• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. francobet

    Trattamento contro Tingide delle azalee

    concordo quelli usati non servono devi usare un prodotto con uno di questi P.A. : principi attivi più efficaci sono abamectina, imidacloprid e spirotetramat,
  2. francobet

    realizzazione di vasi in segatura (o fibra di cocco)

    io le cassettine in legno le uso da coltivazione per i bonsai, sono perfette, tengono caldo freddo ecc....ma durano max 3- anni se sei fortunati, e calcola che io uso il legno dei pallet per piastrelle in ceramica che sono trattati. per quanto riguarda il tuo acero, concordo con danielep , il...
  3. francobet

    Larice radici su roccia e prugnolo rardici esposte

    oppure uno stile neagari ( radici esposte)?
  4. francobet

    Larice radici su roccia e prugnolo rardici esposte

    non ho capito come vuoi fare. prima cosa, il granito..non so quanto sia ruvido, ma le radici devono attaccare bene, se la pietra è liscia. ma vuoi fare un Ishitzuki ( su una roccia senza vaso) oppure un seki-joiu ( su roccia ma di solito con il vaso sotto) ? oppure su lastra? i tre procedimenti...
  5. francobet

    Rinvaso olmi campestri, sfittonatura e potature drastiche

    domanda: come mai le hai fatte crescere così tanto? era più facile che si ingrossasse se le potavi in altezza. inoltre ora, potandole, potrebbe venirti una cicatrice un pò grossa e fastidiosa.
  6. francobet

    Malattia/fungo su acero giapponese

    io lo faccio con i miei bonsai. lo spruzzo sul bordo vaso e alla base del tronco, se non presenta vegetazione ovviamente
  7. francobet

    Malattia/fungo su acero giapponese

    di solito se hai formiche ci sono parassiti. controlla la presenza di afidi o cocciniglia. se no, io faccio sempre così sui bonsai, spruzzi sulla base del tronco un pò di antiformiche. spariscono
  8. francobet

    Mirto crespo con patina bianca

    ma innaffi bagnando le foglie?
  9. francobet

    acero rosso

    come detto da Simone, inizia a potare dalla cima, oppure gratta un pò la corteccia con un'unghia, per vedere se sotto è verde. se non lo è, taglia pure, per capire la nuova forma che dovrà avere.
  10. francobet

    acero rosso

    dovrebbe essere, ma dalla foto non capisco benissimo, un Acer japonicum ‘Aconitifolium’, anche noto come ‘Filicifolium, quindi sicuramente innestato , forse per talea ma non penso
  11. francobet

    acero rosso

    ti accorgi, il punto di innesto, perchè la corteccia eè diversa, ed ha un rigonfiamento. ma non ho capito: gemma da sopra o sol oda sotto?
  12. francobet

    Casinò on-line

    poi usi una ricaricabile... e se una truffa si ferma lì. ovvio un buon antivirus sul computer
  13. francobet

    Casinò on-line

    avevo un collega che giocava, anni fa e forse era serio.. però alla fine, non so se , tirando le somme, si vince... come poi io con il superenalotto..
  14. francobet

    Grande pianta in vaso tipo bonsai

    diciamo che è bonsai.... un pò tirato come termine. non ha una forma ben definita, non ha proporzioni... poi comunque, un ficus è immortale, quindi in quel vaso ci vive bene
  15. francobet

    Fusione tronchi kaede

    so che un amico dei forum ha fatto qualcosa, e, ricordo, un paio di anni fa una foto con la pianta a buon punto. ricordo anche , ad una mostra a Gonzaga, un bell'acero in mostra... però si vedevano ancora gli "avvallamenti" delle talee...è stato esposto troppo presto. ripensandoci, ricordo (...
  16. francobet

    Bosco aceri

    ortodosso? non rispecchierebbe, diciamo, le rigide regole.... ma diventava pesante e di difficile trasporto. allora ho scleto così.
  17. francobet

    Bosco aceri

    ovvio, il muschio..è penoso, ma provvederò, questo inverno, a sostituirlo
  18. francobet

    Bosco aceri

    Era da un pò di tempo che avevo in testa un progetto di bosco aceri, ma su due ..livelli, ovvero due lastre ad altezze differenti. dovevo farlo lo scorso anno, ma il covid..mi ha tenuto "impegnato" 30-35 gg, proprio a fine inverno, quindi ho rinviato tutto a quest'anno; tanto gli aceri li avevo...
  19. francobet

    Costruzione Olivastrone

    io coltivo da anni in cassettine di legno, perchè puoi gestire le dimensioni: ad esempio, in coltivazione per un bosco di palmati, mi sono fatto una cassettina di 30x60 h 3cm...non esistono vasi di coltivazione di queste misure.. uso quelle dei pallet x piastrelle. sono il top, tengono fresco in...
  20. francobet

    Problema bonsai

    i due prodotti che hai usato, sono inefficaci per gli acari
Alto