• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

è tardi per le talee?

S

SILVIA_P.

Guest
ciao a tutti rosaisti! secondo voi è tardi per fare le talee? in realta ho fatto alcune quest'estate, alcune sono morte, altre ho ancora.....e mi domando: è tardi per fare qualche talea in più?....:fischio::fischio:
 

soniag78

Apprendista Florello
io le ho fatte anche 3-4 giorni fa... dovevo tagliare dei rami ad una rosa rampicante che era un pò brutta da vedere, hofatto talee e le ho messe in dei vasi, vedremo!!!

il periodo più opportuno va da metà agosto a metà ottobre, però fino alla settimana scorsa ha fatto caldo, perciò...
 
Ultima modifica:
S

SILVIA_P.

Guest
e vaiiiiiiiiiiiiiiiii! dove sono i miei forbici da giardiniere????????????? :hands13::hands13::hands13:
 
S

SILVIA_P.

Guest
quali sono i rami semilegnosi?
uno di questi giorni vado da mia madre.....ci ne sono tantissime rose belle nel giardino di vicini :food:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
quali sono i rami semilegnosi?
uno di questi giorni vado da mia madre.....ci ne sono tantissime rose belle nel giardino di vicini :food:

In questo periodo tutti i rami sono semilegnosi, se non legnosi, perchè ormai sonno un po' vecchiotti, almeno due mesi li hanno.

Basta che non siano proprio verdi verdi, freschi, appena cresciuti insomma.
 
S

SILVIA_P.

Guest
grazie.....ora è chiaro! e per cambiare invece il vaso è presto o no? per il momento la mia unica rosa è Victor Hugo....ora fa le foglie nuove!
 
S

SILVIA_P.

Guest
ho visto le foto delle tue rose....sono tutte bellissime! magari avessi anche io......
 
S

SILVIA_P.

Guest
che tipo di rose e di che colore? io ho qualche talea di rose bianche.....guardando bene "il vaso" delle talee cioè la bottiglia di plastica ho visto qualcosa che somiglia alle radici, sono bianchi e abbastanza lunghi,arriveno in fondo della bottiglia. pensi sono le radici delle rose?:fischio:
 

myrtus

Aspirante Giardinauta
che tipo di rose e di che colore? io ho qualche talea di rose bianche.....guardando bene "il vaso" delle talee cioè la bottiglia di plastica ho visto qualcosa che somiglia alle radici, sono bianchi e abbastanza lunghi,arriveno in fondo della bottiglia. pensi sono le radici delle rose?:fischio:

Vedrai che non sono altro che radici. Mettile in terra senza far rovinare le radicine:storto:mi raccomando!:( Poi aspetta pazientemente. Bella la rosa bianca, io non ce l'ho. Veramente una mi era nata: a giugno il primo bocciolo che non ho potuto vedere l'evoluzione poichè partii per le ferie, il secondo bocciolo ad agosto, un caldo tremendo!:squint:Si è rivelato 'vuoto'!:eek:Poi nulla più!!
Le talee che ho prese sono di rosa bianca, una rosa-rosso cangiante sul giallo nel centro, una gialla, ed una rosa-fucsia col centro giallo che ha pochi petali (forse è antica). Purtoppo non so identificarle!:( Ah, l'ultima oggi pomeriggio: è bellissima! Rosa-tenue tipo quella delle carte da regalo antiche. Se la talea riprende sono fortunata!
 
Ultima modifica:
S

SILVIA_P.

Guest
quindi tu mi consigli di mettere le rose in vaso più grande? ora stanno in un vaso provvisorio fatto di bottiglia di plastica...devono essere belle le rose che hai taleato! hai usato anche l'ormone radicale? io si, ma non ha funzionato su tutte le talee.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
quindi tu mi consigli di mettere le rose in vaso più grande? ora stanno in un vaso provvisorio fatto di bottiglia di plastica...devono essere belle le rose che hai taleato! hai usato anche l'ormone radicale? io si, ma non ha funzionato su tutte le talee.

In genere nei primi tempi è meglio tenere le piante in vasi piccoli, con un terriccio molto leggero (terra + sabbia o perlite). Il vaso piccolo incoraggia la radicazione.
 
S

SILVIA_P.

Guest
allora le lascio dentro le ottiglie fino alla primavera. grazie per i tuoi consigli Hélène, sono sempre preziosi!
 
Alto