• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Acne felina

Scatolina

Guru Giardinauta
La mia Mila ha sempre delle crosticine sotto il mento... l'ultima volta la mia vete mi ha detto che è acne e che non ci posso fare niente.....
Voi ne sapete qualcosa??:confuso:
Vi risulta che i gatti abbiamo l'acne!?!?!? :squint:
Grazie
 

Scatolina

Guru Giardinauta
Ho trovato questo..

ACNE FELINA

L’acne felina è un’alterazione della pelle che si manifesta specialmente sul mento e intorno alle labbra dei gatti. La malattia può essere provocata da errata alimentazione, da disturbi dell’apparato digerente (stitichezza), da disfunzioni ormoniche e relativo indebolimento della resistenza cutanea.
Nella forma più leggera si formeranno dei punti neri sulla pelle del mento e delle labbra, che il gatto non può raggiungere con il suo autolavaggio, eliminando la normale secrezione oleosa delle ghiandole della pelle. Ma appena sopravviene l’infezione apparirà un evidente gonfiore del mento e nei casi più gravi compariranno delle pustole piene di pus e dei piccoli ascessi.
La prima cura da effettuare è quella di lavare la parte colpita dall’acne con sapone neutro e risciacquare accuratamente con acqua calda e asciugare perfettamente, in modo da non lasciare tracce di umidità che favoriscono il diffondersi dell'infezione. La pelle va mantenuta secca con applicazioni di amido, per i gatti a pelo chiaro, e di polvere d'argilla per quelli dal mantello scuro.
I casi non gravi reagiscono benignamente a questo trattamento, ma la cura và ripetuta a lungo per evitare ricadute. I casi più gravi invece, con zone chiaramente infette, vanno osservati dal veterinario, che può pungere le pustole, far uscire il pus, medicare e, se è il caso, prescrivere un trattamento antibiotico.
Qualora l’infiammazione della ghiandola sebacea si diffondesse al tessuto circostante, determinando la mortificazione del follicolo pilifero, si sviluppa un foruncolo vero e proprio, nodulo abbastanza grosso e dolente con al centro il “cencio” circondato da pus. In questo caso la cura è essenzialmente chirurgica.
Non esiste alcuna misura preventiva, se non l'accurata pulizia dell'animale almeno una volta alla settimana e accurate ispezioni delle parti a rischio, inoltre è consigliabile non utilizzare ciotole o piatti in plastica, e non dimenticate di lavare regolarmente il muso del gatto per eliminare ogni residuo di cibo.
Segnalare al vostro Medico qualora si verifichi una delle seguenti condizioni:
- il vostro gatto si gratta e si danneggia il mento
- le condizioni del mento del vostro gatto non migliorano o addirittura peggiorano
- le condizioni generali del vostro gatto peggiorano.
 

Scatolina

Guru Giardinauta
Ho notato una cosa...... :squint:

:lol: ahhahaahhahaahhaha:lol:

Ma dai..... ma come sono messa?!?! :baf:
Mi faccio le domande e mi rispondo da sola..... :storto:
 
P

Piera1

Guest
Il tuo micio cosa mangia? Io ho sette gatti e nessuno soffre di acne, mangiano solo e soltanto croccantini di fascia alta, Sensible33 Royal Canin.
 

Scatolina

Guru Giardinauta
La Mila mangia di tutto... tutto quello che mangio io...
A livello di cibo specifico le do le scatolette Fufi miste a riso soffiato Fufi (per cani).. alternate alle crocchette Fufi.. uso questa marca perchè è Cruelty Free....
 
P

Piera1

Guest
Scat, scusa ma i mici devono mangiare cibo adatto per loro, il loro metabolismo è diverso dal nostro e poi alimentarli con cibo di ottima qualità fa risparmiare soldi in veterinari. I miei mici mangiano da sempre quando erano piccolini in Sensible e non hanno mai avuto nulla, nè a livello gastro-enterico, nè a livello di pelle, nè alle vie urinarie, niente di niente e speriamo di andare avanti sempre così.

 

Scatolina

Guru Giardinauta
Beh ogni tanto assaggia un po di sana piadina romagnola.... e qualche spaghetto in bianco..... diciamo....

Per quanto riguarda i prodotti di qualità, scusa Piera ma non capisco... si è parlato molte volte all'interno del forum di questi prodotti testati su animali e altri prodotti non testati, e si è invitato a preferire i secondi.... Ed ora mi parli di Royal Canin che fa parte della lista da boicottare...
http://www.oltrelaspecie.org/download/scatolette-pericolose.pdf

Come mai?
 
P

Piera1

Guest
Spero di poter postare, ho problemi su questa discussione. La Royal Canin nega esperimenti sugli animali ma solo test sull'assaggio e sulla preferenza del cibo per animali. I miei mici mangiano da anni croccantini Royal e ho provato a cambiarli ma molti di loro vomitano perchè molti gatti sono sensibili al cambiamento dell'alimentazione, detto questo comunque ci sono croccantini di ottima qualità come quelli della Giuntini, sono italiani e sono crueltyfree e costano pochissimo, quindi volendo si può alimentare bene un gatto spendendo poco.
 
P

Piera1

Guest
Acne felina
I gatti sono affetti dall'acne al pari degli umani: ne sono responsabili le ghiandole sebacee localizzate sul mento, che causano depositi di materiale grasso contenente batteri, visibili come piccoli punti neri, o tracce di sporco. Le cause variano da fattori igienici a disfunzioni metaboliche, comprendendo anche eventuali allergie alimentari (ad esempio al lattosio contenuto nel latte, come alcune persone per il cacao). Talvolta il problema è originato da una inaccurata pulizia del mento ad opera del gatto stesso.
Consigli riguardo l'acne felina
E' molto importante osservare una scrupolosa igiene delle stoviglie utilizzate dal gatto, per evitare che si sviluppi un'infezione: l'acne è sempre associata con la presenza di batteri. Quando il gatto mangia, il suo mento lascia dei residui batterici sulle pareti della scodella. Se questi non vengono rimossi, al prossimo utilizzo si spargeranno nuovamente per tutto il muso, creando le condizioni ideali per una follicolite.
Consigli generali:

· utilizzate ciotole di vetro o di acciaio inossidabile. E' quasi impossibile rimuovere i batteri da quelle di plastica.
· lavate le ciotole dell'acqua e del cibo quotidianamente: questo eviterà il peggiorare della situazione. Soprattutto dove vi siano più gatti, questo evita che l'infezione si propaghi a tutti quanti.
· disinfettategli quotidianamente il mento con un prodotto consigliato dal veterinario. "Nolvasan", "Xenodine","Betadine" sono comunemente utilizzabili. Nei casi più severi, ripetete l'operazione per due volte al giorno. NON USATE MAI DISINFETTANTI PER L'ACNE UMANA: sono troppo concentrati per l'epidermide del gatto e possono causare serie complicazioni. Analogamente, NON spremete i punti neri, ma detergeteli solamente.
E' indispensabile consultare il veterinario se l'acne non si risolve nel giro di una settimana o due, o se compaiono foruncoli e pustole infiammate. Potrebbe essere necessario un trattamento antibiotico o altro. Quando la situazione migliora, prendete l'abitudine di disinfettargli il mento settimanalmente, a scopo preventivo.

http://s93.photobucket.com/albums/l41/Elleboro/?action=view&current=lavatrice.flv
 
Alto