Comunque attenzione, non tutti i paphio vogliono acqua calcarea, solo quelli appartenenti al Subgenere Brachipetalum, per intenderci bellatulum, concolor, niveum e compagnia bella. Per gli altri non serve a niente, per non dire che fa danno. Per l'acqua da quando uso acqua d'osmosi sono molto più soddisfatto, primo perchè si riescono a dosare benissimo i concimi sapendo che parti praticamente da zero in quanto a salinità, secondo perchè non compaiono antiestetiche macchie di calcare sulle foglie, che diciamola tutta, oltre ad essere veramente brutte da vedere causano anche una riduzione dell'attività fotosintetica perchè passa meno luce attraverso lo strato di calcare.
Per chi invasa le orchidee in terra spesso si ha una crescita iniziale molto abbondante poi negli anni le orchidee tendono a degradare fino a morire, e comunque l'eccezione non è una regola, credo benissimo che quella cambria sia bellissima, ma scommetto che se lo facessi io morirebbe di sicuro, in natura non vivono a terra, ma sui rami degli alberi a + di 20 metri d'altezza.