• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

A Che Servono??!!

gigino67

Florello Senior
VI SIETE MAI CHIESTI A COSA SERVONO ALCUNE PARTI DEL NOSTRO CORPO AD ESEMPIO:

A COSA GIOVANO I PELI SOTTO LE ASCELLE??:confuso: :martello:

OPPURE A COSA GIOVANO I LOBI DELLE ORECCHIE????:confuso:

BHO?????????????:lol:

VOI LO SAPETE??
 

decky

Florello Senior
Dunque i peli mi limito ad eliminarli....e i lobi servono indubbiamente a bucarli per gli orecchini :D
 
S

scardan123

Guest
...dunque... siamo un po' nella follia ma insomma: i peli trattengono di più l'odore, che ha anche una funzione di richiamo ses*uale (a livello istintivo-animale), e quindi insomma servirebbero a "intrappolare" feromoni. Oltre che a ridurre il contatto pelle-su-pelle che potrebbe causare fatidi e irritazioni, funzionando da cuscinetto, specie in zone con ghiandole sudoripare. Funziona anche come segnale sociale riproduttivo, perché lo sviluppo dei peli ascellari e pubici coincide solitamente col raggiumento di un'età riproduttiva.
Ad ogni modo sono residui evolutivi, un po' come il dente del giudizio.

Certo che ti fai domande strane!!!
 

Elyass86

Guru Giardinauta
I padiglioni auricolari hanno lo scopo di amplificare e di raccogliere i suoni che giungono al nostro orecchio funzionando da cassa armonica.
Nelle prime fasi dell'evoluzione del nostro corpo i lobi avevano il compito di proteggere il canale uditivo da eventuali agenti esterni.
Erano all'inizio quindi piegati verso l'alto a mo di "copertura"
oggi non hanno più nessuna funzione ma nell'evoluzione sono diventati una delle parti del corpo più "sensibili" e delle vere e proprie armi di attrazione sessuale.(perchè censurarlo?).

tutte le parti del nostro corpo hanno una funzione, ho nel processo evolutivo la hanno avuta.
Ciao pazzo gigì!
 
S

scardan123

Guest
quanto ai capezzoli, maschi e femmine a livello di feti non sono immediatamente distinguibili, e certe parti (clitoride e pene, labbra vaginali e scroto) sono in pratica le medesime, differenziandosi solo in seguito col tempo e per le'ffetto dei diversi ormoni, assumendo forme e ruoli diversi. Quindi i capezzoli negli uomini sono "le tracce" di organi che non hanno poi assunto funzioni particolari perché non stimolati da certi ormoni.
E quando tali ormoni sono presenti anche nell'uomo (ad esempio come effetto collaterale dell'assunzione di alcuni farmaci) si verificano i casi di "seno maschile" o ginecomastia, che nei casi gravi vengono operati per ridurli.
Se semplicemente provi a mettere "ginecomastia" in google immagini penso che salti fuori qualcosa che ti dà un'idea.
 
Alto