• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

3 nuove composizioni

gabri-l

Aspirante Giardinauta
Ciao
ho preso delle piantine l'altro giorno e ho pensato di fare delle composizioni unendo anche qualcosa che avevo, per non tenere tanti piccoli vasetti. Non ho trovato i lapilli e ho decorato con dei granuli colorati (o meglio i lapilli li avevo trovati ma li vendevano in sacchi da 10 kl :storto:).

Questo fine settimana c'è la fiera a Villa Potenza:piante grasse e pappagalli. Due mie passioni. Come faccio a non comprare nulla che sono pure in cassa integrazione :fischio:
 

Allegati

  • DSC03195.jpg
    DSC03195.jpg
    72 KB · Visite: 1.591
  • DSC03192.JPG
    DSC03192.JPG
    87,2 KB · Visite: 201
  • DSC03190.jpg
    DSC03190.jpg
    63,1 KB · Visite: 1.779

hermioneat

Florello
D'effetto lo sono, eccome! Non so però se i nostri prof come li chiamo io troveranno qualcosa da ridire. Non sono troppo d'accordo sulle composizioni perchè ogni piante ha le sue esigenze.....
A me, piacciono
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ciao, le composizioni sono senz'altro molto carine :)
Anch'io all'inizio della mia "carriera" ho voluto fortemente farne qualcuna, ma hanno avuto breve durata :(...
Alcuni coltivatori usano delle cassette per tenere più piante grasse, ma sono ormai esperti nell'assortimento delle piante e nella loro annaffiatura che deve essere un po' oculata; inoltre tengono conto di diversi fattori quali esigenze di esposizione, di annaffiatura e temperatura minima sopportata da ciascuna pianta.

Innanzitutto, qualche domanda: hai intenzione di tenerle in casa? che terriccio hai usato? Hai tolto la torba delle radici? i vasi hanno fori di scolo?

Nello specifico, nella prima composizione hai mischiato cactacee con euphorbie, che hanno esigenze molto diverse: le prime possono svernare anche all'aperto, ben riparate dalla pioggia e dall'umidità, le seconde necessitano di temperature più alte per passare indenni l'inverno. C'è anche una aizoiacea, tra l'altro.
La seconda composizione invece potrebbe andare, e potrebbe anche svernare fuori in serra fredda, sono tutte cactacee anche se il Pilosocereus al centro e l'Astrophytum alla sua destra, sono, per vari motivi, un po' più delicati delle altre.
Nell'ultima composizione hai di nuovo mischiato cactacee con euphorbie e soprattutto c'è la Cotyledon undulata che presto diventerà un piccolo arbusto, se avesse spazio... cresce in fretta e anche tanto.
In generale, le piante andrebbero anche più spaziate, altrimenti si toccheranno ben presto fra di loro, e non ci sarà spazio per tutte per svilupparsi, per non parlare poi delle radici che si intrecceranno tra di loro, o di quelle piante più energiche che potrebbero prendere il sopravvento su quelle più deboli, che in quel caso sarebbero spacciate.
È per tutti questi motivi che si consiglia di tenere le piante ognuna nel proprio vasetto, anche se le composizioni sono certamente molto accattivanti... ma ci vuole un po' di esperienza per fare in modo che sopravvivano a lungo :)

PS: Vado anch'io alla fiera di Villa Potenza, domenica... bellissima fiera piena di vivaisti da tutta Italia! :tupitupi: peccato che sia un periodo poco favorevole per gli acquisti, e soprattutto freddino... ma ne vale assolutamente la pena :eek:k07:
 

gabri-l

Aspirante Giardinauta
Grazie Mor@ per le "critiche". :storto:
Allora,andiamo con ordine. Si ho intenzione di tenerle in casa fin quando non saranno un po cresciute. Poi avrei pensato di dividerle (sempre se le radici me lo permettono) e, alcune metterle fuori,altre lasciarle dentro (l'Astrophytum ad esempio senz'altro lo tengo caldo caldo in casa).
Non ho tolto tutta la torba.:storto:
I vasi non hanno lo scolo ma bagnerò poco,e per la terra l'ho presa in pineta e mischiata con un po di sabbia per gatti non agglomerante. No non farti accapponare la pelle,pare che alle alte piaccia:ciglione:

Mi era venuta l'idea di fare delle composizioni lasciandole nei vasetti separate e coprendo con dei sassolini in modo che non si vedessero, forse avrei fatto meglio :fifone2:

Per la fiera io vado sabato pomeriggio mi sa, c'è meno casino e si gira con più calma. Non è un momento favorevole neanche per me che sono in cassa integrazione ma....posso perdermela forse?! Vorrei prendere degli altri Astrophytum,qui non è facile trovarli.
Ma dai che non fa freddo! Pensa tutto il caldo di sto Agosto! Non ti senti sollevata co ste temperaturine autunnali?!


p.s. perchè non si vede il mio avatar???
 
Ultima modifica:

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
No, a me piace il caldo :D
Guarda che sono già belle cresciute, e molte di esse resistono fuori (a meno che non stai sull'appennino :eek:k07:)
Fare composizioni lasciandole ognuna nel suo vasetto non è una cattiva idea :)
Comunque non erano critiche, solo dei chiarimenti sul perché i "guru" sconsigliano le composizioni... poi tu sei libero di fare ciò che vuoi, anzi, vorrà dire che poi ci racconti la tua esperienza.

PS: ricarica l'avatar di nuovo :)
 

gabri-l

Aspirante Giardinauta
Anche a me piace il caldo ma ho ancora troppo vivo il ricordo di un estate....terrificante. In fabbrica avevamo dai 35 ai 37 gradi.:burningma

Belle gresciute?? A me sembrano piccole piccole.
Per le critiche scherzavo, avendo il pollice di un verde tendente al marcio sono molto preziosi per me i consigli di chi il pollice ce lo ha di quel bel verde prato ben annaffiato e fresco :lol:


p.s. l'avatar nel mio pannello lo vedevo ma non nei post. Comunque l'ho ricaricato e ora è ok,grazie!
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Per "belle cresciute" intendevo che non sono semenzali, ma piante ormai di qualche anno d'età :)
 

gabri-l

Aspirante Giardinauta
Si ma io le vedo piccoline e preferisco tenerle al calduccio per questo inverno.

Ora pranzo e poi si va alla fiera :tupitupi:
 

Sere59

Giardinauta
"Tenerle al calduccio" non sempre significa benessere,soprattutto per le cactacee che hanno bisogno di un periodo di riposo a temperature basse per essere stimolate a fiorire.Il calduccio le costringe a crescere in modo anomalo filando....
Se proprio vuoi tenerle in casa scegli una stanza luminosa ma senza riscaldamento.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, concordo con Mor@ e con Sere e ti dirò di più: per molte di quelle piante svernare fuori potrebbe essere una speranza di vita superiore. In casa, tutte insieme e in vasi senza foro di scolo daranno segni di sofferenza in poche settimane... :storto:
 

gabri-l

Aspirante Giardinauta
Il fatto è che le ho prese da poco e,non so, forse stavano in serra. Ora qui arriva il freddo,l'anno scorso l'inverno è stato molto rigido,tante piante sono morte,sia grasse che non. Io non ho una serra,le tengo in uno scaffale che in inverno copro con un telo in plastica. E' per questi motivi che pensavo di metterle fuori in primavera, però in casa non ho una stanza senza riscaldamento che sia ben illuminata. :storto:
Forse dovrei vedere bene quali possono resistere alle basse temperature e portare fuori solo quelle.Boh.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
L'importante è che si abituino gradualmente al freddo (ovvio che se le metti in gennaio dal + 25 della serra al - 6 del tuo balcone schiattano!) e che la terra sia completamente asciutta da adesso fino a primavera.
 
Alto