• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    trattamento vite

    Ciao. Due sono le principali fitopatie che colpiscono l'uva, puoi prevenirle con prodotti a base di rame per la peronospera e, con zolfo sistemico (topas, systane, bayfidan, ecc) per l'oidio. I trattamenti vanno eseguiti ogni 10- 12 giorni fino all'inizio della maturazione dell'uva(cambio...
  2. M

    Patata sperimentale

    Ciao . La cosa certa è che avrai le tue patate. Per toglierle mature bisogna che la pianta inizi a ingiallire , però anche prima puoi smuovendo leggermente la terra andare alla ricerca di qualche patatina novella (sarà ancora senza buccia). Marcello
  3. M

    Origano

    Ciao. La propagazione dell'origano avviene per seme in primavera , se il seme è valido non ci sono problemi, oppure per divisione del rizoma in autunno. Marcello
  4. M

    Novo orto: come togliere l'erba...

    Ciao. Il sovescio è una pratica antichissima consistente nell'interrare con l'aratura erbe infestanti oppure più razionalmente , vegetali appositamente coltivati . Col sovescio si favoriscono innanzitutto i processi di umificazione , con relativo miglioramento della struttura, in particolare si...
  5. M

    aglio

    Ciao. Nei nostri climi l'aglio in coltivazione non produce scapo fiorale, questo viene emesso raramente solo in alqune cultivar, ed in questo caso diventa bulbiliffero per fenonemi di viviparia. Il rosso di sulmona è contradistinto dagli altri per la presenza costante dello scapo fiorale, che...
  6. M

    zucche, perchè si sgonfiano?

    Ciao. é probabile che siano state colpite da marciumi al coletto e alle radici. Non devi rimettere le zucche nello stesso posta per almeno due o tre anni; devi assicurare un perfetto sgrondo dell'acqua , non bagnare troppo, non concimare troppo. Se sono i frutti a essere marciti , si sono...
  7. M

    fragole malate??

    Ciao. Non si tratta di nessun tipo di fungo, le foglie finchè non raggiungono il 75% della loro crescita totale assorbono alimento, il trapianto bloccando momentaneamente questo le fà seccare. vedrai che in seguito tornerà tutto normale. Marcello
  8. M

    basilico

    Ciao. Fatti coraggio, mi ricordo sempre che un anno,quando ero alle prime "armi", l'avevo piantato 5 volte prima di riuscire a capire che il basilico non vuole assolutamente freddo. Marcello
  9. M

    A latitudini maggiori corrispondono Patate migliori ?

    ciao. Esaminando una cartina d'italia con indicate le zone in qui si svolge la nostra pataticoltura nelle sue forme più significative si osservano tre fatti: la patata si coltiva ad ogni latitudine- la patata si coltiva ad ogni altitudine- la patata si coltiva su ogni terreno. Ciò perchè la...
  10. M

    cipolle e aglio: chiaritemi questi dubbi!

    Ciao. I bulbi hanno completato già il primo anno di vita, ed è molto facile che vadino in seme se non vengono rispettate certe condizioni. Le cipolle che si mettono in erba il loro primo anno devono ancora concluderlo, però se seminate precocemente con la possibilità di una buona crescita...
  11. M

    Ribes (ahimè) nero

    ribes Ciao. Il requisito essenziale per la coltivazione del ribes è un prolungato periodo di freddonella stagione invernale e la possibilità di evitare l'eccessivo calore e la siccità. Il calore agisce negativamente sulle piante , causando scottature alle foglie , che poi seccano e cadono; per...
  12. M

    Fico bifere - maturazione

    Ciao. Se metti del miele le api verranno attratte e se lo porteranno via. In coltivazioni industriali su fiori non appetiti(vedi kiwi) si usa spruzzare sulla fioritura sostanze zuccherine. Per avere impollinazione più che frutti bisogna metter rami con fiori ; questa operazione ha buon...
  13. M

    Sfoltire il numero di pesche: quando?

    Ciao. non preoccuparti puoi tranquillamente diradarle anche quando sono come nocciole , non più tardi. Marcello
  14. M

    cipolle e aglio: chiaritemi questi dubbi!

    ciao. Il motivo della prefioritura del tuo scalogno l'ho spiegato nelle risposte date sopra. Gli scalogni così come le cipolle sono piante biennali, il primo anno sviluppano foglie e bulbo , il secondo dopo un periodo di fioritura vanno in fioritura. I bulbi seminati precocemente dopo una...
  15. M

    Sfoltire il numero di pesche: quando?

    ciao. Lascia un frutto ogni 10- 15 foglie. Marcello
  16. M

    ciliegio senza fiori

    Ciao. é del tutto normale che un ciliegio al secondo anno di vita non porti fiori. Abbi pazienza. Marcello.
  17. M

    Peschi

    bolla pesco Ciao. In questo forum hanno dato consigli precisi sulla bolla Alessandro e Brandegeei, cerca le risposte, e se vuoi combatterla efficacemente, seguili. I prodotti che hai dato , anche se è piovuto 4 o 5 ore dopo, sono stati assorbiti, ma poco centrano con la cura della bolla. Ad...
  18. M

    Lauro ceraso con foglie che si disseccano!Foto

    Ciao Silvio In un unico vaso non andrebbero mai piantate piante diverse perchè, la più adattabile prenderebbe facilmente il sopravento sulle altre bloccandone la crescita . Questo è quello che probabilmente è capitato al tuo lauroceraso. Marcello
  19. M

    Terriccio Per Fragole

    fragole Ciao. Il terreno deve essere ricco di humus, cioè di sostanza organica già completamente decomposta, e dotato di buona fertilità derivante dalla pronta disponibilità degli elementi chimici necessari alla coltura. Non sono indicati i terreni con alto contenuto in calcare attivo e con...
  20. M

    topinambour

    Ciao. é anche chiamato patata del canadà (helianthus tuberosus) , pianta vivace originaria del messico e sponteneizzata nei luoghi umidi; Bisogna stare attenti quando si coltiva in quanto la pianta diventa facilmente infestante,. Per questo la coltura è stata pressochè abbandonata. Marcello
Alto