• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. francobet

    Il mio acero

    non ho mai margottato un dissectum. io ne avevo uno, tolto da un giardino, ma pian piano seccato, causa il punto di innesto fatto male. provare puoi provare.. scegli un ramo che abbia vegetazione non distante dal punto della margotta poi provi, anche se il ramo è di 2 cm. per talea, non mi sono...
  2. francobet

    Aceri tridenti

    hai messo qualcosa sotto, per evitare che il fittone vada in profondità?
  3. francobet

    Identificazione acero rosso

    un appunto: non si tratta di acero rosso ( acer rubrum che è verde) ma di un acer palmatum atropurpureum.. anche se non sono certo al 100% calcola che di varietà di aceri giapponesi, un vivai ofrancese ne ha a catalogo circa 600
  4. francobet

    Potrebbe essere colpa del ragnetto rosso?

    non si vede nulla.. ma che terreno usi? mi sembra torba pura..
  5. francobet

    Piccoli insetti bianchi su lavanda

    no non usare sabbia di fiume, è troppo fine. devi usare materiale grossolano, tipo pomice 3-5 mm oppure perlite
  6. francobet

    Ficus Retusa in difficoltà

    il ficus ha sette vite... tienilo in ombra, non affogarlo e vedi se butta da sotto un consiglio: non ritornare più in quel posto... il terreno che hanno usato è troppo ricco di humus.
  7. francobet

    Aiuto..processionaria?

    ma no..la processionaria attacca solo i pini, poi è tutt'altra cosa.
  8. francobet

    Pino con aghi secchi

    non è un pino, ma una picea albertiana fetente...secca rami così...senza motivo apparente. dato che è molto attaccata dal regnetto, hai controllato?
  9. francobet

    L'olio di neem è inutile!

    passo...non li uso, in quanto li ritengo poco efficaci, e quindi non saprei cosa dirti.
  10. francobet

    Bonsai ginseng

    NON si vedono le foto.
  11. francobet

    Ficus Retusa in difficoltà

    lo vedo male.. non penso sia morto per la cocciniglia( sicuro che fosse cocciniglia?), ma sarei più propenso ad un terreno non idoneo e compatto.
  12. francobet

    Manie

    per quanto riguarda il mio hobby, ho RIGOROSAMENTE catalogato ogni pianta, con relativo cartellino attaccato, cartella cartacea e supporto informatico; ho fatto un disegno di ogni bancale ( ne ho 5 ) indicando minuziosamente la posizione di ogni bonsai. stessa cosa per gli attrezzi in laboratorio.
  13. francobet

    Manie

    io sono maniaco per alcune cose: la lavastoviglie....la riempio in modo maniacale.....e se mia moglie mette qualcosa dentro ,regolarmente modifico la disposizione.... e gli asciugamani in bagno..li metto stesi bene sul portasciugamani..se li trovo arrotolati, li stendo.
  14. francobet

    Acero rosso. Fogliame da rosso a verde.

    se hai acqua molto calcarea, la raccogli in un contenitore grande e largo,. lasci 1 gg a "decantare" e il calcare si deposita in fondo. non tutto, ma in parte si. dopo innaffi, raccogliendo l'acqua in superficie.
  15. francobet

    Acero rosso. Fogliame da rosso a verde.

    meglio liquido. è un organico bilanciato, + microelementi. direi il migliore ora come rapporto qualità+prezzo.
  16. francobet

    acero palmato

    è innestato? tantissimi aceri palmati sono innestati. controlla, si dovrebbe vedere bene.
  17. francobet

    Quelli che ... "le piante DEVONO stare fuori"

    le piante si adattano molto meglio di quello che pensiamo... io ho bonsai di tropicali da seme ( da santo domingo) fuori da 20 gg..e abito in montagna a 800 m/sm
  18. francobet

    Magnolia e Malus Evereste. Talee con surplus di radici

    secondo me è più un problema di poca vigoria della pianta, causa rinvaso. meglio così..se no tu li avresti lasciati, e la pianta ne avrebbe sofferto. anche il mio malus coccinella ha fatto così... non mi preoccupo ,le piante hanno un loro sistema difensivo..
  19. francobet

    Acero rosso. Fogliame da rosso a verde.

    lo vuoi far crescere? prendi una ciotola di coltivazione alta come il vaso in cui è ora, ma molto più larga, e lo rinvasi anche ora, senza toccare assolutamente il pane radicale ( questo è il famoso falso rinvaso), riempi poi lo spazio vuoto, con una miscela di terreno drenante e leggermete...
  20. francobet

    Acero rosso. Fogliame da rosso a verde.

    gli aceri li coltivi in terreni drenanti e leggermente acidi. i miei sono in 60% pomice 20 % lapillo 10% kanuma ed il resto torba . ovvio che devi innaffiare più spesso, ma non avrai nessun problema di marciume. come detto fuori sempre 12 mesi all'anno. i misi sono al sole.lascia perdere misture...
Alto