• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. reginaldo

    concimare, come quanto e quando

    oltre a quello che già ti hanno detto puoi andare leggere, (non conosco se al forum di giardinaggio.it se ne parla) https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=37859&sid=abc22cfe7d1082865990a4bb7e3e31ff
  2. reginaldo

    Cactus da rinvasare

    concordo
  3. reginaldo

    I miei carciofi!

    Assomiglia di più Aeonium pseudotabuliforme
  4. reginaldo

    Succulenta pelosa

    e se fosse Pilocereus
  5. reginaldo

    I miei carciofi!

    La luce scarsa, almeno nella mia succede quando la luce non è completamente diretta
  6. reginaldo

    I miei carciofi!

    Forse tabuliformis, prova vedere...
  7. reginaldo

    Sono ancora in tempo per salvarla?

    Mi sembra una Crassula falcata. Controllo radici, se sono ancora sane, vaso non molto grane con terriccio a base di pomice, molto probabilmente ha sofferto la sete e quindi necessita di risorse per farsi le radici. Sono del parere di chi mi ha preceduto
  8. reginaldo

    Caudiciforme

    Lo trovi meglio col sinonimo Fockea natalensis. Attenzione ha bisogno spesso di umidità (senza esagerare) per mantenere turgido il caudice e mantenere in buona forma le foglie. Leggere http://caudiciformi.forumer.it/caudiciformi-ptopic494.html
  9. reginaldo

    Aloe xyz

    Aloe squarrosa: https://www.google.com/search?q=aloe+squarrosa&client=firefox-b-d&tbm=isch&source=iu&ictx=1&fir=BzYpFeTCkepaCM%253A%252CfSvsXoS7s0aniM%252C%252Fm%252F02x7sr_&vet=1&usg=AI4_-kSWvFMwmgDLKZZyiDPdTmNtl5uB9g&sa=X&ved=2ahUKEwivv8SaxK_hAhUR4YUKHTy1BsEQ_B0wCnoECAoQBg#imgrc=BzYpFeTCkepaCM...
  10. reginaldo

    Comment by 'reginaldo' in media '20190331_183017-min'

    Anche a me sembra la pianta che pNino ha indicato
  11. reginaldo

    Sconosciuta

    La dicotomia è tipica delle Mammillarie, ma non so indicare la specie
  12. reginaldo

    Echinopsis?

    e se fosse Echinopsis multiplex
  13. reginaldo

    Echinopsis?

    Molto probabile, mi sembra abbia un pò di cocciniglie, interviene con spazzolino da denti con setole semi-dure immergendolo ,ogni volta in miscela di acqua ed alcool denaturato in parti uguali.
  14. reginaldo

    Sos cactus

    Concordo, un pò di acqua non le fa male. Nel dubbio aspetta ancora un mesetto e poi lentamente mettili all'aperto non subito al sole diretto e fai come ti ha detto pNino.
  15. reginaldo

    Adromischus o Cotyledon?

    https://worldofsucculents.com/adromischus-cristatus-clavifolius/
  16. reginaldo

    New entry

    Un consiglio se vuoi coltivare le grasse, mai nello stesso vase piante di famiglie diverse, adoperare terriccio molto poroso. Davanti a destra Adromischus, subito dietro Opuntia microdasys, subito a fianco crassula ovata "hobbit", verso sinistra Euphorbia horrida, l'altra ora mi sfugge il nome...
  17. reginaldo

    Fiorisce? Diventerà grande?

    Puoi coprire la tua barba con una rete a maglia strette. La seconda potrebbe essere un Aporocactus se i rami non sono filati o anche più facile un Chamaecereus (Lobivia) silvestri. La pianta con rami pendenti dovrebbe fiorire ora se hai scrupolosamente rispettato i tempi di riposo posizionato...
  18. reginaldo

    Echeveria agavoides

    Per me assomigliano a molto altre Crassulaceae che crescendo emettono lateralmente altre rosette
  19. reginaldo

    Aloe variegata spezzata

    Con presenza delle radici è facile che rigetti, la parte con fusto è foglie (da una singola foglia non nasce nulla) può senza troppa fatica rigenerare nuove radici purché non ci sia presenza di marciume, come del resto anche parte rimaste nel terreno non ci deve essere radici marce. Prendi un...
  20. reginaldo

    Acquisti Esselunga

    Quella che non hai identificato sembra essere Echeveria agavoides cristata
Alto