Gelsomini e camelie
Ciao a tutti,
sono un nuovo utente, scrivo da milano città e ho la fortuna di avere un bel terrazzone pieno di piante.
Purtroppo avere delle piante per casa è un po' come avere degli animaletti domestici, e quando arrivano le malattie è sempre una tragedia
l'autunno scorso, col caldo straordinario che ha fatto, ho avuto un'invasione di cocciniglia (MALEDETTA) che mi ha distrutto mezzo terrazzo (tutta la zona orto, il pitosforo - o come si chiama - che ancora non s'è ripreso, ecc ecc)
Come tutti gli anni quando arriva primavera dò un po' di concime a tutte le piante, una spruzzata di insetticida generico, una spruzzata di funghicida generico, poto un po' qua e un po' là, riattivo il computerino per l'irrigazione e sono pronto a godermi le mie piantine.
quest'anno, però, subito problemi
e proprio ai miei vanti più grandi: i miei gelsomini bianchi e profumati e la mia fantastica camelia rossa che l'anno scorso era uno spettacolo!
Dopo questa sbrodolata di introduzione, scrivo perchè cerco aiuto! premessa: ero convinto che sia la camelia che i gelsomini avessero un fungo, ma avendoli spruzzati più volte, avendo dato anche un funghicida sistemico senza raggiungere alcun risultato vi scrivo per avere aiuto!
camelia: come vi dicevo l'anno scorso era perfetta. in piena salute, piena di fiori, uno spettacolo. quest'anno prometteva uguale, ma quando ha iniziato a fiorire le foglie hanno iniziato a rovinarsi, a cadere, i fiori non si aprivano completamente e, anzi, ingiallivano e cadevano
un paio di foto per spiegarvi:
gelsomino: l'anno scorso grazie all'acqua di milano mi si era tappato lo spruzzino di uno dei 4 vasoni di gelsomini del mio terrazzo. risultato: pianta mezza seccata, potata a fondo, quest'anno sta facendo foglie ovunque. bene così! peccato che invece almeno metà degli altri gelsomini mostra problemi alle foglie abbastanza preoccupanti: compaiono delle macchie nere, poi la foglia inizia a ingiallire, a volte diventa proprio rossa, e poi cade. i gelsomini con questo problema rispetto agli altri hanno una "ricrescita" molto minore
Foto anche qui:
idee? aiutatemi!
grazie
ciao
Ciao a tutti,
sono un nuovo utente, scrivo da milano città e ho la fortuna di avere un bel terrazzone pieno di piante.
Purtroppo avere delle piante per casa è un po' come avere degli animaletti domestici, e quando arrivano le malattie è sempre una tragedia
l'autunno scorso, col caldo straordinario che ha fatto, ho avuto un'invasione di cocciniglia (MALEDETTA) che mi ha distrutto mezzo terrazzo (tutta la zona orto, il pitosforo - o come si chiama - che ancora non s'è ripreso, ecc ecc)
Come tutti gli anni quando arriva primavera dò un po' di concime a tutte le piante, una spruzzata di insetticida generico, una spruzzata di funghicida generico, poto un po' qua e un po' là, riattivo il computerino per l'irrigazione e sono pronto a godermi le mie piantine.
quest'anno, però, subito problemi
Dopo questa sbrodolata di introduzione, scrivo perchè cerco aiuto! premessa: ero convinto che sia la camelia che i gelsomini avessero un fungo, ma avendoli spruzzati più volte, avendo dato anche un funghicida sistemico senza raggiungere alcun risultato vi scrivo per avere aiuto!
camelia: come vi dicevo l'anno scorso era perfetta. in piena salute, piena di fiori, uno spettacolo. quest'anno prometteva uguale, ma quando ha iniziato a fiorire le foglie hanno iniziato a rovinarsi, a cadere, i fiori non si aprivano completamente e, anzi, ingiallivano e cadevano
un paio di foto per spiegarvi:




gelsomino: l'anno scorso grazie all'acqua di milano mi si era tappato lo spruzzino di uno dei 4 vasoni di gelsomini del mio terrazzo. risultato: pianta mezza seccata, potata a fondo, quest'anno sta facendo foglie ovunque. bene così! peccato che invece almeno metà degli altri gelsomini mostra problemi alle foglie abbastanza preoccupanti: compaiono delle macchie nere, poi la foglia inizia a ingiallire, a volte diventa proprio rossa, e poi cade. i gelsomini con questo problema rispetto agli altri hanno una "ricrescita" molto minore
Foto anche qui:



idee? aiutatemi!
grazie
ciao
Ultima modifica: