• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Addio, Pierre

new dawn

Guru Giardinauta
Ve la ricordate? Una volta era il mio avatar

pierrederonsard20066.jpg






In autunno era ridotta così

Dicembre2008dopolemareggiate028.jpg




In primavera questi erano stati i fiori

IMG_2212.jpg



ed ora eccola qui


giugno2009028.jpg





Per fortuna l'ho moltiplicata... ma la mia preoccupazione è che sia morta di una malattia che si possa propagare alle due rose che aveva ai lati.
Cosa pensate che possa essere successo? Quando ho scavato le radici, per la maggior parte erano marce e c'era una patina pianca tra la corteccia della radice e la parte interna
 
S

scardan123

Guest
Che sia morta allagata? Radici marce mi fa pensare che il drenaggio era pessimo e così è marcita con la pioggia. Però è strano ce lì intorno invece sia tutto sanissimo, possibile una talpa che ha mangiato le radici? Uhm... O per errore qualcuno che ci ha versato del diserbante ?
Che peccato...
 

summersong

Aspirante Giardinauta
mi spiace per la tua pierre di cui non saprei aiutarti a trovare la causa ma...
guardando la prima foto, dove è ritratta la rosa in piena salute, l'occhio non mi cade a lei.... bensì allo sfondo!
ma che bel golfo con tanto di promontorio a strapiombo!
e poi che vista mare da sogno!!!
bellissimo!!!
al tuo posto non mi dispererei... mi consolerei con quella magnifica vista!!! :love_4:
 

new dawn

Guru Giardinauta
Che sia morta allagata? Radici marce mi fa pensare che il drenaggio era pessimo e così è marcita con la pioggia. Però è strano ce lì intorno invece sia tutto sanissimo, possibile una talpa che ha mangiato le radici? Uhm... O per errore qualcuno che ci ha versato del diserbante ?
Che peccato...

Diserbante nel mio giardino non ce n'è mai stato, piuttosto una volta trovai uno strano buco che somigliava a una tana, a una trentina di centimetri dal tronco. Ma talpe non ce ne sono. Potrebbe essere che in quel punto si è impantanata l'acqua e con tutte le piogge di quest'inverno sia marcita. Ma ci ha messo tanti mesi a morire?:confuso:
E se fosse che era appoggiata al tronco di un vecchissimo pero morto: magari ha raggiunto un punto in cui le radici del pero erano a loro volta marce?

mi spiace per la tua pierre di cui non saprei aiutarti a trovare la causa ma...
guardando la prima foto, dove è ritratta la rosa in piena salute, l'occhio non mi cade a lei.... bensì allo sfondo!
ma che bel golfo con tanto di promontorio a strapiombo!
e poi che vista mare da sogno!!!
bellissimo!!!
al tuo posto non mi dispererei... mi consolerei con quella magnifica vista!!! :love_4:
Grazie, summersong. Anche perché io non è che mi dispero tanto. Ci tengo di più alle sue vicine, Stanwell Perpetual e Souvenir. Poi in giro ho altre due piante fatte da mie talee, sto tranquilla

che debbo dire ???? sembra una bella botta di caldo ...
Potrebbe ... ma sta male dall'autunno scorso ...
 

lorenzino

Guru Giardinauta
non è la prima volta che leggo di pierre morte improvvisamente. Mi pare che stessa sorte sia capitata ad una di rosapomifera
 

belluccio

Maestro Giardinauta
è un vero peccato,secondo me l'unica possibile causa è eccesso di acqua con successivo marciume radicale!!:confuso:
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Quello che mi mette in sospetto è la patina bianca tra corteccia e cilindro centrale: fa pensare a un fungo del tipo Armillaria o Rosellinia (come decorso di malattia sarebbe anche coerente).
Si tratta di funghi polifagi, ma in genere diventano aggressivi solo su piante indebolite.
Ciao
 

new dawn

Guru Giardinauta
Quello che mi mette in sospetto è la patina bianca tra corteccia e cilindro centrale: fa pensare a un fungo del tipo Armillaria o Rosellinia (come decorso di malattia sarebbe anche coerente).
Si tratta di funghi polifagi, ma in genere diventano aggressivi solo su piante indebolite.
Ciao

Mi sembra l'ipotesi più probabile, perché il mio giardino è pieno di spore di funghi, che in superficie sono pioppini ed anche eduli, ma (me lo ha spiegato un agronomo quando mi è morto un melograno) sottoterra intaccano le radici. Questo spiega, come dici tu, il fatto che abbia perfino fiorito. A questo punto, che fare? Il problema mi sembra serio.
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
..mi dispiace era davvero bellissima e rigogliosa in una cornice naturale da sogno!
WoWWW!!:love:
Sono certa che con le tue talee farai dei capolavori e che ben presto avrai delle altre Pierre da sogno! Buon lavoro e .....stupiscici presto!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Mi spiace molto....era una rosa davvero stupenda e ben cresciuta e sicuramente le eri affezionata!
Per fortuna te la sei taleata e sei a posto...in fondo, è sempre lei!!!

Io propendo per un problema alle radici o al portainnesto, magari qualche marciume o qualche agente patogeno nel terreno.
 
Alto