comprare dei cactus vestiti da babbo natale!!!
I fiori finti attaccati con la colla non mi sono più capitati da tempo, ma immagino l'ira di chi ama la bellezza semplice di queste incredibili piante e se le ritrova umiliate da inutili addobbi...
(Stesso sentimento che può provare un amante di animali come me vedendo un'edicolante che ha tinto con vernice rosso-nera una gracula religiosa nella sua rivendita....)
Non c'è limite all'idiozia umana!
 

lobelia

Florello Senior
elleboro ha scritto:
è un uccello, vero? qui avete proprio ragione.
Con le piante invece trovo che esagerate un po'... ;-)

Sì, è un merlo indiano, quello con le orecchie gialle: in vista della partita contro il Liverpool (almeno credo), un edicolante aveva colorato la bestiolina con striscine rosse per tifoseria.
Gli ho detto che avrei avvertito la Lipu e si è messo a ridere, dicendo che era vernice ad acqua!!!! :angue:
Dovendo andare al lavoro l'ho lasciato lì.
Oggi, ritornata alla stessa edicola, c'era una donna e il volatile non c'era più...
Non so chi fosse quell'individuo, ma a ripensarci non ci si crede. cat:
 

m.boss1971

Aspirante Giardinauta
Bè....Visto come è andata la partita sarà andato dal parrucchiere a farsi cambiare il colore della tinta!
A parte gli scherzi, vedere un animale trattato come un oggetto qualunque mi fa + impressione di una pianta adornata in modo "singolare"; ma ogni anno mi chiedo che fine facciano le migliaia di abeti che le persone comperano per esporli pochi giorni pieni di luci e palline colorate fino al giorno della befana e questo mi intristisce molto.
Infine, per le piante maltrattate nei supermercati, si tratta di una delle cattive conseguenze delle leggi del mercato (costa di più curarle o farle curare piuttosto che scartarne una percentuale). Come è stato detto sopra, forse è meglio non acquistarle, soprattutto se in cattivo stato, altrimenti sanno che prima o poi qualcuno le acquisterà ugualmente.
 

lobelia

Florello Senior
m.boss1971 ha scritto:
Bè....Visto come è andata la partita sarà andato dal parrucchiere a farsi cambiare il colore della tinta!.
:lol: :lol:
m.boss1971 ha scritto:
Come è stato detto sopra, forse è meglio non acquistarle, soprattutto se in cattivo stato, altrimenti sanno che prima o poi qualcuno le acquisterà ugualmente.
Che posso farci: sono un'impulsiva. Ci penserò, le vostre opinioni sono interessanti.
Spesso mi sono chiesta come fanno i documentaristi quando vedono un animale che potrebbero aiutare, a lasciarlo lì fino a riprenderne la morte... :eek:
Non so se riuscirei a starmene ferma a guardare (infatti non faccio la documentarista!)
Non sempre si agisce secondo ragione, ragazzi.... :martello:
 

m.boss1971

Aspirante Giardinauta
Anch'io predico in un modo e razzolo in un altro; ovviamente era solo una considerazione.
Hai tutta la mia ammirazione e apprezzo molto l'aver posto il problema.
 
P

PolliceAssassino

Guest
m.boss1971 ha scritto:
Bè....Visto come è andata la partita sarà andato dal parrucchiere a farsi cambiare il colore della tinta!
A parte gli scherzi, vedere un animale trattato come un oggetto qualunque mi fa + impressione di una pianta adornata in modo "singolare"; ma ogni anno mi chiedo che fine facciano le migliaia di abeti che le persone comperano per esporli pochi giorni pieni di luci e palline colorate fino al giorno della befana e questo mi intristisce molto.
Infine, per le piante maltrattate nei supermercati, si tratta di una delle cattive conseguenze delle leggi del mercato (costa di più curarle o farle curare piuttosto che scartarne una percentuale). Come è stato detto sopra, forse è meglio non acquistarle, soprattutto se in cattivo stato, altrimenti sanno che prima o poi qualcuno le acquisterà ugualmente.

anche a me fanno tristezza tutti gli abeti che vengono comprati a Natale..per poi morire nel giro di poco tempo.
ma finchè troveremo giusto e normale che taglino abeti centenari per piazzarli in san pietro a natale... :squint:
 

lobelia

Florello Senior
Primo bocciolino.

La rosa adottata, nonostante le condizioni penosissime in cui versava, mi sta regalando un bocciolino! Evidentemente ha gradito le mie attenzioni. :love:
E' proprio in cima in cima al ramo spelacchiato... :froggie_r :froggie_r
 
F

Fiorellino

Guest
amethyst ha scritto:
E' vero che i supermercati sono comodi e solitamente più a buon mercato... però sono davvero tristi... :(

Per tornare alla vendita di piante, al mercato sotto casa mia ho acquistato i piantini per l'orto ed essendo quasi ora di smontare il banco, la signora stava ritirando le sue piante invendute, quando le è capitata in mano un'azalea molto malridotta, mezza appassita. Mi fa: vuole provare a tirarla su? Gliela regalo!!
Manco a farmelo dire due volte, me la son portata via e l'ho messa in un angolo ombreggiato dell'orto... adesso si è ripresa che è una meraviglia!
Altro che i funzionari incravattati! :martello2

Ele :flower:

.... :D anche io ho "puntato" un'azalea mal ridotta al super.
impietosita ho fatto un pò di trattativa col commesso, ma non c'è stato nulla da fare. Mi ha detto "il prezzo è quello", così non l'ho presa.
Ma è ancora là e ogni volta che ci passo davanti controllo se il prezzo è stato ribassato, ma niente.... piuttosto la buttano via. Poverina !! :cry:
 
Alto