• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

3-4000mq di prato, quali macchinari?

NaturalMinded

Aspirante Giardinauta
Di nuovo saluti a tutti, ho descritto un poco il giardino in un altro thread. Sostanzialmente ho 1000mq che tengo un po curati, gli altri molto meno e ormai tutti hanno bisogno di un intervento.

Vi scrivo qui perchè avendo tanto prato vorrei fare qualche acquisto oculato, magari diluito nel tempo. Per 30anni ce la siamo cavata così, falciando e irrigando, un po di stallatico a manina, qualche trasemina nei buchi piu grandi. quindi l'idea di spendere una fortuna e/o cambiare radicalmente metodi mi sembra inutile.
Ultimamente ho piu tempo cosi vorrei fare un po di quella che considero manutenzione straordinaria (per molti di voi è la norma però :))

Intanto sto sistemando un vecchio trattorino falciaerba monodisco, vorrei prepararlo per il mulching e per poter trazionare altri accessori.

"Devo" scarificare/arieggiare/carotare/sabbiare/traseminare/concimare buona parte del terreno. Come fare? Affitto tutto? se si dove a Roma tra boccea e colombo? Altrimenti potrei acquistare qualcosa e arrangiarmi.

Nello specifico:
scarificatore/arieggiatore: farò il lavoro a pezzi di 2-500mq, con molta calma. mai fatto in 30anni, lo rifarò solo sui 500-1000mq che mi interessano esteticamente in futuro. potrei farcela con l'alko 38? non esiste che spendo tre zeri per un trazionato motorizzato, una soluzione del genere funziona?
Arieggiatore strigliatore a molle trainato per trattorino rasaerba (a traino) | eBay
LAMA ARIEGGIATRICE UNIVERSALE PER RASAERBA DA 43 CM | eBay


Spargisabbia/semi/concime potrei investire per un trazionato, in fondo lo userò molto dati i diversi utilizzi, ne ho visto di vari tipi e non saprei quanto bisogna investire. se no il carrello a mano da 20lt..auguri alle braccia che lo spingeranno.

alternative al levelawn introvabile? una rete o una barra trainata dal trattorino asservono lo scopo?

Vi viene in mente altro che potrebbe servire e mi sfugge?

Penso si sia capito che sto cercando di evolvere da "contadino" dei vecchi tempi non informatizzato e disinteressato al prato quale era mio padre (che si è sempre occupato di tutto, io vivo altrove) a condatino ammodernato, senza la pretesa di stravolgere la visione generale ma piu interessato all'estetica del prato intorno casa (ha avuto i suoi successi coi suoi metodi, vorrei aiutarlo e migliorare un po la situazione nietne piu di questo). Mai usato un diserbante per 30anni, ha le sue convinzioni (lo uso nel fosso e intorno agli alberi per evitare che le ifnestanti li soffochino e glielo dico dopo).
Insomma ho una sorta di moglie che per giunta tiene ai suoi metodi. Ma questa ès toria personale, qui si parla di prato :)
 

DALMONTE

Giardinauta Senior
Ciao. Se hai già un impianto di irrigazione,ti consiglio di sistemare tutti i 3000 mq. Non è poi così dispendioso.
Io diserberei tutto,farei fresare da un agricoltore della tua zona e riseminerei. Di sementa spenderai sui 350€ Poi vedi tu.
Per gli atrezzi,oltre al trattorino,ti consiglio: scarificatore a molle ( come quello indicato da te),arieggiatore a lame trainato,spandiconcime trainato,e botte per diserbo/funghicidi. Io per questi 4 atrezzi,ho speso sugli 800€
Lo scarificatore che hai indicato,funziona benehttps://www.youtube.com/watch?v=Eebs_tPKcS0
Per gli altri atrezzi che ti ho indicato,puoi vedere i video nel mio canale.
Vedrai,se deciderai di avere un prato più bello e curato,non te ne pentirai,ti darà molte soddisfazioni.
 

NaturalMinded

Aspirante Giardinauta
Ciao e grazie per i consigli.
Ho un motocoltivatore ma come dicevo enll'altro post (riparto da nord) ho poco tempo e vorrei dedicarlo a cose piu importanti, il prato non è cosi terribile è solo che il terreno è compattato e va assolutamente scarificato e sabbiato prima che vada oltre e diventi praticamente impermeabile.
Rifare tutto mi sembra un lavoro enorme (4000mq.. considerando la vel del motocoltivatore penso che ci vorrebbero diversi giorni solo per fresarlo) e non mi va di ridurre il giardino a un campo arato, mio padre mi ammazza perchè il prato comunque ci sta ed è anche bellino.
cerco solo di non farlo andare male, c'è una foto nell'altro thread.

Grazie per il video mi sto convincendo che sia meglio quello dell'alko 38, magari va ripassato ma un conto è passare 2 volte il trattorino un altro è passare una volta a manina :)

esiste un rullo carotatore per trattorini? non ne trovo ma mi sembra cosi facile come concetto che sono stupito, basta un rullo con un po di tubi!

~~~

Ho guardato il tuo canale, sei nelle condizioni perfette per darmi un consiglione! hai speso relativamente poco e scelto attrezzi molto simili a quelli che ho adocchiato.
avrei qualche domanda, spero ti vada di parlare un po di come vanno questi attrezzi:

da quanto li usi?

sweeper: fai mulching o cosa? noi finora tagliavamo convenzionalmente rastrellando di tanto in tanto. Ora pensavo di scarificare e poi fare mulching..raccolgo solo in occasione della scarificata annuale mi sa. tu che uso ne fai?

scarificatore: ne hai usati personalmente altri per paragonarne l'utilizzo? quante volte passi prima di vedere il terreno nudo per bene? regge anche belle strattonate a causa di un terreno un po impervio?

pala da neve: sembra poco agevole nel video, va bene per spargere la sabbia? devo rifare un viale 3x 35m, ce la fa a spianare o squaglio tutto? il mio trattorino è come il tuo ad occhio, 11-13hp

arieggiatore: sono chiodi o lame triangolari le tue? hai un link? il risultato di quell'arieggiatore passato piu volte puo essere paragonabile a una carotata? temo che i tagli senza asporto di materiale si richiudano subito, puoi smentire? sono molto indeciso se comprarlo o affittare un carotatore, ammesso che si trovi nella mia zona.

Grazie ancora e complimenti per il verde scenografico dei tuoi video, salutami il pilota per trattorino invisible, va una spada!

ps: la nostra irrigazione al momento consiste in alcuni tubi e irrigatori vecchio stampo montati ad inizio stagione, solo 4-5 per coprire vicino casa. prendiamo acqua a 32m di profondità e la pompa rende pochi litri, è anche condivisa col vicino il che crea un po di scompiglio se innaffia l'orto. devo fare un multizona fatto bene che intewrrompa l'acqua al resto delle utenze, con centralina a prova di nonno e di vicino, sarà un bel thread sui generis :)
 
Ultima modifica di un moderatore:

DALMONTE

Giardinauta Senior
Ciao,grazie per i complimenti! Intanto ti dico che rulli carotatrici non ne ho mai visti,neanche nel web U.S.A. leader mondiale in fabbricazione di questi oggetti.
Ti dico subito che il mio arieggiatore è a lame,fatte a triangolo. Ne ha 12 con 5 triangoli ognuno. Calcola che solo l'attrezzo pesa 35 kg,lo zavorro con 80kg,per un peso totale sulle lame di 115 kg.per cui le lame penetrano 6 cm nel terreno,credo che anche i motorizzati fanno tagli molto simili,non vanno più giù.A mio avviso,da un arieggiatore/scarificatore elettrico o a scoppio,al mio non cè differenza. Solo che per fare il lavoro di uno di quelli motorizzati,qui devi avere 2 atrezzi. Uno che scarifica e uno che arieggia. Totale spesa 360€. Ma hai 1mt di larghezza,e fai prima,senza contare che sei seduto.
Il scarificatore,lavora bene con zavorra sopra di 25 kg. Basta passare 2 volte incrociato,e tiri via il 90/95% di feltro. Nel video si vede bene quanto ne è venuto sù.
Per la pala da neve,io ci ho sposato della ghiaia in mucchi piccoli. Ma come il mio trattorino,devi mettergli catene e zavorrarono con c.a. 50 kg al posteriore,altrimenti non sposti nulla.non mi sento di paragonare il mio trattorino al tuo,non sapendo che modello e marca sia,tipo di trasmissione,ecc..ecc.... Comunque se ha un brigge Stratton da 12 HP ha sicuramente meno potenza del mio,ancor di più se è idrostatico.
La spazzolatrice la uso sempre,ad ogni sfalcio d'erba per raccogliere il tagliato,e 2 volte l'anno per raccogliere il feltro dopo l'uso del scarificatore. È ottima,ma costa! Sui 380€. Se hai intenzione di seminare erba ornamentale,ti sconsiglio vivamente il mulching!
Lo spandiconcime e la botte per i trattamenti,a mio avviso per una grande estensione,sono d'obbligo. Insomma,chi possiede un trattorino,è sensato che lo sfrutti in tutto.se lo si usa solo per tagliare,è sprecato.
Una buona marca per tutti gli accessori da trattorino,e fa di tutto,è questa:Agri-Fab, Inc. Lawn Care Made Easy
P.S.
Non ho letto il tuo argomento dove presentavi il tuo prato,per quello non ho capito cosa vuoi ottenere dal tuo giardino. Me lo indichi?
 
Ultima modifica:

NaturalMinded

Aspirante Giardinauta
qui il mio thread di presentazione
http://forum.giardinaggio.it/il-pra...00mq-di-suicidius-praetensis.html#post2417782

questo raccoglitore mi sembra uguale al tuo, tu che lo hai li vedi differenze tali da evitare l'acquisto?
Spazzolatrice trainata per trattorino rasaerba (a traino) spazzola raccoglitrice | eBay
perchè non usi il sacco di raccolta x il trattorino?

il mio non è idrostatico ha 30anni ed è un BS mi pare da 13hp, cambio manuale a 5 marce quindi in 1a se le ruote fanno presa sposta parecchio peso.
 

DALMONTE

Giardinauta Senior
Non uso il sacco di raccolta,perchè sui trattorini a scarico laterale che nascono quindi per scaricare a terra o fare mulching,i kit raccolta,non vanno bene,mentre la spazzolatrice funziona. Unico trattore a scarico laterale con kit che funziona,è il jhon deere X300,con turbina scarico. Però solo con piatto da 97 cm. Il resto,o prendi trattorini che nascono con scarico centrale a raccolta,oppure lascia stare.
Dalla foto si vede poco per paragonarla. Ma sò che è 100% cinese, il sistema di alzata spazzole è completamente diverso e non si capisce bene come funziona. La mia è un agri FAB, fatta in U.S.A. costa quasi le 3 volte e va moolto bene,l'ho consigliata a un utente di questo forum con un prato seminato spettacolare di 3500 mq e dopo averla acquistata mi ha detto che è una bomba. Quindi,non conoscendo la spazzolatrice da 170€ non sò dirti,sui forum americani ho letto recensioni,ma hanno tutti spazzolatrici nazionali.
Per il trattorino,se ha il cambio è già qlc.,ma senza catene e zavorra del peso che ti ho indicato,ti renderai subito conto,che non vai da nessuna parte. Pensa che il mio,se andavo in retro con l'arieggiatore da 115kg slittava,seppure solo il trattore pesa quasi 200 kg. Da quando gli ho installato una batteria vecchia da 150 ha da 45 kg a sbalzo al posteriore,non slitta più. Anche tagliando il fosso in obliquo.
Calcola che io sono 65 kg. Magari tu pesi 100 kg ed è già diverso.
Il problema dei trattorini,è che sulle ruote motrici,ci sono mediamente 70 kg + il peso del conducente!quindi tendono a slittare con poco.
In America,la maggior parte degli utenti,montano pesi direttamente sulle ruote,per avere più trazione.
Che marca e modello è? Mi piacciono i modelli vecchi. Specialmente: jhon deere,cub cadet,welle horse,e case.
 
Ultima modifica:

NaturalMinded

Aspirante Giardinauta
immaginavo che fosse una cinesata. con un po di manualità ci si tirano fuori belle cose certe volte ma se è fatto male un pezzo fondamentale sono fregato.
In ogni caso al momento sono preoccupato di scarificare, male che vada tiro su a mano.
Il trattorino non ricordo la marca ma penso ti piacerà, linee semplici tutto in metallo, arancione :) faccio foto domani se non piove.
la mancanza di trazione è un superclassico, pesiamo uguale quindi ti capisco. io sgonfio le ruote e faccio oscilalre il mio peso ma finora non ho trainato attrezzi di quel tipo, ho pure le ruote piu piccine ora che ci faccio caso, chissà se ce la farà, ho pure il terreno con una bella pendenza.
il tuo sembra non sentirlo lo scarificatore, è una mia impressione?

hai mai pensato di fare un trenino tipo arieggia e/o scarifica e raccogli in una sola passata? il tuo terreno lo permetterebbe, potenza permettendo.
 
Ultima modifica:

DALMONTE

Giardinauta Senior
Troppe cose per una manovralità a fine corsa. Non mi pesa assolutamente passare più volte per scarificare,arieggiare o raccogliere. Sono seduto e guido,nessuno sforzo. Meglio passare 3 volte tutto il prato col trattorino seduto,che una sola volta in piedi camminando con un arieggiatore a mano. Almeno a mio avviso.
Il mio trattorino è un 600 di cilindrata,con ruote posteriori da 20 pollici di diametro e 10 pollici di larghezza tassellate.
Arancione di 30 anni? Non mi viene in mente niente... Dubito che sia un husqvarna. Non ne ho mai visti così vecchi.
 

NaturalMinded

Aspirante Giardinauta
Dai non ero proprio serio sul fatto del trenino anche se forse per il gusto di provare.. :) magari per fare un video originale su youtube, la manovra a fine tratta basta che fai curve ampio, ti resterebbero gli angoli. Comunque io lpho sempre trovato rilassante il trattorino, mi scoccia un po perchè mi respiro il benzene (il mio non è catalitico e il benzene è uno dei cancerogeni piu potenti che esistano), un periodo mi ero messo in testa di convertirlo in elettrico e ricarica solare. se non recupero la meccanica del trattorino rispolvero il progetto.
posto qualche foto appena possibile, non ricordo priprio che marca sia ma mi pare di ricordare che fosse importato dagli usa.

dove hai comprato le cose agrifab? non le trovo faclimente. fanno una carotatrice trainata!
Products > 48" Plug Aerator

Sto cominciando a pensare di fare un megaordine negli usa. tutta l'irrigaizone hunter + attrezzi trainati agrifab, un bel pallett e ci mando uno spedizioniere a ritirare, in italia la situazione è tragica le cose costano il doppio e non si trovano. Pure pagando iva e dazi (sono pratico, l'ho fatto per lavoro per un po) alla fine risparmio. comunque ho gia capito che maggio è troppo corto per riuscire a fare qualcosa di serio, in 4 domeniche ma che combino?
 

DALMONTE

Giardinauta Senior
Ho preso tutto in un negozio grande di giardinaggio vicino casa. Massimo ho aspettato 5 giorni. In America costano meno,ma per farle arrivare qua,QuntO devi pagare?
 

NaturalMinded

Aspirante Giardinauta
Ho fatto l'importatore per un periodo della mia vita, so muovermi bene quindi sono sicuro che risparmierei tanto ma dovrei fare un ordine cospicuo e attendere parecchio per la spedizione. Hai preso il sistema componibile al quale cambi i rulli o gli attrezzi separati? io nemmeno riesco a capire la differenza di costo.
 

DALMONTE

Giardinauta Senior

NaturalMinded

Aspirante Giardinauta
Trattorino, in stato di abbandono (falciamo con quello a mano, a spinta)
20140504_160454.jpg
aggiorno l'altro post con le foto mse ti va puoi intervenire li per il prato.
Grazie per i consigli sugli attrezzi!
 
Alto