• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

2 albicocchi dimenticati

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
le ceppaie funzionano proprio con questo metodo, potatura drastica per determinare il risveglio delle gemme dormienti che avranno molto più vigore e cresceranno come succhioni. Lo stato fitosanitario ovviamente nn lo conosco, potrebbero esserci talmente tanti rametti morti la dentro che sarebbe più utile eliminare che ripulire, comunque le potature drastiche nn hanno nulla a che vedere con la gravità di salute, anzi una pianta "sana" avrà più vigore nel ripristinare una chioma più giovane e produttiva.

Ciao
 

dodonet

Aspirante Giardinauta
Cari amici,
è veramente interessante leggere i vostri contributi, pur se di "schieramenti" diversi aiutano a capire le problematiche in questione.
Vedo comunque che di base ci sono due scuole, quella che tende a conservare e limitare l'intervento(magari dilazionandolo nel tempo) e quella che tende a un intervento più deciso e immediato.
Per ora tendo a seguire la linea morbida, non perchè io abbia eletto una delle due linee come esatta e l'altra sbagliata ma perchè di massima per essere interventisti e per eseguire cose radicali e decise credo che sia ancor più necessaria competenza ed esperienza nel fare. Dall'alto della mia ingnoranza in tema di potature di alberi da frutta cercherò di intervenire nelle parti della chioma che siano evidentemente mal disposte, secche o danneggiate e per una lieve riduzione.
Guardando le piante mi sembrano comunque piuttosto sane, nonostante l'abbandono, e di rami secchi mi sembra ce ne siano veramente pochi. Certo una gran confusione di rami e rametti è indubbio che ci sia.
Oggi li ho ammirati per un pò perchè è cominciata la loro fioritura. Io mi faccio coinvolgere da questi spettacoli della natura, come lo è una fioritura, sarà ancora più dura tagliare, anche se so che mi avete detto che non farei alcun danno grave.
Ancora un ringraziamento a tutto il forum, contiuerò a leggere con attenzione chiunque voglia ancora esporre qui le sue opinioni.

Ciao :)
 

Marco48

Guru Giardinauta
Se hanno già i fiori ti consiglio di rimadare l'intervento alla prossima primavera, verso la fine di febbraio.
 
Alto