• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Greenray

    Che pianta è?

    Concordo e aggiungo che sicuramente (o quasi) : non è una farnia perché le foglie avrebbero i lobi molto più arrotondati; non è nemmeno un cerro perché le foglie avrebbe i lobi molto più aguzzi e anche da piccola avrebbe foglie di dimensioni maggiori; non è neanche una quercia rossa perché...
  2. Greenray

    e ora...come mi occupo di lui?!

    Non so cos'altro aggiungere a qanto ti ho già scritto.
  3. Greenray

    Bonsai di olmo, messo un po' male

    Bravo, hai fatto bene ad acquistarlo ed avresti fato bene anche se avessi dovuto pagarlo qualche euro in più (secondo me). Massimo ti ha già dato i consigli che ti servivano. Io vorrei aggiungere un paio di cosette. Per quanto riguarda l'innaffiatura, il criterio che hai esposto va bene, ma...
  4. Greenray

    che bonsai e?

    ficus retusa, prego.
  5. Greenray

    berberis bonsai...

    Te la invidio, qualunque cosa sia, comunque la si definisca. La pianta berberis è stupenda, soprattutto quando diventa di color rosso cupo e a differenza delle altre, quando ha foglie un po' più grandi della media (relativamente alle foglie piccole o piccolissime di altre varietà di berberis)...
  6. Greenray

    Margotta melograno

    Io ho fatto attecchire un rametto di piracantha proprio in "stile zattera", ma solo perché faceva molto freddo ed avevo fretta, così anziché fare ciò che mi ero proposto, ho scavato una buca larga ma non profonda e ci ho messo il rametto in orizzontale, con fuori solo il "capino", ho ricoperto e...
  7. Greenray

    Parere su bonsai in arrivo

    Ho avuto anch'io l'impressione che quel punica granatum sia il risultato di numerosi innesti per approssimazione. Se fosse così, cosa accadrebbe con la capitozzatura?
  8. Greenray

    Parere su bonsai in arrivo

    Rischiando di sconfinare nell'etica e nella filosofia, dobbiamo però ammettere che le osservazioni di Seraph hanno un senso che è schiacciante e serve leggerle e rileggerle. Forse pur agendo con modestia ed apertura mentale rischiamo davvero di trattare alcune piante come pesci gettati nel...
  9. Greenray

    Parere su bonsai in arrivo

    Quello su cui tutti noi contiamo non sono le foto che scatterai al tuo melograno domani, bensì quelle che gli scatterai fra un anno, due anni, tre anni, quattro anni, ..... . . . . . . . . . . . . inizierò con le foto di un paio dei miei (semina del 2009) -
  10. Greenray

    Parere su bonsai in arrivo

    Posso solamente aggiungere che il melograno non è delicato come a prima vista sembra. le sue foglio-line, i suoi ram-etti, i suoi colo-rini, lo fanno sembrare una tenera pianti-cella, la fanno considerare una delle vittime preferite delle intemperie, dell'inesperienza, del fato. Invece posso...
  11. Greenray

    Opera prima...speriamo in bene!

    ...... e se tutte sono "berberis" sarai circondato di spine, quindi quasi impossibilitato a muoverti! :lol:
  12. Greenray

    Opera prima...speriamo in bene!

    La tua scherzosa conclusione è invece molto pertinente e leggendo di qua e di là, il numero ideale è di almeno tre piante per non soffocarle di attenzioni.
  13. Greenray

    Margotta melograno

    Potresti anche sotterrarlo al fine di ottenere una schiera di melograni, uno stile detto a ceppaia. Naturalmente visto che andrebbe sotterrato, perderesti di vista il buon diametro già raggiunto, ma mi viene in mente una cosa un po' sporca, cioè sotterrare il tronco tenendolo inclinato in modo...
  14. Greenray

    Adesso faccio sul serio! Prelievo di acero

    All'acero campestre andrebbe fatto un monumento. Forse tu ci stai riuscendo. Il secondo, quello del post #6, è forse un po' meno bello, ma è molto più conico. Stai attenta al tarlo asiatico (anoplophora chinensis e anoplophora glabripennis) che qui in Lombardia (e non solo) è una calamità...
  15. Greenray

    e ora...come mi occupo di lui?!

    Benvenuto! Per cominciare ti direi proprio di .... farti da parte! Non alla lettera naturalmente, ma cerca di fare il meno possibile, perché una delle cause di malessere delle piante è proprio la eccessiva attenzione che riversano su di esse chi le custodisce. Non tenerla in casa. Non...
  16. Greenray

    Opera prima...speriamo in bene!

    Per caso hai omesso di scrivere che hai concimato?
  17. Greenray

    Prunus Pissardii (malato?)

    Per le piccole ma saporite prugne, devi rivolgerti ad alberelli ben piazzati e maturi, non certo alle nostre pianticelle per adesso.
  18. Greenray

    Prunus Pissardii (malato?)

    Ma su Alessio, anche il Pissardii! Beh è da un po' che sono tentato e che ho tentato, con diverse talee (morte tutte) e con diversi espianti da dove ho trovato nascite spontanee in luoghi abbandonati alla volontà delle ruspe e rimessi nel giardino condominiale (quasi tutti vivi o addirittura...
  19. Greenray

    Viburni

    Quale difficoltà incontri? Puoi usare il bluethoot per trasferire le foto dal cellulare al PC? Oppure i tuoi post vengono direttamente da uno smartphone? Anche i fiori del mio viburno sono palle, ma più che palle le chiamerei dei palloni, perché il loro diametro è di almeno 8 o 9 cm. Però i...
  20. Greenray

    Viburni

    Il viburno fiorisce a primavera, ma è a fine estate che le bacche lo trasformano in un gioiello perlato. Come richiesto da Berberis aggiungo le foto che non ho potuto scattare stanotte, ma che ho scattato questa mattina. Caspita, sono ancora ancora capace di allegare le immagini: - - -...
Alto