• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Greenray

    Viburni

    E bravo Alessio .... Sai che anche io ho acquistato da poche settimane un viburno opulus, alto un metro e mezzo, ma brutto, brutto, brutto. E' un po' un aborto, un triffide spaziale, un'alieno, sgraziato e senza forma. Lo guardo, lo studio e scuoto il capo. Però ha delle belle foglioline...
  2. Greenray

    primo bonsai d`acero

    Bravissimo! L'acero campestre è una delle piante più comuni in Lombardia, è molto bello secondo me sia come come pianta in se che come bonsai, dove però acquista un po' più fascino che in realtà e perde alcuni dei suoi difetti. Purtroppo è così comune che pochissimi bonsaisti ne tengono un...
  3. Greenray

    primo bonsai d`acero

    L'importante caro Frankieb76 è che siano i tuoi primi aceri, per adeguuarsi al titolo della discussione! :lol:
  4. Greenray

    Primo Bonsai, Ilex

    Beh, se questo è l'aspetto del terriccio, quello che ho scritto passa sicuramente in secondo piano. Anche il fatto che le radici fuoriescano dimostra che il precedente custode della pianta quando ha rinvasato e se lo ha fatto, non ha scelto per poca coesione del terriccio. La cosa diventa...
  5. Greenray

    Cimatura Tiglio

    Mai togliere tutte le foglie, lascia sempre almeno quella alla fine di ciascun ramo, anche piccola. Vacci moooolto cauto però, non è una operazione che la pianta gradisce e potrebbe avere conseguenze non lievi.
  6. Greenray

    Primo Bonsai, Ilex

    E' quasi impossibile saperlo, perché si dovrebbe valutare com'è il terriccio e mediante le fotografie sarebbe tempo perso anche se fossero perfette. Direi però che dovresti allarmarti e stare in ansia se tu la pianta l'avessi acquistata, mentre se te l'ha donata un amico che già l'aveva e che a...
  7. Greenray

    Primo Bonsai, Ilex

    Sembrerebbe un ILEX CRENATA. perlomeno se confrontato con http://www.mystudiobonsai.com/admin/gestione_foto/img_big/foto_304.jpg La pianta mi piace, ma il mio gusto (bislacco) è rivolto a piante più tozze che slanciate o alte. Se però fosse mia non me la sentirei su due piedi di capitozzarla...
  8. Greenray

    Aiuto Bonsai

    Dunque, concludo la lieve deflessione che ho fatto prendere al discorso, ricordando che non mi sono riferito a te, ma che mi hai dato lo spunto per fare un discorso in generale che, bada bene, riguarda anche me. Non pensare infatti che io conosca così tanti nomi e definizioni e dettagli, perché...
  9. Greenray

    Aiuto Bonsai

    Ma no, stiamo parlando degli strumenti che usiamo abitualmente per le nostre ricognizioni. Il forum è pieno zeppo di foto, fatte perfino peggio delle tue. Questo significa che siamo ancora in argomento, naturalmente se non si esagera. Quello che voglio sottolineare (e poi la smetto) è che in...
  10. Greenray

    Aiuto Bonsai

    Il tuo telefono secondo te fa pietà perché pretendi che faccia delle buone foto, ma la sua funzione principale è (o forse dovrei ormai dire: dovrebbe essere) quella di telefonare. Se riesci ad usarlo per comunicare telefonicamente, secondo il mio punto di vista non puoi lamentartene più di...
  11. Greenray

    Aiuto Bonsai

    Forse sono le tue foto ad essere molto peggio del tuo olmo. Non è messo benissimo, ma gli olmi in quanto a resistenza mi fanno pensare ai gatti..... Io sono per rimedi un po' drastici, cioè mettere la pianta col suo vaso in terra piena. Considerala la soluzione estrema, perché riceverai...
  12. Greenray

    il mio primo bonsai

    Segnalerò questi OT ad un amministratore e chiederò il massimo della pena!
  13. Greenray

    il mio primo bonsai

    Già, hai ragione, ma abituato al gelo non riesco a ricordare immediatamente che a Napoli ..... beati loro.
  14. Greenray

    primo bonsai d`acero

    Boh, se vogliamo continuare la discussione, forse sarà meglio che io metta le foto degli aceri miei (anche se ormai sono morti) e che continuioamo a parlare dei nostri, perché mi sembra che gianma (il "titolare" della discussione) già non frequenti più il forum.
  15. Greenray

    Nespolo...come orientarsi?

    C'è anche la possibilità di mettere in piena terra pianta e vaso, ottenendo un enorme aiuto dal punto di vista termico-climatico, ma senza lasciare che le radici vadano dove vorrebbero. L'espianto per il vaso definitivo sarebbe in seguito meno traumatico.
  16. Greenray

    talee per bonsai

    Il ficus carica (fico) è decisamente convinto di "metter su" radici! Non lo puoi fermare quando parte.
  17. Greenray

    il mio primo bonsai

    L'olmo autoctono non teme niente, né sole né gelo. Quello orientale mi risulta essere un po' più delicato, ma nemmeno tanto, e comunque non in questo periodo decisamente ottimo anche se da te forse è un po' più caldo. Se vuoi essere prudente riparala dal sole cocente diretto nei periodi di...
  18. Greenray

    il mio primo bonsai

    Verosimilmente è una zelkova, una varietà orientale di olmo. Devi decisamente tenerla all'aperto (notte e giorno, estate e inverno) SEMPRE! Non esagerare mai con l'acqua e controlla fin da subito se quando innaffi l'acqua esce dal foro di scarico. Esamina un po' il terriccio perché...
  19. Greenray

    Il mio primo bonsai! FRASSINO! aiutatemi a crearlo..

    No, in salotto no, meglio in una veranda, in un porticato, sotto una pergola, in giardino, nell'aiuola condominiale, sul tetto del palazzo, nel chiostro di un convento, ecc.
  20. Greenray

    talee da bonsai

    NON TUTTE! Lascia qualcosa in cima ad ogni talea, in modo da mantenere il flusso linfatico. Che sia una gemma oppure una foglia (meglio piccola) lascia almeno un segno di vita. Fa conto che sia per la pianta il suo scopo.
Alto