Ho trovato questo..
ACNE FELINA
L’acne felina è un’alterazione della pelle che si manifesta specialmente sul mento e intorno alle labbra dei gatti. La malattia può essere provocata da errata alimentazione, da disturbi dell’apparato digerente (stitichezza), da disfunzioni ormoniche e relativo indebolimento della resistenza cutanea.
Nella forma più leggera si formeranno dei punti neri sulla pelle del mento e delle labbra, che il gatto non può raggiungere con il suo autolavaggio, eliminando la normale secrezione oleosa delle ghiandole della pelle. Ma appena sopravviene l’infezione apparirà un evidente gonfiore del mento e nei casi più gravi compariranno delle pustole piene di pus e dei piccoli ascessi.
La prima cura da effettuare è quella di lavare la parte colpita dall’acne con sapone neutro e risciacquare accuratamente con acqua calda e asciugare perfettamente, in modo da non lasciare tracce di umidità che favoriscono il diffondersi dell'infezione. La pelle va mantenuta secca con applicazioni di amido, per i gatti a pelo chiaro, e di polvere d'argilla per quelli dal mantello scuro.
I casi non gravi reagiscono benignamente a questo trattamento, ma la cura và ripetuta a lungo per evitare ricadute. I casi più gravi invece, con zone chiaramente infette, vanno osservati dal veterinario, che può pungere le pustole, far uscire il pus, medicare e, se è il caso, prescrivere un trattamento antibiotico.
Qualora l’infiammazione della ghiandola sebacea si diffondesse al tessuto circostante, determinando la mortificazione del follicolo pilifero, si sviluppa un foruncolo vero e proprio, nodulo abbastanza grosso e dolente con al centro il “cencio” circondato da pus. In questo caso la cura è essenzialmente chirurgica.
Non esiste alcuna misura preventiva, se non l'accurata pulizia dell'animale almeno una volta alla settimana e accurate ispezioni delle parti a rischio, inoltre è consigliabile non utilizzare ciotole o piatti in plastica, e non dimenticate di lavare regolarmente il muso del gatto per eliminare ogni residuo di cibo.
Segnalare al vostro Medico qualora si verifichi una delle seguenti condizioni:
- il vostro gatto si gratta e si danneggia il mento
- le condizioni del mento del vostro gatto non migliorano o addirittura peggiorano
- le condizioni generali del vostro gatto peggiorano.