se invece intendete acqua demineralizzata, allora è un altro paio di maniche , ma siete sicuri che ne valga la pena?
L'unico vero grosso problema della normale acqua del rubinetto mi sembra il cloro, cosa che comunque si puo facilemte risolvere lasciando l'acqua a decantare per qualche ora..
Per le acidofile, oltre al cloro, che evapora con la decantazione,il vero problema è il calcare che, se fornito alle piante, anche con acqua acidificata da acidi organici, tra cui gli acidi umici, inesorabilmente si aggiungerà al terreno di coltura. Infatti se noi aggiungiamo dell'acido organico (acetico,citrico ecc),ad un'acqua di partenza calcarea ( Kh elevato) avremo solo un temporaneo abbassamento del ph poichè l'elevato potere tampone dell'acqua ricca di calcare riporterà inesorabilmente il ph verso i valori di partenza.
Se al contrario si usa acqua "dolce", cioè povera di calcare (Kh basso), anche se con ph attorno alla neutralità, la soluzione circolate nel terreno tenderà ad assumere il ph del terriccio e del composto di concimazione poichè possiederà un potere tampone basso. Il ph del terreno rimarrà così acido a causa della torba e della normale funzione acidificante delle radici.
Logicamente non bisogna usare solo acqua pura (piovana, osmosi ecc) che possiede Kh bassissimi o nulli e renderebbe la soluzione assai instabile, ma occorrerà miscelarla alla nostra acqua del rubinetto.
Riporto qui di seguito delle notizie che ho trovato su Internet riguardo la perdita di calcio con la decantazione e la bollitura:
- acqua bollita per 10' perde il 10% di calcio;
- " " " 30' " il 50% " ;
- " fatta riposare per una settimana perde il 10% di calcio.
Insisto che con un po di torba nuova ogni tanto , è una bustina di composti chelati dal prezzo di pochi centesimi, si ottine quanto meno lo stesso effetto se non adirittura migliore, senza ricorrere a rimedi che non dico che non funzionino in modo assoluto, ma sono comunque dubbi è incerti e offrono uno scarso controllo dei risultati..
Torba e chelati vanno bene,ma posso assicurarti che se provassi a miscelare l'acqua del rubinetto con acqua demineralizzata, avresti risultati anche migliori e non ne dovresti usare più! Inoltre le acidofile sono piante sensibili alla eccessiva saturazione del substrato dovuta ad i sali presenti nell'acqua di rubinetto che non puoi eliminare in alcun modo ( ne con la bollitura, ne con la decantazione)
P.s. Chiedo scusa per il grassetto ma è dovuto al "copia-incolla" grazie.....