• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. reginaldo

    Dubbio

    Credo sia un cultivar di Aloe rauhi probabile white fox
  2. reginaldo

    Che pianta è?

    Cactus di Pasqua ovvero Hatiora Gaertneri
  3. reginaldo

    Nomi please

    in basso a sinistra Sempervivum, quella sopra Opuntia subulata mostruosa, vai grande mi sembra non sia una grassa, ma non conosco (forse Begonia)
  4. reginaldo

    Da poco SERIAMENTE APPASSIONATO

    Avanti con Stefano, i consigli sono ottimi. Devi avere pazienza e molta ombra per fare i travasi.
  5. reginaldo

    Aiuto stanno morendo ?!?!

    Concordo con Stefano
  6. reginaldo

    Aiuto stanno morendo ?!?!

    Personalmente svaserei il tutto, pulire le radici, eliminare quelle secche o marce posizionando il tutto su foglio da cucina e per qualche giorno all'aria aperta, ma non a sole diretto. I tessuti vicino alle radici sono sodi o mollicci? Qualora fossero mollici bisogna tagliare fino a trovare i...
  7. reginaldo

    Help per piantina ricevuta in dono

    Echeveria setosa. Il vaso senza fori non va bene per nessuna succulenta. Adopera un vaso di plastica o di coccio non più esteso per diametro di 2 cm della maggior dimensione della tua pianta. Sottofondo (2 cm circa) con pezzi grossolani, poi una miscela di terriccio: 40 - 45 % di terriccio per...
  8. reginaldo

    Piante e talee sconosciute

    20190527_161505.jpg. Mammillaria campotricha 20190528_141347.jpg un ibrido di Pachyphytum
  9. reginaldo

    Echeveria???

    Sembra una Echeveria derembergii. Darei una occhiata anche Echeveria glauca
  10. reginaldo

    Cactacea da identificare

    Il suo vecchio nome è Chamaecereus silvestri, ora si trova sotto il nome di Lobivia silvestri
  11. reginaldo

    Parassiti?

    Basta un acaricida
  12. reginaldo

    IDENTIFICAZIONE EPIPHYLLUM

    Sono tutti ibridi di Epiphyllum ackermannii, il fiori chiarirà i dubbi
  13. reginaldo

    che pianta è??

    Su un davanzale di una finestra può stare benissimo anche d'inverno, ora puoi benissimo lasciarla fuori, il sole, se adattata, non le fa male
  14. reginaldo

    Consiglio sono inesperta

    La Gasteria mi sembra non abbia spine laterali sulle foglie, direi Aloe
  15. reginaldo

    Selenicereus anthonyanus/Epiphyllum anguliger sta per fiorire

    Spostandolo potresti perdere i fiori, personalmente, visto che li è pronto ad esplodere, forse pregiudichi la crescita dei boccioli Una foto forse aiuterebbe meglio a darti un corretto aiuto
  16. reginaldo

    Come si chiamano?

    Come appare nelle foto, vedo un terreno non adatto alla coltivazione: per tutte siano spinose o fogliari occorre un terriccio molto poroso. Sipuò usare il terriccio commerciale per cactacee con aggiunta di materiale drenante. In genere nel rinvaso si usa un sottofondo grossolano poi una miscela...
  17. reginaldo

    help

    a me sembra questa Neobuxbaumia polygona
  18. reginaldo

    Pianta in vendita al Lidl

    Io penso che la prima pianta col fiore sia Mammillaria fraileana
  19. reginaldo

    lui chi e'?

    Cereus peruvianus monstruoso
  20. reginaldo

    MOSTRA ORGANIZZATA da AERS

    Nei giorni 25 - 26 maggio 2019 presso il centro anziani "ROSA MARCHI" di Bologna via Pietro Nenni 11 BOLOGNA la ASSOCIAZIONE EMILIA-ROMAGNA SUCCULENTE organizza una MOSTRA di "PIANTE GRASSE" . Orario di apertura: 9-12,30 15-18,30. A margine della manifestazione alcuni venditori specializzati...
Alto