Buongiorno a tutti,
il mese scorso ho ricevuto in dono un acero rosso che sin da subito (già dal suo acquisto in vivaio) presentava un leggero ingiallimento sulla punta delle foglie. Dopo aver proceduto al travaso, l'ho posizionato in una zona a mezz'ombra e l'ho innaffiato sempre prima verificando lo stato di umidità del terreno. Per motivi di lavoro sono stata via da casa per un mese e al mio rientro ho trovato l'albero in queste condizioni. Nei giorni scorsi ha piovuto molto ed anche copiosamente e l'albero ha sicuramente preso molta acqua. Può aver influito la pioggia? Attualmente è in un luogo coperto ma sempre all'aperto e ha iniziato a perdere le foglie più secche. Allego le foto del suo stato attuale. Cosa posso fare? Ringrazio in anticipo chi risponderà
Paola
il mese scorso ho ricevuto in dono un acero rosso che sin da subito (già dal suo acquisto in vivaio) presentava un leggero ingiallimento sulla punta delle foglie. Dopo aver proceduto al travaso, l'ho posizionato in una zona a mezz'ombra e l'ho innaffiato sempre prima verificando lo stato di umidità del terreno. Per motivi di lavoro sono stata via da casa per un mese e al mio rientro ho trovato l'albero in queste condizioni. Nei giorni scorsi ha piovuto molto ed anche copiosamente e l'albero ha sicuramente preso molta acqua. Può aver influito la pioggia? Attualmente è in un luogo coperto ma sempre all'aperto e ha iniziato a perdere le foglie più secche. Allego le foto del suo stato attuale. Cosa posso fare? Ringrazio in anticipo chi risponderà
Paola