• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    prezzemolo sofferente

    Ciao. Il prezzemolo oltre ad attacchi di parassiti animali è soggetto a parassiti vegetali che attaccano la parte aerea la septoria , simile a quella del sedano , e la cercosporiosi che determina ingiallimento e morte delle foglie. Il ristagno d'ellumidità nel terreno è responsabile anche di...
  2. M

    Fiori Di Zucca

    Ciao. La luna non centra niente. Con giorni corti e basse temperature aumenta la produzione di fiori femminili, con giorni lunghi e alte temperature aumentano i fiori maschili. Marcello
  3. M

    Carote pronte? Ma quando?

    Ciao . L'unica cosa che ti posso dire è che la prossima volta non devi tagliarli più. Marcello
  4. M

    Carote pronte? Ma quando?

    Scusami non ò capito bene, hai tagliato le foglie delle carote?, guarda che in questo caso non ti crescono pù. Marcello
  5. M

    Pomodori marci

    Esiste in commercio del concime liquido contenente calcio , con un normale spruzzino dallo per 4 o 5 volte mentre i frutti sono in accrescimento. Il calcio se dato al terreno potrebbe non essere assorbito corretamente. Ciao
  6. M

    test fili di rame su pomodoro

    Ciao. Il rame contro la peronospera agisce in maniera differente. Il filo inserito nel gambo per questa non serve a niente. Marcello.
  7. M

    Pomodori marci

    Ciao. Il marciume apicale si combatte irrorando le piante con concime fogliare contenente calcio . I trattamenti vanno eseguiti durante la crescita dei frutti per 4 o 5 volte. L' immissione di calcio nel terreno non risolve il problema. Marcello
  8. M

    cavolo rapa ... rotto!!!

    Ciao. Il cavolo rapa durante la crescita è dannegiato gravemente dagli squilibri idrici alternanza di secco e di umido. che provocano fibrosità e spaccature all'interno del fusto. devi anche ricordare i problemi di prefioritura favorita da carenze idriche e vernilizzazione precoce. Marcello
  9. M

    seme di avocado

    Ciao. Per ottenere una pianta da un seme di avocado , la qui germinazione è molto più rapida alla fine dell'estate, devi inserire tre fiammiferi di legno , per un terzo della loro lunghezza , nella parte più tenera del seme stesso , in modo di facilitare la fuoriuscita delle radici ..Poi ...
  10. M

    Pomodori Perini con le foglie che si accartocciano.

    Ciao. L' accartocciamento delle foglie dei pomodori in genere è dovuta a un eccesso di concimazione azotata (concime posto nei solchi o altro) .Le foglie ritorneranno normali dopo allegagione e crescita dei primi pomodori. Marcello
  11. M

    Impiantare il castagno

    Ciao. Come ti ha già detto Brandegeei il castagno à bisogno di particolari condizioni pedoclimatiche. Non sopporta il calcare attivo, il ph del terreno non deve superare il 6,5. é soggetto a due malattie: il mal dell'inchiostro e il cancro alla corteccia, che in passato ne avevano messo in...
  12. M

    vite senza uva?

    Ciao. Lasciala stare, concimala poco . ti deve fare i grappoli da subito (prossimo anno). Due cose: l'hai potata , e come ( su certe cultivar specialmente da tavola le prime gemme non sono fertili) . L'hai in pieno sole o all'ombra ( l'uva offuscata da altre piante in genere non produce...
  13. M

    Pero nuovo, nessun frutto....

    Ciao. é del tutto normale che un pero al secondo anno di vita lasci cadere i frutti che non riuscirebbe a portare a maturazione... La pera william è una cultivar parzialmente autosterile, in alcune aree ha bisogno di impollinatori , mentre in altre è autofertile. Nel nostro ambiente la...
  14. M

    Cipolle tutte a fiore!

    Ciao. come già detto in questo forum le cipolle sono piante biennali, il primo anno sviluppano foglie e bulbo , al secondo dopo un periodo di riposo vanno in fiore. I bulbilli a differenza delle piantine in erba , sono cipolle che hanno già concluso il primo anno e una piantagione non...
  15. M

    Pomodori

    Ciao. Per l'allegagione del pomodoro sono necessarie temperature minime notturne di 13-14°c. altrimente risultano compromesse la germinazione del polline e la fecondazione degli ovoli che stimola l'ingrossamento del frutto. Se la temperatura era nella norma il fatto è dovuto a un eccesso di...
  16. M

    Pianta di zucchine

    metti un tutore bello robusto , interra la piantina a una decina di cm. poi ogni 30- 40 cm. legala a questo man mano che sale, le foglie più basse quando si invecchiano puoi via via toglierle. Marcello
  17. M

    Come moltiplicare fico tramite polloni radicali???

    Ciao. I fichi si possono propagare per seme , ma le piante che si ottengono sono diverse dai genitori ; per propagare le varietà si deve ricorrere a metodi di propagazione vegetativa, che peraltro sono molto facili da attuare; fra questi la talea di ramo, da piantare solo durante il periodo di...
  18. M

    concime per orticole

    Ciao. Puoi usare abbinati dello stallatico e della pollina che si integrano a vicenda formando un concime completo. Sui sacchi controlla che ci sia scritto "per agricoltura boilogica". Marcello
  19. M

    Pianta di zucchine

    Ciao. Se si vogliono far crescere in altezza le zucchine bisogna munirle di un tutore(che può essere di legno) , a qui verranno legate mano a mano che cresceranno. Come altezza superano tranquillamente il metro. piantando più zucchine in genere si mettono a distanza fra loro di 80- 100 cm...
  20. M

    Zucchina spinosa cercasi!

    Ciao. é una pianta erbacea originaria dell'america centrale. Nell'ambiente di origine è pianta perenne ; nei climi temperati come il nostro è pianta a c iclo annuale in quanto le radici non resistono alle gelate. Si conoscono diverse cultivar distinte per la forma e la grandezza del frutto ...
Alto