• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

3 piante grasse a me ignote

Mundu

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, è il mio primo post. Ringrazio anticipatamente per l'aiuto!
Diciamo che questo balcone è qui da sempre, ma me ne sono "accorto" soltanto da poco, nel senso che, trascurato per anni, ho iniziato a prendermene cura. Dentro questi vasi ci sono da un sacco di tempo queste piante sopravvissute a una costante incuria, ma per curarle e farle crescere rigogliose avrei bisogno di conoscere il loro nome!

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/29/18fb0c3db72d9fd0861960486765e5b1.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/29/214674fc233e1fef87aad0f1ab832ae7.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/29/ce8e3de42c6ee136bf0088e2f4c91699.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Benvenuto :), nell'ordine: Crassula hobbit, Sedum compressum, Crassula lycopodioides.
 

Mundu

Aspirante Giardinauta
Grazie mille :) Ne approfitto per una domandina: la Crassula lycopodioides presenta in ogni vaso secchezza alla base del fusto, come da foto. Premettendo che non so da quanto sia lì, è un comportamento che ha normalmente ad un certo punto della sua crescita o è un problema di qualche genere tipo esposizione e annaffiatura?
 
Alto