Valeval
Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
chiedo aiuto per il primo albero del mio giardino, un acero ancora in vaso in attesa che vengano conclusi i lavori di recinzione.
La prima foto è di quando lo abbiamo portato a casa un mesetto fa, e qui la prima domanda, mi sapere dire che acero è nello specifico?
Il vivaista ha detto solo "acero verde" di 30 anni (può essere??), specificando che non avrebbe avuto grossi problemi con il sole, a differenza degli aceri rossi..
E' stato posizionato a ovest della casa, per cui in questa stagione è al sole dalle 12.00 circa fino alle 17.30 (momento in cui cade nell'ombra di un albero fuori dal giardino).
Le altre foto sono di questa settimana, le foglie sono in gran parte bruciacchiate o secche.
il terreno nel vaso è veramente molto compatto, praticamente impossibile infilare un dito per sentire se la terra è bagnata.
lo innaffio 3 volte la settimana con 6-7 litri d'acqua.
datemi qualche consiglio, non voglio comprometterlo ancora prima di interrarlo!
Grazie mille a tutti!
Valentina

chiedo aiuto per il primo albero del mio giardino, un acero ancora in vaso in attesa che vengano conclusi i lavori di recinzione.
La prima foto è di quando lo abbiamo portato a casa un mesetto fa, e qui la prima domanda, mi sapere dire che acero è nello specifico?
Il vivaista ha detto solo "acero verde" di 30 anni (può essere??), specificando che non avrebbe avuto grossi problemi con il sole, a differenza degli aceri rossi..
E' stato posizionato a ovest della casa, per cui in questa stagione è al sole dalle 12.00 circa fino alle 17.30 (momento in cui cade nell'ombra di un albero fuori dal giardino).
Le altre foto sono di questa settimana, le foglie sono in gran parte bruciacchiate o secche.
il terreno nel vaso è veramente molto compatto, praticamente impossibile infilare un dito per sentire se la terra è bagnata.
lo innaffio 3 volte la settimana con 6-7 litri d'acqua.
datemi qualche consiglio, non voglio comprometterlo ancora prima di interrarlo!
Grazie mille a tutti!
Valentina


