• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

è così carina

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Sarei proprio curiosa di sapere che pianta è, c'è qualcuno che la conosce?
Fa dei fiori piccolissimi bianchi, le foglie sembrano confettini grigi bordati ,di un filo bordeaux. Ho questa piantina dall'anno scorso,quest'anno è fiorita alla grandeed i fiori durano da molto tempo.
non ho la più pallida idea del suo nome ,potete dirmi comme si chiama ?
grazie Ross
d753fa83.jpg



193cd6a5.jpg
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
questa mi è stata regalata per natale , ma non 'c'era cartellino.
Mi piace tanto per le sue spine candide
potrebbe essere un echinocereus?
E' molto bella ! ed è una delle mie preferite

dd44f17e.jpg


questa è proprio un dilemma ,le foglioline sono così strane.non l'avevavo mai vista
fa dei fiorellini gialli.
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Belle e nuove. :D
Posso dirti che la seconda foto, somiglia alla mia crassula, forse è una crassula "Bride's Bouquet" :confuso:...ma aspetta altri pareri, Silene x esempio :D:love_4:
 

Silene

Esperta di Cactacee
Ciao.
Le prime due sono Crassule, la terza è Echinocereus nivosus e l'ultima mi sembra un Rombophyllum :rolleyes:
 

Maelzel

Giardinauta
Anche la prima dovrebbe essere una Crassula; da come descrivi le foglie potrebbe essere una arborescens (spp. undulatifolia?), ma no mi trovo con la fioritura :confuso:. L'ultima, invece, credo che sia una Aizoiacea, ma non riesco ad andare più in là :embarrass
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ciao.
Le prime due sono Crassule, la terza è Echinocereus nivosus e l'ultima mi sembra un Rombophyllum :rolleyes:

Un Rhombophyllum! :martello: :martello:
Cavolo, sarà mezz'ora che cerco tra le Aizoaceae e non la trovo! :burningma :D :hands13:


Belle piantuzze, Ross :eek:k07:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Belle tutte ma il rombo è super,ha delle foglie stranissime!ciao ciao
 

miciajulie

Fiorin Florello
ciao, a me qui nel forum l'ultima, quella a corna di renna, era stata identificata come senecio scaposus v. adoensis... che fare?
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Grazie Verdiana, come al solito sempre attenta alle richieste di noi amanti delle ciccette.
La crassula "Bride's Bouquet è molto bella, ogni infiorescenza sembra un piccolo bouchet.
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Grazie Silene per aver identificato come al solito le mie piante .Mai e poi mai avrei pensato che l'ultima avesse un nome così strano :Rhombophyllum! e che appartenesse alla stessa famiglia dei Lithos. I fiori sono giallini come molti fiori delle Lithos.
finalmente conosco il secondo nome dell'Echinocereus nivosus , infatti le spine sono bianchisssime come la neve . Ora posso mettere i cartellini con il nome
ross
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Maelzel grazie dell'interessamento proverò a cercare crassula undulatifolia o arborescens, è già un passo avanti per catalogarla.
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Morena ti piace il Rombophillum?
A me piace per le sue foglie stranissime . Ma è carinissimo anche il fiore, appena ho tempo posto anche il fiore .
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Miciajulie
io non saprei , ma mi fido di Silene che ha identificato tante delle mie piante , nel caso sarà un Rombophillum senecio scaposus v.adoensis , detto Rombo, facilissimo da ricordare, infatti la chiamerò rombophillum
 
Alto