• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. francobet

    Vermetti bianchi nel vaso

    non si vede bene. potrebbero essere collemboli. se sono quelli, si tratta di torba non buona ( non sterile) , troppo organica e troppa umidità. che tipo di terreno è?
  2. francobet

    Foglie con problemi

    potrebbe essere tentredine nera della rosa. ormai però, perderà le foglie. https://www.fuoridiverde.it/fuori-di-news/tentredini-come-eliminarle-dalle-piante-ornamentali
  3. francobet

    Olivo bonsai perde foglie

    concordo con quanto detto. ricorda inoltre, che amano terreni drenanti, molto... per lasciarli fuori sempre, dipende dove abiti. io, abitando in montagna, in inverno li riparo in serra fredda.
  4. francobet

    Serissa: liane ovunque, cosa sono?

    urka..toglile subito perchè, una volta avvinghiata alla pianta , molla le radici e si nutra a discapito della pianta.
  5. francobet

    Quando la passione implica delle scelte

    ho notato grazie!!!! ne nascono in tanti vasi di succulente...
  6. francobet

    Cicaline, che flagello

    che prodotti hai usato? se no prova con un piretriode, che è da contatto.
  7. francobet

    Cicaline, che flagello

    purtroppo è stato revocato...sostituito dal movento, ma serve il patentino, se no il closer, di libera vendita.
  8. francobet

    Bloccare crescita pianta

    non è bello "costrette"...... diciamo che, mediante coltivazioni mirate e operazioni colturali varie, rimangono piccoline..ma in ottima forma.
  9. francobet

    Potatura acero giapponese

    se rinvasi, usa un terreno molto più drenante e leggermente acido.
  10. francobet

    Oziorrinco

    queste
  11. francobet

    Oziorrinco

    per me non è oziorrinzo. chi ti lo ha detto? la "mangiata" dello zio rinco, è tipica.. poi non si combatte con insetticidi ( e te lo dico io che al club mi chiamano il chimico...), al limite qualcosa di granulare in primavera per le larve.
  12. francobet

    Animaletti su Pino Silvestre

    se riesci cerca il movento
  13. francobet

    Quando la passione implica delle scelte

    ghiande, di vario tipo ( tante), un paio di un mio bonsai, aceri giappo, ho riprovato con il borsolo ( non mi nascono mai), una pianta tropicale ( non si ricordava il nome chi me l'ha portata ), vari buergeriani dei miei bonsai, più alcune ghiande dal leccio che ho in giardino. cosa ma ne...
  14. francobet

    Sapone molle potassico

    passo..uso solo prodotti chimici mirati
  15. francobet

    Quando la passione implica delle scelte

    se vuoi ti elenco le mie... 200 bonsai ( avevo detto basta..ho acquistato a guastalla un agnocasto vecchiotto in vaso....) una 50 di piantine di compagnia ( bonsaisticamente parlando sai a cosa mi riferisco ) 50 piante grasse circa, una decina di ortensie in vaso diverse, più altrettante in...
  16. francobet

    REGALO dispense concimazione - antiparassitari!

    inviate anche a te
  17. francobet

    Avocado foglie secche

    tienilo più vicino alla finestra, deve prendere luce. poi occhio al terreno: non è idoneo per la coltivazione rigogliosa di un avocado, è torba pura. il mio , che tengo ora di fronte alla finestra in ufficio, è in un terreno con 60-70% di pomice 3-5 mm. va come un treno.
  18. francobet

    Legna bagnata da pioggia

    anche io faccio così.
  19. francobet

    REGALO dispense concimazione - antiparassitari!

    INVIATE!
  20. francobet

    Acero giapponese sofferente

    nel senso che, gli aceri giapponesi, amano terreni drenanti, molto ( così puoi innaffiare senza problemi di marciume del quale ne soffrono molto) e leggermente acidi, un 10-15% di terren oacido, non bagnare mai le foglie, e, se lo tieni in terrazzo, riparalo nei due mesi più caldi, calcolando...
Alto