Ho - in vasi piuttosto piccolini - due gelsomini polyanthum e un grandiflorum su cui vorrei qualche consiglio (esposti a ovest, in posizione molto luminosa, ricadenti da una ringhiera).
Al momento i polyanthum sono stracolmi di fiori profumatissimi e di boccioli: una vera delizia (anche se so che purtroppo non durerà molto). Le piante, però, presentano qua e là qualche foglia secca e la vegetazione (foglie) non è abbondantissima. E' normale, oppure le foglie secche indicano qualcosa che non va?
Il grandiflorum - che ho comprato l'anno scorso in autunno e che quindi non ho mai visto in fiore - è cresciuto parecchio ed ha nuovi getti, sani, ma anche in questo caso con vegetazione non molto abbondante: i rami si allungano ma le foglie sono pochine. Ancora non ha boccioli: so che fiorisce più tardi, ma mi chiedevo se dovrei già vedere qualche bocciolo e se devo fare qualcosa per aiutare un po' la vegetazione? Magari va bene così, ma davvero non so.
Ho concimato un paio di settimane fa con concime a lento rilascio (Nitrophoska), non so se nelle giuste quantità (le indicazioni sulla busta si riferiscono a piena terra e non è facilissimo adattarle ai miei vasetti).
Ultima cosa: ho letto da qualche parte che per stimolare fiori e profumo, le innaffiature vanno ridotte al minimo. Mi chiedevo se è proprio così e se il suggerimento vale anche per piante in vaso.
Grazie a tutti
:Saluto:
Al momento i polyanthum sono stracolmi di fiori profumatissimi e di boccioli: una vera delizia (anche se so che purtroppo non durerà molto). Le piante, però, presentano qua e là qualche foglia secca e la vegetazione (foglie) non è abbondantissima. E' normale, oppure le foglie secche indicano qualcosa che non va?
Il grandiflorum - che ho comprato l'anno scorso in autunno e che quindi non ho mai visto in fiore - è cresciuto parecchio ed ha nuovi getti, sani, ma anche in questo caso con vegetazione non molto abbondante: i rami si allungano ma le foglie sono pochine. Ancora non ha boccioli: so che fiorisce più tardi, ma mi chiedevo se dovrei già vedere qualche bocciolo e se devo fare qualcosa per aiutare un po' la vegetazione? Magari va bene così, ma davvero non so.
Ho concimato un paio di settimane fa con concime a lento rilascio (Nitrophoska), non so se nelle giuste quantità (le indicazioni sulla busta si riferiscono a piena terra e non è facilissimo adattarle ai miei vasetti).
Ultima cosa: ho letto da qualche parte che per stimolare fiori e profumo, le innaffiature vanno ridotte al minimo. Mi chiedevo se è proprio così e se il suggerimento vale anche per piante in vaso.
Grazie a tutti
:Saluto: