• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

acqua per acidofile

celeste

Giardinauta Senior
Piera1 ha scritto:
Celeste, ti do lo stesso consiglio che mi ha dato giorni fa l'esperta di giardinaggio, col caldo non si deve somministrare più sequestrene o ferro chelato ma si deve dare il concime per acidofile. Ciaocià.
Grazie, continuerò così
 

paolaas

Guru Giardinauta
Non ho letto tutti in messaggi, spero di non dire una cosa già detta o troppo stupida, ve la vendo come l'hanno venduta a me: mi hanno detto di mettere in un contenitore dei chiodi di ferro con dell'acqua e lasciarli arrugginire e con questa diluire la tua normale acqua del rubinetto. Ovviamente l'acqua "arrugginita" è continuamente rinnovabile e comunque se ne possono fare diverse "dosi" contemporaneamente divise in diversi contenitori.
Spero di non aver detto un'idiozia.
Ciao.
 
R

riverviolet

Guest
Io credo, dipenda anche dal tipo di acidofila e dalla sua capacità di sopportare più o meno il calcare ed anche il cloro.
La mia gardenia non c'è verso alcuno, vuole solo acqua demineralizzata a prescindere dai concimi, mentre azalee, camelie, rododendri e altre acidofile sopportano meglio un tantino di più senza deperire.

Ho letto da più parti di esperti che gli acidi tipo quello dle limone, non interessa alle acidofile e che il ph del terreno definito acido è qualcosa di assai differente dall'acidità presente nell'aceto, ma non ho esperienza diretta nè competenza tale da avvallare o smentire.
 
Alto