• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

1 in città e l'altra al mare

elena_11293

Master Florello
ciao :)

oggi passando vicino a un giardino qui in città ho notato questa pianta verde e bianca che spuntava in mezzo a dalie e altri fiori, siccome non l'avevo mai vista e per caso avevo la macchina fotografica con me l'ho fotografata: voi la conoscete? (non so se si nota, ma ha anche il gambo molto 'tenero', per nulla legnoso, come fosse appena spuntata)







poi, in spiaggia, proprio in mezzo alla sabbia, ho notato questa piccina (ma c'erano anche altre che spuntavano qui e là), avete idea di chi sia?




grazie!
 
Ultima modifica:

elena_11293

Master Florello
La prima foto raffigura un'Euphorbia marginata, la seconda mi sembra un'anguria.

ma grazie, Lisyy! proprio carina questa euphorbia, passerò ancora da quelle parti per vedere come si comporta nelle varie stagioni, non mi dispiacerebbe metterla anch'io..

e... adesso che me l'hai detto, è vero, sembrerebbe proprio una piantina di anguria! si vede che se la son portata in spiaggia :lol:
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Se riesci, tienila d'occhio, prima di acquistarla. Potrebbe aver problemi a passare l'inverno friulano, essendo una erbacea proveniente da climi temperato-caldi.
Anche se in città se ne vedono nelle aiuole, non di questa specie, però.
 

elena_11293

Master Florello
sì, è proprio per questo che dicevo che ripasserò a vedere ancora, ormai ho capito che qui devo far così prima di acquistare e seminare/piantare, non mi va per nulla di prender piante che poi moriranno dal freddo e non avendo spazio in casa non posso nemmeno tenerne in vaso. così mi guardo in giro e vedo cosa riesce a sopravvivere nei giardini ;)
 

Maria42

Apprendista Florello
Ciao, mi intrometto in questa discussione perchè apprendo anch'io da Lisyy il nome della pianta della prima foto, che ho visto per la prima volta una decina di giorni fa. La signora che ce l'ha non mi ha infatti saputo dire il nome ma mi ha detto che si autodissemina facilmente e ogni anno trova nuove piantine ovunque: il clima è quello della campagna della provincia di Torino quindi le temperature vanno spesso sotto zero in inverno.
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Probabilmente in posizione soleggiata e/o riparata riesce a sopravvivere anche questa varietà.
Lungo una strada che frequento spesso, ne vedo sempre una bella grande che sporge da una recinzione di un giardino (è alta circa un metro), credo sia E. characias. E' sempre nello stesso posto, ogni anno, quindi significa che resiste, forse anche perché in inverno ne proteggono la base con un telo trasparente.
 
Alto