• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

le foto..

T

teresatita

Guest
scusa cara Annabel non te la prendere ma mi sembra che le tue piante soffrano un poco. Quella che sembra stare meglio è la dieffembacchia ma per le altre devi correre ai ripari. Controlla bene se la luce sia sufficiente e se l'acqua non ristagni. Per il benjamin in ogni caso ti consiglio di non spostarlo se non a primavera inoltrata, magari per portarlo alll'aperto insieme al ficus elastica. Ciao
 

lobelia

Florello Senior
Soprattutto il philodendron mi preoccupa insieme al ficus robusta. Non fa troppo caldo dove sono? Quanta luce hanno? Nebulizzi le foglie? Quanto le innaffi?
 

annabell

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti,nella foto del soppalco si dovrebbe vedere bene l'abbaino;e' da li' che prendono luce.Mi rendo conto che non stanno tanto bene,ma vi assicuro che da quando le ho messe li' un piccolo...lento ..fragile...miglioramento l'ho visto,di sotto invece mi sono morte molte piante.Comunque le nebulizzo da lontano ogni due giorni perche' l'aria in casa e' molto secca.Le innaffio una volta la settimana..poco e cmunque quando la terra e' motlo secca..forse e' troppo? Dov'e' che sbaglio?
 

renator

Aspirante Giardinauta
Ciao Annabell, ti ho suggerito una yucca per l'angolo vicino al camino, dopo ho visto, da queste foto che la yucca ce l'hai già.
Dalle foto, ho l'impressione che le tue piante siano poco bagnate, in particolare il philodendro, prova a toccare la terra con le dita, devi sentire "fresco"o anche sollevare il vaso, se è leggero devi bagnare.
I vasi sono anche un po' piccoli (il philodendro ha un coprivaso vero?)
Mi pare che la luce sia veramente poca, le foto sono fatte con il flah?
Resto convinto che la yucca stia meglio sotto, vicino al camino, ma cambiale il vaso
Ciao Renato
 

annabell

Aspirante Giardinauta
le foto sono con nil flash,c'e' chi dice invece che di acqua ce ne do' troppa ecco perche' sono mosce...comunque per cambiare il vaso alla yucca non devo aspettare la primavera?
 

annabell

Aspirante Giardinauta
Ma Renator,dimmi ..per favore..approposito del philodendro,e' quello con le foglie a cuore?io ce l'ho in cucina,come hai fatto a vederlo se alle foto non c'e'?..sicuramente mi sbaglio ma quella pianta mi hanno detto che si chiama Monstera deliciosa..bho,aspetto tue notizie illuminatrici!!
 

celeste

Giardinauta Senior
annabell ha scritto:
Ma Renator,dimmi ..per favore..approposito del philodendro,e' quello con le foglie a cuore?io ce l'ho in cucina,come hai fatto a vederlo se alle foto non c'e'?..sicuramente mi sbaglio ma quella pianta mi hanno detto che si chiama Monstera deliciosa..bho,aspetto tue notizie illuminatrici!!
Il filodendro è quello dell'ultima foto. Almeno credo
 

renator

Aspirante Giardinauta
Confermo, il filodendro è quello dell'ultima foto. La monstera deliciosa non l'ho vista (si chiama anche philodendron pertusum, sono sinonimi).
Ma hai fatto le prove se è asciutto - toccare la terra, sentire se il vaso pesa - è importante, tu devi capire se una pianta va bagnata, da una foto si può solo avere un'impressione e io penso sia asciutta.
Per rinvasare puoi aspettare un mesetto, ma per le piante in appartamento le stagioni sono alterate, contano poco.
 

AcquaSole

Aspirante Giardinauta
nel rinvaso magari prediligi terra ricca di humus e leggera con sostanze nutritive presenti...Nelle foto la terra sembra davvero secca,forse lasci correre troppo tempo tra un'innaffiatura e l'altra? Cerca anche un punto più luminoso possibile, magari nelle ore di luce spostale davanti (non proprio sotto il vetro perchè i raggi potrebbero risultare nocivi e bruciare le foglie) una finestra così che possano incamerarne e assorbirne il più possibile...piccoli consigli e prego qualcuno di correggermi se in qualcosa sbaglio, buona fortuna annabell (che nome bello!) a presto.
 

annabell

Aspirante Giardinauta
grazie acqua sole..del complinemto e del consiglio,provvedero' immediatamente..grazie mille anche a tutti gli altri forumisti per la loro pazienza..:love_4: :love_4:
 

lobelia

Florello Senior
renator ha scritto:
Confermo, il filodendro è quello dell'ultima foto. La monstera deliciosa non l'ho vista (si chiama anche philodendron pertusum, sono sinonimi).
Anche a me sembra un philodendron, la monstera ha foglie diverse e molto più larghe. Detto questo, ti do un altro consiglio: avendo un bastone muschiato che sostiene la piaccola, puoi dotarlo di un umidificatore a goccia. Si vendono nei negozi specializzati ma l'ho visto anche da Obi: è un piccolo serbatoio in cui si versa l'acqua, dotato di un tubicino simile a quello delle flebo, che fa gocciolare l'acqua piano piano sul bastone o direttamente nella terra (dipende da come direzioni la parte finale del tubicino). Ti assicuro che il philodendro ne trarrà vantaggio e tu dovrai preoccuparti di meno di nebulizzare.
 
Alto