• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. R

    Per una buona primavera!

    Grazie a tutti, troppo cariniii. Mi pareva che parecchi non condividessero i miei consigli troppo pratici e mirati a risolvere i problemi nel modo più razionale. Ogni tanto farò un giro nel forum, solo credo di dovermi astenere a partecipare per non lasciare poi argomenti in sospeso; una...
  2. R

    Per una buona primavera!

    Pensavo di continuare fino a metà marzo, poi il risvegliarsi del lavoro non mi avrebbe lasciato più tempo. Avrei dovuto rinunciare a questo “salotto verde”, dove ho dedicato un po’ di attenzione con la passione che mi caratterizza, che non tutti avranno apprezzato, anche per le diverse...
  3. R

    Alberi monumentali d'Italia

    La frase ... prova a guardare... era rivolta a Empujdor, che cercava alberi grandi. Se vai a vedere, nel menù, "foto gallery" e dopo "alberi importanti", molto modestamente, io trovo le foto degli alberi riportati abbastanza notevoli. Ciao Renato
  4. R

    Alberi monumentali d'Italia

    Molto modestamente!... prova a guardare sul mio sito.
  5. R

    L'acqua: quanti problemi!

    Temo che le ciocciole degli acquari possano morire di freddo d'inverno. Per me sono grandi i tuoi laghetti! Per le cozze, ne parliamo più avanti, ora sono un po' di fretta.
  6. R

    problema oidio

    Dove sei che già germogliano i getti? Sarebbe buona cosa sapere che piante sono, anche per ressere certi che si tratti di oidio. Comunque, per trattare l'oidio aspetterei ancora un po', poi ti consiglio un prodotto sistemico, così dovrai fare meno trattamenti - da tre a cinque in tutto l'anno -...
  7. R

    le foto..

    Confermo, il filodendro è quello dell'ultima foto. La monstera deliciosa non l'ho vista (si chiama anche philodendron pertusum, sono sinonimi). Ma hai fatto le prove se è asciutto - toccare la terra, sentire se il vaso pesa - è importante, tu devi capire se una pianta va bagnata, da una foto si...
  8. R

    Papiro Al Quadrato

    Puoi tagliare la foglia che ha i germogli e metterla in acqua. Farà radici molto in fretta. Non aspettarti che venga alto come quello degli egiziani però, è un'unaltra specie, resta molto più bassa.
  9. R

    parthenocissus help meeeeee

    Il tuo parhenocissus ha la foglia palmata o pentapalmata? Perchè hanno due modi diversi di arrampicarsi, comunque si arrampicano tutti e due. Puoi metterla subito sul balcone, non patisce il freddo.
  10. R

    problemi sul lauro ceraso

    Non potrebbe essere oidio?
  11. R

    Callistemon con macchie rosse

    Ciao Frensy, vedo che nessuno risponde ai tuoi richiami di aiuto! Le macchiette rosse sono sopra tutte le foglie o solo su alcune? Se solo alcune, sono le foglie più giovani o le più vecchie? Prova a guardare sotto le foglie, ma usa una lente, se ci fossero ragnetti rossi senza lente potresti...
  12. R

    le foto..

    Ciao Annabell, ti ho suggerito una yucca per l'angolo vicino al camino, dopo ho visto, da queste foto che la yucca ce l'hai già. Dalle foto, ho l'impressione che le tue piante siano poco bagnate, in particolare il philodendro, prova a toccare la terra con le dita, devi sentire "fresco"o anche...
  13. R

    ecco le foto

    Io proverei con una yucca (tronchetto della felicità), non una dracena. Se hai problemi a distinguerle, facendo scorrere il polpastrello sul bordo di una foglia, la yucca "raspa", la dracena no.
  14. R

    Camelia japonica

    Non so più cosa dire. Penserei che sia il venditore che cerca di tirare su il prezzo, ma tu l'hai anche letto. Ho smesso da tre anni di coltivare camelie (sto cercando di smettere tutto) e la cosa non mi suona giusta. Ciao Renato
  15. R

    Salice. Quale collocazione

    Il tuo pensiero non può essere scorretto, assolutamente. Però, ognuno di noi ha una sua filosofia con le piante, con la natura e con tutto il resto, e si sa, tende a giustificare il proprio operato. Io credo che, dalla parte della pianta, nessuna possa essere contenta di essere imprigionata in...
  16. R

    Camelia japonica

    Scusa, non so se ho afferrato bene il paragrafo sull'economia: Vuoi dire che le piante serebbero più sane se coltivate nei vai più grandi? E che c'è una intenzionalità da parte dei coltivatori? I grandi produttori ormai da anni hanno affinato e allineato la tecnica e il percorso, almeno per la...
  17. R

    Pittosporo

    Il periodo migliore per la potatura è adesso, le piante ripartiranno subito con la vegetazione primaverile.
  18. R

    zucchina spinosa

    Se non c'è pericolo di temperature sotto 0° puoi metterlle direttamente in terra, in vaso avrebbero dei problemi a portare i frutti. Piantale subito, come hai visto nelle foto, e nell'anno ti porteranno le zucchine.
  19. R

    L'acqua: quanti problemi!

    I pasci gatto sono prettamente carnivori, quindi dovranno vivere a scapito di altri. Le carpe diventano molto grandi, tendono a rovistare sulle sponde e sul fondo, mangiano anche parti verdi, se poi fossero carpe erbivore, mangerebbero praticamente tutte le cose verdi che trovano. Ora è troppo...
  20. R

    riconoscimento senza foto

    Prova a vedere se è un solanum pseudocapsicum
Alto