• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Adenium obesum

P

Pervinca

Guest
Ho comprato questa pianta qualche mese fa ma temo di non aver ancora capito come trattarla.
Ho provato a fare delle ricerche ma ho trovato delle informazioni contrastanti.
Credo che il mio problema principale siano le innaffiature. Quanta acqua? Non appena il terreno mi pare asciutto innaffiare di nuovo? E la luce? Sole diretto o no? In questi giorni non è troppo caldo per tenerla fuori alla luce del sole?

Vi chiedo consigli anche perchè è da un pò di giorni la vedo sofferente. Alcune foglie, partendo dal basso, diventano mosce e poi seccano cadendo.


Grazie a tutti coloro che vorrano aiutarmi a salvare la mia piantina
 

reginaldo

Florello Senior
Mi sembra che le informazioni siano corrette su:
http://www.giardinaggio.it/grasse/singolegrasse/adenium/adenium.asp
In aggiunta posso dirti che la pianta deve essere adatta gradualmente al sole. In inverno la terrei ad una temperatura sopra ai 18°
Controlla il caudice e le radici secondarie che partono dalla radice ingrossata.
Qualora il guaio fosse marciume, si puo fare un tentativo di salvare la pianta: pulendola per bene fino ad incontrare la parte sana, lasciare asciugare per bene all'ombra (la ferita si deve cicatrizzare) e quindi rinvasare curando il drenaggio.
Fammi sapere.
Ciao
Reginaldo

[ 11.07.2003, 19:04: Messaggio scritto da: reginaldo ]
 
P

Pervinca

Guest
Davvero molte grazie

comunque alla fine ho fatto così:
ho svasato la pianta e ho visto che la terra era bagnata ma le radici stavano ancora benissimo, per fortuna. L'ho messa in un altro vaso aggiungendo della terra per piante grasse e ponendo sul fondo dei ciotoli.
Non ho toccato il pane di terra, però ho notato che una parte del tronco era in terra ed era quindi umido (il mio adenium deve essere stato ottenuto per talea). ho pensato che potesse essere questa l'origine dei mali della mia pianta e così ho scoperto il tronco interrato in modo che si asciugasse.
E intanto l'ho posta sul balcone esposto a sud-est ma lasciandola in un punto che non viene colpito direttamente dal sole.
Così lascio che si asciughi meglio.

ho fatto bene?
 

reginaldo

Florello Senior
Sì e no, era meglio che la pianta fosse stata messa a nudo e lasciata ad asciugare all'aria, poi rinvasato con terriccio nuovo.
Speriamo che l'operazione che tu hai effettuato non stressi ulteriormente la pianta e il terreno si asciughi velocemente.
Auguri
Reginaldo
 
Alto