• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Rosmarino a cascata?

    Ciao. é il rosmarino var. prostata, utilizzato nei giardini come pianta ricadente per coprire muri e scarpate . Si trova normalmente in tutti icentri di giardinaggio. Marcello.
  2. M

    2 albicocchi dimenticati

    Ciao. Devi eseguire tagli di ritorno (cerca in rete tagli di ritorno), elimina alla base i rami che virano al centro , e quelli appaiati, lasciando il più debole(meno gemme a legno). La potatura non và mai eseguita quando la pianta è in riposo (autunno- inverno) , puoi pure potare adesso...
  3. M

    concime un po troppo fresco...

    Ciao. Non si può dire , con precisione , quanto tempo impieghi il letame a maturare, perchè la maturazione dipende da diversi fattori; in media, richiede dai 3 ai 6 mesi , e può considerarsi avvenuta quando la massa sezionata verticalmente , apparirà come una materia uniforme e nerastra...
  4. M

    concime un po troppo fresco...

    Ciao. Il letame và adoperato soltanto quando ha completato la ma turazione , quando cioè si è trasformato in una massa , a dirlo in gergo comune di burro nero. Adoperando letame ultra maturo o non perfettamente maturo (letame paglioso), si rinuncia ai vantaggi che la buona concimazione...
  5. M

    rinvaso limone: ora??

    Ciao. I limoni vanno rinvasati nella bella stagione, giugno come à detto elena và bene. Se trapiantati all'inizio del loro riposo vegetativo, eventuali danni alle radici non si risolverebbero facilmente. Marcello.
  6. M

    zucchine al sapore di letame

    Ciao. Non sò per le zucchine; ma per le patate, per sentito dire da più di uno , se concimate abbondantemente con pollina , ne prendono il sapore. Marcello.
  7. M

    Le Mie Piantine Da Orto...!!!!foto!!

    Ciao. I semi puoi metterli anche in un vasetto, non devi solo reimpiantarli come fai con i pomodori. mettine 3 o4 con la punta rivolta al basso ; quando sono nati scegline uno, il migliore, gli altri gli tagli con un paio di forbici, per non disturbare le radici del rimasto. Marcello
  8. M

    problemi melo

    Ciao a tutti. Non ne sono di fatto certo, anche perchè non è che sia un gran esperto in malattie di piante; chiedo eventualmente un parere di conferma per una congettura che mi ero fatto, perchè anch'io su qualche pianta ò subito simili problemi. Questi danni si sono verificati in situazione...
  9. M

    Semina di pomodori e luna..

    Ciao. I concimi specifici per determinate piante, contengono in proporzione diversa azoto , fosforo ,potassio, e eventuali microelementi. Per la presenza di azoto in questi concimi , elemento facilmente dilavabile dall'acqua nel terreno, a differenza di fosforo e potassio, devi metterli al...
  10. M

    Le Mie Piantine Da Orto...!!!!foto!!

    Ciao. Tutta la famiglia delle cucubirtacee(zucca, zucchini, meloni , angurie) e poche altre patiscono il trapianto, e non si devono reimpiantare. Puoi provare con tutti i tipi di lattughe , vedrai che miglioramento. Marcello
  11. M

    Le Mie Piantine Da Orto...!!!!foto!!

    Ciao..La cosa che più mi à colpito è la passione che devi avere , con questo son sicuro riuscirai a ottenere piantine ancora più belle. da non più giovane orticoltore, vorrei darti un paio di consigli per fare migliorare le tue piante. Dalle foto si vede che sono un po' troppo "filate" lunghe...
  12. M

    Oleandri tagliati.....

    Ciao. Se gli oleandri vengono potati con speroni al massimo 15 cm. ; per il rinnovo dei rami , quell'anno non potranno produrre fiori. Probabilmente verrà eseguita una potatura abbastanza bassa , ma non a quei livelli. Marcello.
  13. M

    Oleandri tagliati.....

    Ciao a tutti. La potatura degli oleandri si effetua a fine inverno; andrebbero eliminati i rami deboli alla base, così come quelli più vecchi e dannegiati ; alla fine della fioritura (fine estate) si possono tagliare a metà i rami che hanno fatto i fiori . Solo quando l'oleandro avrà parecchi...
  14. M

    Oleandri tagliati.....

    Ciao. Gli oleandri potati a livello suolo , fioriscono al secondo anno. Marcello
  15. M

    Ma che insalata?

    Ciao. Dovrebbe appartenere alla famiglia delle cicorie; questa varietà può essere di colore :rosso, biondo, verde. Resistono discretamente al freddo , si trovano in commercio generalmente in inverno. La cicoria è pianta biennale, al primo anno produce la rosetta fogliare al secondo anno lo...
  16. M

    Alberi Di Ciliegio

    Ciao. I ciliegi innestati su franco entrano in produzione più tardi rispetto a quelli innestati su colt, o altri portainnesti nanizzanti, per il loro maggior vigore. Se vuoi farlo entrare in produzione più precocemente , pota per adesso il meno possibile; adotterai una potatura normale dopo...
  17. M

    potare vite

    Ciao. Per la forma di allevamento , abitando in liguria, ti conviene adottare un sistema di allevamento semplice e razionale, il guyot è il più indicato. I pali fuori terra di due metri dovranno essere collegati , a partire da 50 cm da almeno 4 fili . Dovrai qest'anno eseguire una potatura...
  18. M

    Terreno argilloso problemi per alberi e orto

    Ciao. Un buon drenaggio è indispensabile per coltivare la maggior parte di piante, orticole comprese. Il tuo terreno molto argilloso e compatto ha un cattivo drenaggio , perchè le particelle che si saldano le une con le altre , impediscono all'acqua di defluire. Puoi migliorarlo modificando...
  19. M

    potare vite

    Ciao. Bisognerebbe sapere a che distanza hai messo le piantine e, a quanto ammonta l'altezza dei pali fuori terra. L'altezza del filo superiore di 160 cm. in un impianto a filare non è sufficiente a contenere un numero di foglie per una normale produzione. Escludi per questo anno un'eventuale...
  20. M

    pianta da frutto piccola

    All'impianto non devi fare nessuna potatura. Alla ripresa vegetativa , tutti i germogli sopra 1,50 cm. da terra , escluso quello apicale per il prolungamento dell'asse centrale e quelli di prolungamento dei rami anticipati , si spuntano molto corti (2-3 gemme, al massimo 5-6) non più tardi di...
Alto