Ciao ragazzi
Ho letto spesso le vostre discussioni sul forum e vorrei la vostra opinione 
Ogni tanto lavoro per un Garden Center , quindi diciamo che ho una corsia preferenziale...
Non sono una gardenista, mi occupo di comunicazione sebbene la passione per il verde c'è, eccome!
Però vorrei sentire anche il vostro parere...
Come leggete nel titolo ho 2500mq da convertire a prato.
In realtà l'anno scorso è stato seminato del trifoglio nanissimo che però è venuto alto 30cm

Ha subito 2 tagli ma nulla
... A detta del garden quello non era per nulla del nanissimo e ora stò trattando con il fornitore per recuperare la spesa sostenuta compresa di ripristino del terreno (diserbante + fresatura) 

Non voglio più saperne di trifoglio nanissimo o non nanissimo, anche perchè farlo tagliare con un trattorino è una pena vista la grande presenza di acqua nella pianta (non taglia e si spalma) solo con il decespugliatore ho ottenuto un buon risultato ma ci voglino 2/3gg di lavoro !
Ma veniamo a noi...
CARATTERISTICHE DEL CAMPO:
terreno argilloso
senza irrigazione
zona prov. nord di Padova , aperta campagna (infestanti a non finire)
esposizione pieno sole
COSA VORREI:
1 max 2 tagli l'anno
(da capire come e da chi farlo tagliare a meno che non si ricorra al decespugliatore)
NON amo la foglia troppo larga e scura (ma in caso posso chiudere un occhio sulla foglia larga)
budget max 900€
Mi è stato proposto un miscuglio da sottovigneto Elena della Bottos (loietto perenne,festuca rubra ,trifoglio repens) ma già quel trifoglio repens non mi piace per nulla...
Voi cosa ne dite !?! Scrivete scrivete scrivete !!!
GRAZIE in anticipo ! Giovy 

Ogni tanto lavoro per un Garden Center , quindi diciamo che ho una corsia preferenziale...
Non sono una gardenista, mi occupo di comunicazione sebbene la passione per il verde c'è, eccome!
Però vorrei sentire anche il vostro parere...
Come leggete nel titolo ho 2500mq da convertire a prato.
In realtà l'anno scorso è stato seminato del trifoglio nanissimo che però è venuto alto 30cm

Ha subito 2 tagli ma nulla


Non voglio più saperne di trifoglio nanissimo o non nanissimo, anche perchè farlo tagliare con un trattorino è una pena vista la grande presenza di acqua nella pianta (non taglia e si spalma) solo con il decespugliatore ho ottenuto un buon risultato ma ci voglino 2/3gg di lavoro !
Ma veniamo a noi...
CARATTERISTICHE DEL CAMPO:
terreno argilloso
senza irrigazione
zona prov. nord di Padova , aperta campagna (infestanti a non finire)
esposizione pieno sole
COSA VORREI:
1 max 2 tagli l'anno
(da capire come e da chi farlo tagliare a meno che non si ricorra al decespugliatore)
NON amo la foglia troppo larga e scura (ma in caso posso chiudere un occhio sulla foglia larga)
budget max 900€
Mi è stato proposto un miscuglio da sottovigneto Elena della Bottos (loietto perenne,festuca rubra ,trifoglio repens) ma già quel trifoglio repens non mi piace per nulla...
Voi cosa ne dite !?! Scrivete scrivete scrivete !!!



