Ciao. Nei nostri climi l'aglio in coltivazione non produce scapo fiorale, questo viene emesso raramente solo in alqune cultivar, ed in questo caso diventa bulbiliffero per fenonemi di viviparia. Il rosso di sulmona è contradistinto dagli altri per la presenza costante dello scapo fiorale, che viene raccolto quando ha 30- 40 cm. di altezza e utilizzato per consumo fresco; questa operazione è indispensabile per favorire l'ingrossamento del bulbo ; i caratteri sono tali da differenziarlo nettamente dagli altri tipi di aglio e di farlo considerare varietà distinta. Cultivar con caratteristiche simili sono coltivate in sicilia (rosso di trapani) Marcello