• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Greenray

    Mi aiutate a riconoscerlo per favore?

    Ora che vedo bene le foglie (benissimo direi) sono anch'io d'accordo su: Ficus Retusa.
  2. Greenray

    Mi aiutate a riconoscerlo per favore?

    A prima vista ho sentenziato anch'io "FICUS", ma ingrandendo un po' ed osservando la superficie della corteccia il portamento e non ne sono più convinto, perché ravvedo qualcosa che mi insinua nella testa la parola "ligustro". Boh, forse è il caldo, o magari l'età.
  3. Greenray

    Argilla e pomice!

    Proprio vero che non si deve mai fermarsi alla prima impressione e basta. Quello di Francescodv è un altro punto di vista che non contraddice i precedenti, ma evidenzia che anche la nostra poco amata argilla ha i suoi possibili impieghi, pur aggiungendo qualche motivo in più per valutare se...
  4. Greenray

    Argilla e pomice!

    Beh, praticamente l'abbiamo condannata a morte 'sta povera argilla, ma specificando bene i motivi per questa decisione. Ringrazio che s'è impegnato nelle ricerche e che ce ne ha riportato il contenuto. Cose che io non sapevo e di d'ora in poi cui terrò conto, continuando a lasciare...
  5. Greenray

    Argilla e pomice!

    Nemmeno io ho fiducia nell'argilla espansa, ma vorrei provare ciò che un mio amico mi ha consigliato, cioè di spezzare le sfere d'argilla, ottenendo un materiale con risultati molto differenti. Ci avrei già voluto provare, ma l'idea di sedermi e martellare le sfere una ad una ....... Però la...
  6. Greenray

    Ricomincio da qui

    Più che potarla, io tenderei a "contenerla". Mi sembra che la forma (gusti a parte) non sia male, semmai leggermente in eccesso sulla destra nella prima foto, ma sostanzialmente ben distribuita e "mossa". Per la potatura seria e decisa, attenderei d'esserne davvero convinto e di avere fatto...
  7. Greenray

    foglie gialle olmo cinese

    Almeno adesso sappiamo che il ragnetto rosso è ....romantico!:lol: Tornando ad un post precedente: tentando di "sterminare" i presunti ragnetti rossi, spiaccicandoli con i polpastrelli, dovresti trovarteli un po' colorati di rosso. Non ci crederai ma adesso sono serio, di solito infatti la...
  8. Greenray

    Bonsai di olmo, messo un po' male

    Aspetta di vedere dalla gemma sbucare una coppia di foglioline con all'interno un'altra coppia, ma non ancora ben distinguibile e taglia solo quella, cioè la coppia più piccola, quella al centro delle due un pochettino più grandi. In questo modo costringi la pianta a produrre più foglie e...
  9. Greenray

    talea di oleandro

    Le radici andrebbero fatte sviluppare già in terra, perché mettere adesso radici così delicate sotto terra sarebbe proprio una .....sepoltura. Se ne spezzerebbero molte e a parte alcune piante particolarmente tolleranti e robuste (non so se l'oleandro ne fa parte) le altre sarebbero destinate a...
  10. Greenray

    Acero

    No, tanto ti avrebbero dato una risposta non veritiera. Magari chi era al banco nemmeno lo sapeva com'era stata tenuta prima di quel momento. Come temevo, non è indicata la concentrazione che andrebbe espressa "per litro di acqua" o comunque specificando la quantità sia del solvente che del...
  11. Greenray

    Acero

    Sospetto che quella pianta sia stata concimata forse un po' eccessivamente. E' possibile?
  12. Greenray

    Ricomincio da qui

    Brava Agata, bella la pianta che hai scelto. Io coltivo da ann un'edera helix, ma il suo diametro non sembra aumentare minimamente. Tuttavia le due immagini che hai postato tu mi incoraggiano anche se di tempo ce ne vorrà. E' una piantina un po' ribelle. Mi sembra che cerchi di fuggire...
  13. Greenray

    Acquisto Materiale per Reinvaso

    Senza dubbio troverai tutto, perfino negli Ipermercati non specializzati.
  14. Greenray

    Acquisto Materiale per Reinvaso

    Non ho scritto questo. Dico che alla peggio (ma neache poi tanto) potresti usare sabbia di fiume pulita di granulometria dai 2 ai 3 mm. in alternativa ai materiali inerti più usati e invece di torba o terriccio universale potresti trovare terra nel bosco. Di "comune terra" non ho parlato...
  15. Greenray

    Acquisto Materiale per Reinvaso

    Lo trovo incredibile, pazzesco, farsi spedire della sabbia e della terra? In Svizzera? Non credo che manchi! La sabbia puoi trovarla nei centri edili (solo perché raccoglierla nei fiumi mi sembra vietato), magari dovrai separare quella troppo fine e quella troppo grossa. La terra puoi trovarla...
  16. Greenray

    Bonsai Zelkova

    Voglio sottolineare alcune cose: con forza che le piante vanno tenute fuori e non in casa; questo migliorerebbe anche l'evaporazione della poca o tanta acqua con cui si è innaffiato; non è la quantità d'acqua che va ridotta, ma la frequenza con cui si innaffia; se anche tu dessi 2 litri...
  17. Greenray

    help per il mio bonsai...

    Generalmente, il momento migliore per rinvasare una pianta è durante lo stato di quiescenza, cioè non vegetativo, quando dormicchia insomma, vale a dire (più o meno) nei mesi invernali. Questo perché con gli inevitabili danni alle radici alla pianta non si sottrae niente, visto che in quel...
  18. Greenray

    help per il mio bonsai...

    Ciao e benvenuta a Martinuzza. Per il momento ho difficoltà a vedere le foto, ma non ho motivo di dubitare del riconoscimento di teo83. I consigli di teo83 sono sostanzialmente giusti ed anche le sue osservazioni. Nel caso tu fossi davvero intenzionata al rinvaso, ti vorrei però...
  19. Greenray

    Bonsai di olmo, messo un po' male

    Per quanto riguarda il vaso, evita accuratamente che l'acqua che esce dal vaso, ristagni poi nel coprivaso, altrimenti buonanotte! In alternativa potresti forare il coprivaso. Ho notato che molti acari prendono il colore dalla pianta con cui si alimentano. Non è che vicino al tuo olmo c'è...
  20. Greenray

    Ramo Spezzato Zelkova Nire

    Nessuna colla può funzionare come si vorrebbe in casi simili, ma secondo me è molto difficile valutare quel "leggermente", quindi ti consiglio di riavvicinare il più possibile il ramo e tenerlo in posizione. Potresti aiutarti con del filo metallico, ma dopo questa esperienza penso che sia da...
Alto