• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Paolov77

    Progetto giardino giapponese

    hai ragione Lisyy...in effetti la prima cosa da fare credo sia capire su che spazio regolarmi per iniziare. Estendere si potrà sempre estendere ma non vorrei partire con uno spazio esagerato e non avere mai la sensazione che sia "pieno"...forse 20 x 20 è troppo...
  2. Paolov77

    Progetto giardino giapponese

    Ciao, in effetti leggendo un po' mi ero fatto una lista di piante e cioè: 1 Ginkgo 3 Aceri palmatum 1 Taxus giapponese Alcuni arbusti come agrifoglio, spirea, azalea, rododendro La foto è qui di seguito (a sx in pratica è sud/ovest) c'è prato spontaneo, manca tutto il resto :)
  3. Paolov77

    Progetto giardino giapponese

    Ciao a tutti, scrivo sul forum perché mi è venuta in mente una idea sfidante e stimolante…vi spiego: ho una parte del giardino di circa 20 x 20 metri con una leggera pendenza (circa 10%) e non ho assolutamente idea di cosa farne. Questo pezza di terra è di fianco ad una piscina interrata, da...
  4. Paolov77

    pompa a pressione

    Grazie per il consiglio. In realtà non ho molti alberi, circa 30 da frutto e 15 cipressi, per cui ero orientato a spendere meno, diciamo max 150 €, ma non ho idea se sia un budget verosimile o meno per qualche prodotto con buona gittata...ho visto pompe a batteria e trolley, max 6 bar...possono...
  5. Paolov77

    pompa a pressione

    Ciao, oggi in vivaio mi hanno consigliato di fare dei trattamenti sui cipressi (alti circa 5 metri ormai)...alla mia domanda "e come ci arrivo?" la risposta è stata di comprare una pompa ad alta pressione...come avrete capito sono ignorante in materia per cui volevo chiedere qualche indicazione...
  6. Paolov77

    Iperico Calicino e scarpata: come procedere?

    Grazie! Per 1 mq meglio 9 piantine in vaso da 9cm o 4 in vaso da 18 cm secondo te? Ho trovato queste ultime a 5 € l'una....
  7. Paolov77

    Iperico Calicino e scarpata: come procedere?

    Riprendo questo post perché sto per ordinare le piantine di Iperico, c'è qualche anima pia che può darmi qualche consiglio!?
  8. Paolov77

    mimosa e vento forte, come potare?

    Ciao, ecco una foto più ampia, della pianta intera. Come dovrei potarla?
  9. Paolov77

    mimosa e vento forte, come potare?

    Appena riesco faccio una foto della pianta intera. La posizione in effetti è un po' al limite, è ad un metro dal muro di contenimento (il muro è alto 1,70 m). La vicinanza al muro è voluta, in modo da poter prevedere di fissare anche in alto la pianta appena crescerà ancora un po'. La tettoia...
  10. Paolov77

    mimosa e vento forte, come potare?

    Ciao a tutti, ho messo in giardino la scorsa primavera una pianta di mimosa. Purtroppo vivo in una zona molto ventosa e so già che tenere la mia mimosa incolume sarà impresa ardua, per questo sto iniziando a studiare per tempo. Credo che tra poche settimane la pianta fiorirà (complici anche...
  11. Paolov77

    soluzione per illuminazione giardino "smart"?

    Ciao, grazie per il consiglio! Ho solo un dubbio, chiaramente da non addetto ai lavori: se dovessi spegnere manualmente l' interruttore, a quel punto finché non viene riacceso (richiuso) quest'ultimo il timer e il crepuscolare sarebbero esclusi?
  12. Paolov77

    soluzione per illuminazione giardino "smart"?

    Ciao a tutti, dovrei illuminare il viale di ingresso a casa e il perimetro di casa (totale circa 20 punti luce)...non ho ancora però capito la soluzione che fa per me. I requisiti di utilizzo sono: 1) che le luci siano accese quando si rientra dal lavoro 2) che le luci non restino accese...
  13. Paolov77

    Erba selvatica più bella della festuca..

    eccola, scusate il ritardo...:)
  14. Paolov77

    Iperico Calicino e scarpata: come procedere?

    Ciao, ho sbagliato per caso sezione? Mi sembrava una tematica interessante da sviluppare, si può spostare in una sezione più adatta?
  15. Paolov77

    Iperico Calicino e scarpata: come procedere?

    Nessun aiutino? Se diserbare, quando provare ad impiantare, se pacciamare, se irrigare a pioggia o a goccia...che altra tappezzante magari affiancare per avere un effetto migliore...
  16. Paolov77

    Iperico Calicino e scarpata: come procedere?

    Come da titolo, ho una scarpata di circa 30 m x 3 m...come in foto: e vorrei tappezzarla di iperico calicino, che mi sembra adatto allo scopo. Come/quando dovrei procedere per avere un risultato decente già dalla prossima estate?
  17. Paolov77

    dimensionamento impianto e pozzo

    Ciao a tutti, stamattina ho fatto qualche misurazione, temo un po' deludente. Il pozzo ha un dislivello dalla superficie di 4 metri, oltre i quali ci sono solo 3 metri di acqua...quest'estate non si è mai asciugato, ma temo che non valga la pena fare dei lavori con così poca acqua...è corretto?
  18. Paolov77

    dimensionamento impianto e pozzo

    Ciao, intanto grazie per il feedback...però devo ammettere che non mi trovo con la tua proposta. Il pozzo di accumulo (a cui sono collegate anche le grondaie) si riempie da solo, è vero, ma solo in inverno e inizio primavera e cioè quando l'acqua non mi serve. In estate consumo circa 2500 litri...
  19. Paolov77

    Erba selvatica più bella della festuca..

    Ciao a tutti, ho seminato il prato a base di festuca (miscuglio coverciano mi pare) a fine aprile...tutto bene, un pò di lotta con le infestanti e migliaia di litri d'acqua andati...una parte del terreno è stata infestata da un'erba spontanea, che ormai si è tanto infittita...ed è bellissima...
  20. Paolov77

    dimensionamento impianto e pozzo

    In teoria potrei usare il mio pozzo esistente come accumulo, mettendo magari un galleggiante per non dover stare sempre ad intervenire manualmente...però pensavo che movimentare due volte l'acqua non fosse efficiente...ma se devo rifare tutto forse alla fine mi conviene rivedere l'approccio...
Alto