• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gramigna gentile o trifoglio supernano

renoir

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,

sono nuovo del forum e con zero esperienza in materia quindi fino ad ora mi sono fatto consigliare da qualcuno più "esperto" di me.

Vorrei seminare circa 250mq di terreno con un prato che abbia poche pretese sia a livello di manutenzione (pochi tagli all'anno -vorrei farne 3-4 non più- , poco concime) e poche pretese per quanto concerne l'acqua dato che non ho un pozzo.

Il terreno non ha ombra durante il giorno. Vivo in Umbria per cui estati calde e secche e primavere/autunni abbastanza piovosi in genere.

Ad oggi ascoltando i consigli sono stato indirizzato appunto verso la gramigna gentile e il trifoglio supernano (nanissimo).

Voi sapresti consigliarmi uno dei due e il motivo? Oppure magari consigliarmi qualcosa che non ho preso in considerazione?!

Ad oggi sarei interessato alla gramigna gentile in quanto mi pare di aver capito che nel periodo di caldo necessita di acqua ogni 2 settimane, resiste meglio al calpestio e in quanto infestante "vince" su altre piante infestanti tipiche dei giardini. D'altro canto il trifoglio pare che necessiti di un paio di sfalci all'anno ma tende ad ingiallire facilmente.. grazie in anticipo a chiunque voglia aiutarmi :)
 

Phil

Esperto Sez. Prato
Ciao, non ho idea di cosa sia la gramigna "Gentile", ma penso sia la solita gramigna, il cynodon. Comunque meglio lei tra i 2 .. non vedo altre soluzioni in assenza di acqua e con sole pieno. Magari sarebbe meglio comunque fare qualche taglio in più per un risultato decente quantomeno... almeno una volta ogni 3 /4 settimane tra aprile e ottobre.
 

fihasoc

Aspirante Giardinauta
Ciao, mi inserisco nella discussione..

Per esigenze simili a Renoir, l'agraria presso la quale mi rifornisco, mi ha consigliato un mix di trifoglio nanissimo e gramingna da effettuare a settembre dopo aver buttato della sabbia sul terreno mosso.

Ciao, non ho idea di cosa sia la gramigna "Gentile", ma penso sia la solita gramigna, il cynodon. Comunque meglio lei tra i 2 .. non vedo altre soluzioni in assenza di acqua e con sole pieno. Magari sarebbe meglio comunque fare qualche taglio in più per un risultato decente quantomeno... almeno una volta ogni 3 /4 settimane tra aprile e ottobre.
@Phil dato che sotto il tuo nome esperto "esperto" potresti indicarmi quali sono le effettive differenze fra trifoglio nanissimo e gramigna così da valutare pro e contro delle due opzioni e/o eventualmente capire se il mix che mi hanno sugerito sia valido?
 

Phil

Esperto Sez. Prato
il trifoglio nanissimo così come viene venduto non esiste, cresce molto anche lui nella maggioranza dei casi. e va tagliato. Un mix dei 2 direi proprio di no, troppo diversi di aspetto. La gramigna è una normale graminacea da tappeto erboso, va rasata regolarmente in estate dove spinge di più con la crescita. In inverno ingiallisce
 

renoir

Aspirante Giardinauta
Ciao, riprendo questa thread... la gramigna l'ho poi piantata la stagione successiva ma la scorsa estate con la siccitià e la mancanza di un pozzo per irrigare in modo congruo ho bruciato tutto! In autunno il prato è tornato verde ma con tantissime infestanti in particolare quella pianta verde molto scuro bassa e a foglia larga e (non so come mai) finocchietto selvatico.

Mi chiedevo:

- estirpare queste piante a mano, una ad una, su un terreno di 15x15 mt è tempo sprecato oppure può essere utile?

- dal momento che non ho motozazppa o altro per muovere la terra e dovrei chiamare qualcuno, potrei fare una risemina a breve? non voglio un prato bello ma qualcosa che con qualche taglio e minima irrigazione non mi dia l'idea di stare nel deserto, rusticità più che estetica insomma

grazie a chi vorrà aiutarmi
 
Alto