• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Addio glicine....

CristinaH

Aspirante Giardinauta
Ma quanti anni avevano i tuoi glicini, quando li hai piantati? Alcuni fioriscono soltanto dopo diversi anni (8-10). Come li hai potati? Li hai fatti crescere in altezza piuttosto che in orizzontale?
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Il mio ha cominciato a fiorire (2 mini grappolini) dopo 4 anni. Adesso nella mia zona sono tutti in fiore mentre il mio si sta ancora preparando. Doveva essere a fiore azzurro, almeno questo c'era scritto sul cartellino quando l'ho comprato, invece è a fiore bianco.
 

CristinaH

Aspirante Giardinauta
Pota a cinque gemme, evita i concimi azotati, dai potassio fino all'avvenuta formazione delle gemme - e porta pazienza!
 

mimma69

Maestro Giardinauta
per chi non ha seguito le vicende dei miei glicini,la riassumo in 2 parole.
4 anni fa' ho piantato 2 glicini che sarebbero serviti a formarmi un pergolato davanti al mio garage.Non so' xche' non so' x come,i miei glicini,non hanno mai fiorito.Il rivenditore,piu' volte mi ha assicurato che non sono da seme.fattosta' che non fioriscono.Siccome io ho bisogno di questo pergolato,ho deciso di estirpare i due glicini e ripiantarne altri 2,avendo l'accortezza di comprarli in fiore per essere sicura.
qualcuno di voi ha da dire qualcosa in difesa delle due piante prima che sia troppo tardi??La parola alla difesa
 

Traudi

Guru Giardinauta
aspetta aspetta :eek:
il famoso bianco mio è fiorito ora non ricordo ( a forza di dirlo) se dopo 6 o 7anni ed ora è splendido.
Non estirpare, aspetta, anche a me dicevano che era da seme ecc.....
 
E

elenina

Guest
attenzione però, ho sentito che i glicini hanno delle radici molto forti che si propagano facilmente e possono danneggiare muri ecc...
 

mimma69

Maestro Giardinauta
Non lo sto' ne concimando ne niente.E' in pieno campo a ridosso di un muro.Sempre potato regolarmente.Traudi,se mi dici cosi',e diventa spettacolare come il tuo,allora aspetto.Il tronco dei miei glicini,avranno un diametro come un dito.Ancora sono piccoli??
 

lisa

Giardinauta
ho un glicine da tre anni che mi è stato regalato da sosò perchè a lei non fioriva, quest'anno sta preparando i suoi bei grappolini, se vuoi puoi comprarne altri fioriti, ma questi ripiantali da un'altra parte
 
M

Maria A.

Guest
io non ero mai riuscita a far fiorire i glicini (in vaso). Poi da un paio d'anni ho cambiato teoria con la potatura e adesso di due piante tutte e due stanno già in fiore.....voglio dire... sicura di non aver potato troppo, o troppo tardi/presto?

[ 12.04.2004, 18:36: Messaggio scritto da: Maria A. ]
 

Traudi

Guru Giardinauta
sì Mimma , aspetta. Vale la pena.
I miei grappolini sono pronti....
trppo belli, mi piacciono troppo i glicini.
La potatura, è vero, si legge che bisogna fare così e cosà, si esegue tutto per benino e poi come vai in giro vedi degli splendidi glicini che si arrampicano sugli alberi o dove gli capita... e quelli chi li pota mai?
I miei li poto anche perchè io poterei anche il cane, però a volte mi vengono dei dubbi. Attendete foto :rolleyes:
 

mimma69

Maestro Giardinauta
Infatti Traudi,me lo sono chiesto anche io.Quegli immensi pergolati che i tranci del glicine a volte fanno metri e metri,quelli non vengono mai potati.E allora??Fro' semmai come dice Lisa.Accanto ci metto altri 2 che sicuramente fioriscono,e poi si vedra'.
Anche i miei sono pronti con grappoli....di foglie
 

abelia75

Giardinauta Senior
Ciao Mimma,
anche secondo me è un problema di potatura, prova a non potarlo il prossimo anno.
Il mio non l'ho mai potato, si è arrampicato fin sui rami del fico della vicina (in pratica si è trasferito da lei) e ogni anno ci riempe dei suoi bei grappoli profumati.

Baci.
Abelia
 

ezio

Giardinauta Senior
I glicini fioriscono sui rami giovani degli anni precedenti, quindi quando si potano bisogna lasciare lunghi rami. Di concime non ha bisogno molto essendo una leguminosa non ha bisogno di azoto.
Ciao
 

mimma69

Maestro Giardinauta
pero' per i fiori semmai dovro' aspettare il prossimo anno,xche' adesso ha le gemme a foglia.grazie comunque per le vostre informazioni,piu' ne ho e piu' ne so'.Grazie a tutti
 

giuditta.2001

Giardinauta
si, è la potatura!
Mia nonna ha tenuto un glicine per trent'anni solo per il fogliame finché non sono arrivata io con mio bravo manualetto e da allora fiorisce ogni anno in primavera e un po' a metà estate. Era enorme ma di fiori niente!
Aspetta, controlla che il tuo modo di potare sia corretto e verrai ripagata
baciotti giardinicoli
 

spot

Maestro Giardinauta
Io ne ho 3, per fare ombra al davanti della casa, piantati quattro anni fà. L'estate scorsa, quasi tutte le settimane dovevamo regolare i rami per arginare la crescita. Mai fioriti fino a quest'anno!!!!!.
Tutte le mattine vado a controllare i fiori. Non tantissimi ma ci sono.
Tieni duro.
ciao
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
oltre a quello già detto sulle potature etc...mi pare che il diametro del tronco (un dito) sia un pò poco, soprattutto se nn sono stati innestati(???), concimali bene e falli ingrossare ancora.

Ciao
 

Paola grassofila

Giardinauta
Alt! La cosa mi interessa!
Ricapitoliamo un attimo: dite davvero che una pianta nata da seme non fiorisce?
Per me sarebbe davvero una delusione, perche' ho una piantina nata da seme nel 2001, da trapiantare a ridosso della cancellata di casa....
Per me sarebbe stato motivo di orgoglio poter pensare - di qui a qualche anno - che quella bella pianta l'avevo seminata io... :rolleyes:
 
A

*Ale*

Guest
Ciao, il mio glicine vola/azzurro e' vecchissimo e ha sempre fatto pochi fiori pero' non abbiamo mai avuto il coraggio di eliminarlo per il fatto che il suo tronco contorto e le sue foglie verdi lo rendevano bellissimo lo stesso anche se con pochi fiori sembra quasi una scultura, non appena finiremo i lavori della casa ne pianteremo altri 2 ma non taglieremo questo, servira' da sostegno e guida... ormai ci siamo affezionati.
Ciao Alessia
 
Alto