...dunque... siamo un po' nella follia ma insomma: i peli trattengono di più l'odore, che ha anche una funzione di richiamo ses*uale (a livello istintivo-animale), e quindi insomma servirebbero a "intrappolare" feromoni. Oltre che a ridurre il contatto pelle-su-pelle che potrebbe causare fatidi e irritazioni, funzionando da cuscinetto, specie in zone con ghiandole sudoripare. Funziona anche come segnale sociale riproduttivo, perché lo sviluppo dei peli ascellari e pubici coincide solitamente col raggiumento di un'età riproduttiva.
Ad ogni modo sono residui evolutivi, un po' come il dente del giudizio.
Certo che ti fai domande strane!!!