• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lotto ancora per la sopravvivenza della lavanda!

M

Marco72

Guest
Ciao a tutti, dopo un po' di weeks di vacanze sono di nuovo qui a lottare con la lavanda. In un thread precedente mi avevate scritto di usare la sabbia per migliorare il drenaggio del terreno. Mia madre (ah... mia madre... rif. "Johny stecchino") aveva un sacco di argilla (badilate di palline). Vi chiedo se posso usare l'argilla al posto della sabbia con le modalità scritte sul sacchetto (3-5 cm al fondo del vaso e un po' da mettere insieme al terriccio).
Grazie in anticipo!
Marco
 
E

<elleboro>

Guest
ma attualmente, in fondo al vaso cosa c'è? Cocci di terracotta? Comunque aggiungi pure l'argilla sino ad arrivare ai 5 cm. Nella terra invece metti pure un po' di argilla se non trovi la sabbia, ma la sabbia è sicuramente meglio. E, ricordati, poca acqua e molto sole.
 
M

Marco72

Guest
In fondo al vaso prima c'era solo un coccio di terracotta.... ma se la pianta è molto malaticcia, gli fa bene il "tanto sole"?
Grazie.
 
H

Holden Caulfield

Guest
La lavanda ama il sole, ma odia i ristagni d'acqua; quindi metti pure l'argilla sul fondodel vaso, ricorda, che un coccio solo non basta per evitare ristagni, ne avresti dovuti mettere diversi pezzetti per uno spessore di circa 3 - 5 cm. per quanto riguarda nella terra l'argilla serve a ben poco, ma se non hai propio nemmeno un po' di sabbia prova ugualmente.
Non volgio fare il maestro, ti sto solo ripetendo quello che mi hanno ripetuto diverse volte anche a me!

p.s. a primavera abbiamo allestito una nuova aiuola nella casa di campagna, con diverse piante aromatiche, e qualche pianta fiorita all'interno. Andavamo ad annaffiarle periodicamente, finchè la settimana scorsa l'abbiamo trovata completamente distrutta. Era passato di lì un cavallo, abbiamo visto le impronte degli zoccoli, e non si sà per quale motivo, ci si è sdraiato sopra! Non si è salvato nulla. In compenso ci ha regalato un po' ci concime da usare il prossimo anno a rifare l'aiuola ... solo per darvi un'idea di cosa è successo alla mia lavanda. Sob Sob!!

Ciao da Modena :rolleyes:
 
Alto