• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Virgo87

    Scelta nuovo albero

    Quercia rossa... cresce rapidamente e fa molta ombra.. poi i colori autunnali sono spettacolari (di un arancione - rosso) ma anche le nuove foglie rossastre fanno la sua bella figura
  2. Virgo87

    Idee per aiuole

    ovviamente il tutto delimitato con del tufo o delle pietre
  3. Virgo87

    Idee per aiuole

    Ciao, si quello che hai in mente può essere realizzato: copri tutto con un telo per erbacce poi ci metti sopra o la corteccia di pino o della ghiaia colorata (che preferirei viste le piante grasse)
  4. Virgo87

    Consiglio aiuole

    Direi che il pitosforo e il viburno li raggiungano facilmente e in pochi anni.. quindi confermo con quanto ho scritto nel primo messaggio!
  5. Virgo87

    Consiglio aiuole

    Ciao Puoi mettere arbusti sempreverdi che danno anche fioriture, in questo caso prevalentemente in primavera; pitosforo,agrifoglio, rododendri, viburni nella parte centrale, poi nandine, azalee, pieris e magari qualche conifera nana via via alle estremità. Giocando così anche sui colori. (Però...
  6. Virgo87

    Da campi per foraggio a giardino a bosco/parco

    Pittosforo, cipresso leylandii o se vuoi anche una siepe con fioritura, potresti pensare di mettere la camelia che non ha proprio una velocissima crescita, però se c'è il terreno acido, potrebbe venire una bella e particolare recinzione! La siepe puoi farla anche mista e di diversa altezza...
  7. Virgo87

    Liquidambar o acero??

    Apriamo anche un sondaggio per l'uccellino... hahaha Direi che sia decisamente un liquidambar styraciflua!
  8. Virgo87

    Da campi per foraggio a giardino a bosco/parco

    Ciao e benvenuto! Mi piacerebbe vedere delle foto e una mappa con relative zone e punti cardinali... Successivamente ti dirò la mia... Poi di piante da inserire nella nostra zona ce ne sono moltissime anche prendendole gratuitamente dalla regione Piemonte..! Se tu hai delle preferenze elenca...
  9. Virgo87

    Alberi privati pericolosi su strada pubblica

    Ciao a tutti! Vorrei porre una domanda un po' più tecinico -legale e ho postato qui perchè non saprei altrimenti dove inserire il mio post. Io ho una casa con grande giardino in collina con una parte di giardino che è al confine con la strada provinciale, qui ho un grosso frassino quasi...
  10. Virgo87

    Pianta alto fusto

    Mi fa piacere averti dato un consiglio che fa alle tue esigenze! ;-) Si, certo, puoi fare anche così.. dipende dal tuo obbiettivo finale... ovviamente facendo una siepe coprirai di più (dipende quanto vuoi nasconderti....) :D Se posti una foto magari mi verranno altre idee!
  11. Virgo87

    Pianta alto fusto

    Ciao! io così' di primo acchito direi di indirizzarti su un cupressus leylandii, sempreverde, rapida crescita, alto fusto e bello denso... poi puoi scegliere anche altre cultivar come Castlewellan Gold o Leylandii "Gold Rider" o "gold crest", per dare una sfumatura un po' più diversa e non il...
  12. Virgo87

    consigli e idee progettazione giardino

    Ciao! Ho letto la discussione e vorrei darti il mio contributo anche perchè la tua situazione mi fa ricordare quando avevo cambiato casa quasi 5 anni fa.. (casa anni '70 con molto terreno circostante simile ad una foresta!) :azz::azz: anche io feci grandi cambiamenti, tra spostare piante...
  13. Virgo87

    Abbattimento o potatura drastica a pino di 18 metri?

    Estetica a parte, perchè un pino in generale, potato non è proprio per niente bello da vedere; confermo quanto detto dall'utente boba74.... alla fine hai fatto male e tra un paio di anni dovrai potarlo lateralmente!
  14. Virgo87

    Quali alberi per costeggiare un fosso?

    Per il letame va bene.. Quando deciderai che le tue piante sono diventate troppo alte, le "spunterai" in alto e ai lati per dargli una forma ordinata... per la base man mano che cresceranno le tagli all'altezza che servirà per schermarti (quindi poco). Poi alla fine, a quale vivaio hai...
  15. Virgo87

    Quali alberi per costeggiare un fosso?

    Se dalle tue parti non gela ancora, puoi metterle benissimo anche adesso.. cmq per certe piante è consigliato metterle a dimora in autunno perchè il terreno è ancora caldo ripsetto alla fine dell'inverno. ciao
  16. Virgo87

    Quali alberi per costeggiare un fosso?

    Sono vivai della regione... l'ho saputo per passaparola da un amico di mio padre che le aveva prese l'anno scorso.... Ho fatto una veloce ricerca e ho scoperto che anche la regione veneto da questa opportunità... però a differenza del piemonte le fa pagare 1,30 circa a pianta e ho visto...
  17. Virgo87

    Quali alberi per costeggiare un fosso?

    Quando devi piantare delle piante, qualunque sia, devi tener conto della loro crescita ultimata e anche come le vuoi utilizzare.... se la robinia vuoi farla crescere indisturbata e potarla quando raggiunge circa i 7-10 m, secondo me, per quello che vuoi ottenere 5 m vanno + che bene... Mi è...
  18. Virgo87

    Quali alberi per costeggiare un fosso?

    Scusami, ma prima dici che vuoi mettere delle piante di max 7 metri e che non necessitano di molte potature e poi vuoi la robinia che fa parte di quelle piante infestanti... questa pianta cresce velocemente e raggiunge anche i 25-30 m!! se la poti ti caccia moltissimi polloni e nel giro di...
  19. Virgo87

    Completamento aiuole

    Mentre leggevo il tuo primo post ho pensato subito ad un viburno sempreverde tipo il tinus che ci starebbe bene (io ce l'ho), fa dei bei fiori rosa poi bianchi in primavera, però non è profumato e raggiunge circa i 2-3 m sia di altezza che di ampiezza totale e fa le bacche blu!! è molto rustica...
  20. Virgo87

    Quali alberi per costeggiare un fosso?

    Per prima cosa il liquidambar e il carpine raggiungono e superano i 20 m di altezza con una voluminosa chioma... il ligustro è più adatto come siepe, anche se esistono delle varietà che diventano alberi, ma per i primi anni necessitano di diverse potature per dargli una forma... l'albero di...
Alto